//
Problema rendering - Pagina 2
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24

Discussione: Problema rendering

  1. #11
    Ciao,

    Scusa Kia...anch'io faccio render architettonici per cartelloni e ti garantisco che le risoluzioni che ti hanno chiesto sono PAZZESCHE e INUTILI.

    Io offro anche il servizio di stampa e quindi sono in contatto con ditte che offrono questo servizio, ultimamente ho realizzato un PVC da 3.5 x 3 m e ho renderizzato (mi pare di ricordare) a 2500 px, poi ho ingrandito l'immagine in PH quanto mi serviva e consegnato il tutto a 72 dpi.

    Ti ASSICURO che le macchine di stampa x grandi dimensioni NON stampano + di 100 dpi di risoluzione anche perchè poi costerebbe MOLTO di + una stampa definita che una normale, che poi vedendo la stampa da vicino, si è sgranata, ma tieni conto che il cartellone viene visto da una certa distanza e + è grande e + si deve vedere da lontano, quindi nell'insieme NON si vede affatto le sgranature!!!

    Secondo me ti stanno tirando un pò pazza per niente!!!

    Tutto questo lo dico perchè ormai avrò stampato + di una decina di PVC e MAI ho avuto problemi ne di risoluzione dell'immagine che tantomeno di LAMENTELE del cliente!

    Spider
    NESPOLIstudio
    3d Visualization
    NESPOLIstudio

    LightWave [ it's Everywhere]

  2. #12
    stessa cosa per me la risoluzione massima che utilizzo è 400*2000 circa e poi adatto in pornoshop senza perdita di definizione anzi se passo per corel per qualche motivo vado in stampa a 50 dpi senza alcun problema e di cartelloni ne ho fatti quasi 100!!! senza problemi....
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  3. #13
    Lupo Nero L'avatar di Kia
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bertinoro
    Messaggi
    254
    Scusa Nico "pornoshop" è un nuovo programma????

    Beh tutto cio ke mi dite lo so! ed è giustissimo....anke io sostengo le stesse teorie......ma qua il capo non sono io!!!
    La stampa di cartelloni x noi è pane quotidiano....so ke non ci sono problemi di risoluzione a livello di stampa....ma la definizione dell'immagine cambia eccome in base alla risoluzione.....anke se è verissimo il fatto anke se l'immagine è sfuocata a distanza di metri non si nota....
    ma qualdo il cliente abituato ad una certa qualità apre il cartellone appena sfornato dalla stampa e lo vede sfuocato.....fa la domanda stupida....come mai non si vede bene????
    inoltre se baipassando il problema utilizzando un altro programma si riesce in modo semplice e poco dispendioso.......xke non farlo?????

    cmq sia tutto cio non risolve il fatto ke se chiunque avesse necessità di renderizzare ad alte risoluzioni....Lightwave non supporta questa possibilità!

    ammeno ke non abbiate altri consigli a riguardo da propormi.....ho gia cmq provato di tutto!!

    cmq avete realizzato anke cartelloni di dimensioni 5x4 o piu a tutta immagine??? a ke risoluzioni.....?
    cmq sia anke un 3x2 m a 100 dpi richiede una risol di 11000x7500

    scusate se insisto.....ma qua con sta storia ne esco davvero pazza!!!
    considerate che sarò obbligata a passare a maya se non trovo una soluzione infretta!!!!!!!

  4. #14
    ke te non sia il capo siamo d'accordo...
    io realizzo principalmente 3d per stampe 6x3 m su pvc anellato o microforato o stampa cartacea da esterni plastificata....ho mandato lightwave anche a 7000 x 5000 senza problemi....ma una domanda quanta ram hai?????
    è inutile discutere se poi lavori con 512 kb!!!
    io con 1.5gb arrivo tranquillamente a 7000 x 5000...
    in ogni caso strano che ti si veda sfocata una volta stampata....
    3dmax arriva massimo a 9000*9000 e si inchioda maya non lo conosco ma a mio avviso è INUTILE sparare all'infinito quando puoi ottenere cose ben fatte alla metà del tempo....
    KIA che dirti....se il capo non capisce conviene che impari maya!!!!
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  5. #15
    Lupo Guercio
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    509
    OK cosa ne pensi di questo :
    *Splitrender*

    http://www.frenchwave.org/SplitRende...nder.V.1.2.zip

    Con questo ti dividi la tua immagine in n scene a questo indirizzo trovi delle belle spiegazioni :

    http://www.frenchwave.org/SplitRender/version.shtml#US

    Una volta diviso lo renderizzi con screamernet o altro sistema per il calcolo distribuito te lo consiglio caldamente. Oppure se hai Fprime2.1 dovrebbe funzionare dato che alla fine si basa su limit region per finire se hai a disposizione anche Surpasses beh allora ti puoi divertire con photoshop a ricompositare il tutto, vien fuori un bel lavoro forse un po lungo ma in questo ultimo caso hai la possibilità di sistemare il tutto SENZA RIPETERE IL RENDERING .

    per par condicio:

    fprime www.worley.com
    surpasses http://sps.polas.net/sps/News.htm

    Se servono altri suggerimenti chiedi pure !!

    ..... non sei assolutamente pazza visto che anche il 4k non scherza !!

    Saluti Stefano

  6. #16
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    eppure kia non ha tutti i torti, anzi.. ho una scena parecchio pesante (non mia.. ma si tratta di una scena famosa.. ).

    l'ho caricata, ho fatto un paio di proporzioni e ho settato la camera a 11200x16000.. sul manuale è scritto che il render di lightwave arriva fino a 16000x16000. beh, disattivando il disattivabile, premo F10 e mi accoglie l'errore di impossibilità di allocare memoria per i buffer. ho 2gb di ram (non tantissima x simili risoluzioni), dopo il carimemnto della scena ne rimangono 1,1gb liberi. ho provato a cambiare l'impostazione del segment memory da 4mb a 512mb, con step a potenze di 2, ma niente da fare.
    quindi ho dimezzato la risoluzione, ma anche in questo caso non c'è stato nulla da fare. alla fine, mantenendo la 5600x8000, ho usato il limited region definendo una porzione di 5600x4000 (la metà alta dell'immagine) e finalmente il render è partito. non l'ho portato a termine perchè mi sarebbe costato almeno un paio di giorni di inattività, ma dopo 3 ore andava tutto bene.

    fprime invece non ne ha voluto sapere: gli servivano 1024mb di memoria anche col limited region, ma non riusciva ad allocarli.

    mah.. mistero. io render così grossi non ne faccio eh, la mia è stata solo una prova.. però capisco le perplessità di chi ne ha bisogno. magari solo passando a 4gb di memoria e a windows xp x64 edition la situazione cambia.. purtroppo mi si è corrotto l'archivio della versione x64 di lightwave e la devo riscaricare, con un 56k è dura.. poi farò le prove e vedremo.

    cmq, come suggerito bisognerebbe provare lo screamernet anche su macchina singola. ma ora nn ho tempo x farlo..

    vash
    love&peace
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  7. #17
    Ciao a tutti, bel problem quello delle alte risoluzioni... ho provato tempo fa ad usare Split Render, ma c'è qualche cosa che non funziona. dalla versione 8.x di LW Split non mi funge bene... bo misteri!!! magari tu riesci a farlo funzionare, e così lo spieghi anche a me !!!

  8. #18
    Licantropo L'avatar di Solferinom
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    S.Maria di Leuca (LE) - Puglia
    Messaggi
    1,481
    Ragazzi a mio avviso lavorare sulle dimensioni reali a 100dpi su poster che vanno dai 3x2m a 6x3m è anche eccessivo. A quelle dimensioni la grana della stampa è talmente grossa che potreste realizzarlo anche a risoluzioni più basse. A 72dpi va bene (considerate che un'immagine di quelle dimensioni va guardata almeno a 5/6 metri di distanza se non molto di più) per cui gli eventuali difetti di dovuti alla bassa risoluzione sarebbero visibili soltanto a distanta di gran lunga inferiori.
    Per quanto riguarda il segment memory io l'ho impostato a 1500, cioè il valore in MB della mia RAM e non mi da problemi, il rendering non me lo segmenta (lo sviluppa sempre in un'unico pezzo).
    Credo che a questo punto, il fatto che ti si chiuda l'applicazione dipenda dal quantitativo di Ram da te a disposizione...prova a premere in Layout, una volta impostata la scena il tasto "w" e leggi di quanta RAM ha bisogno il rendering alla voce RENDER MEMORY.

    P.S.: che sistema operativo utilizzi?

    P.P.S.: Scusate se ho ripetuto quello già scritto da voi sulla faccenda della risoluzione, non avevo letto tutti i post...ma secondo me il cliente non dovrebbe guardare un cartellone da 5x4m con la lente di ingrandimento!
    Ultima modifica di Solferinom; 01-02-06 alle 10:19

  9. #19
    Lupo Nero L'avatar di Kia
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bertinoro
    Messaggi
    254
    grazie a tutti x le info e i consigli....!

    ho installato il plug-in Splitrender....sapete dirmi dove lo abilito....
    ogni volta ke installo un plug-in.....è un delirio trovare dove attivarlo!!!
    di ste cose non ci capisco nulla....

    Grzie Kia

  10. #20
    vai su Utilities e se le plug-in sono state caricate bene troverai FW_SPLITR_STEP1 e FW_SPLITR_STEP2, ovviamente inizi con Step1, e sin qui anche x me tutto bene, quello che non và è con lo step2 !!! nel Forum di SplitR c'è spiegato un procedimento su come farlo funzionare con le versioni di LW 8.x, ma io ancora non ci sono riuscito...

Discussioni Simili

  1. rendering stereoscopico
    Di brunotag nel forum LW3D
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-09-06, 00:28
  2. Problema con ScreamerNet
    Di jp3d nel forum LW3D
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13-08-05, 09:56
  3. RENDERING: dimensione immagini
    Di Kia nel forum LW3D
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-07-05, 14:40
  4. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-06-05, 14:23
  5. Problema di Ram ???
    Di goblinfx nel forum LW3D
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22-10-04, 09:02

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •