Vi ringrazio delle vostre risposte, mi piace molto questo confronto...se ho capito bene FretWizard asserisce che nn bisogna avere paura del progresso, anzi questo farebbe uscire fuori l'anima vera dell'artista 3d, quella cioè nn solo frutto dell'abilità nel saper usare un pacchetto 3d ma quella che è frutto della pura fantasia,prerogativa essenziale per un vero artista.mentre per Conan dice che l'evoluzione dei software porterà comunque alla nascita di nuove esigenze. SOno daccordo con tutti e due, sicuramente ci si porranno nuovi obiettivi. Faccio un esempio:
Oggi la maggior parte delle persone vanno alla ricerca del foto realismo,se produci un rendering abbastanza reale tutti ti fanno un bell'applauso...è giusto così, perchè con gli strumenti che abbiamo oggi è difficile farlo. In futuro quando i software calcoleranno tutto con poco sforzo, il fotorealismo non sarà più applaudito e l'obiettivo si sposterà su altro. Nell'arte è avvenuta la stessa cosa. Per anni sono state dipinte tele e fatte sculture stupende, con personaggi di un realismo stupendo, come le opere di michelangelo e raffaello, con il passare degli anni dipingere queste cose era diventata una cosa del tutto normale e l'arte si è evoluta, ha cercato nuove forme espressive e così sono stati applauditi nuovi artisti come picasso, van ghog ecc. Certo a me picasso nn piace affatto, preferisco di gran lunga michelangelo ma era un esempio per far capire che una volta arrivata al massimo della rappresentazione l'arte si è evoluta. E così credo farà la computer grafica, si evolverà alla ricerca di nuove idee, e si porrà nuovi obiettivi, l'importante sarà avere fantasia,sarà la creatività!