//
COLPEVOLE - Materiali vetrosi - Pagina 3
Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 23 di 23

Discussione: COLPEVOLE - Materiali vetrosi

  1. #21
    Citazione Originariamente Scritto da Andromeda
    @ loriswave e nico
    magari dico una castroneria... ma le superfici dei liquidi non sono sempre orizzontali a prescindere dalla forma del fondo??

    Grande scena vass. Molto spiritosa.

    ciao
    potrebbe essere sei te l'ingegnere!!!!!!!

    mi informo ma mi sa che hai ragione....
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  2. #22
    Grazie Nico

    Si solita sfera bianca e poi dei box sparsi per ottenere delle riflessioni comandate a bacchetta... tendo sempre ad usare questa tecnica perchè mi viene più facile il controllare il tutto rispetto ad un HDRI

    Per il liquido:

    Credo che intendessero che il liquido dovrebbe scendere nello spazio tra una mattonella e l'altra credo... non penso si riferisse alla deformazione della superficie nella parte superiore... quella è ovviamente orizzontale anche se il pavimento è super irregolare.

    Quindi l'unica penetrazione potrebbe essere quella del liquido che nella parte sotto rimane più bassa tra una mattonella e l'altra... non nella parte sopra
    --[[ I'm a LiGtHwAvE follower ]]--
    -----------------------------------

  3. #23
    Lupo Nero L'avatar di Andromeda
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    provincia di Cagliari
    Messaggi
    434
    scusate il fraintendimento per il liquido .

    Allora vass? intendi farlo scendere nelle fughe delle matonelle??

    ciao a tutti
    IngOnLine Computer Grafica & Architettura
    http://www.ing-online.info
    info@ing-online.info

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •