prima di risponderti una nota tecnica
quando hai necessità di aggiungere testo ad un messaggio che hai lasciato da poco puoi usare il pulsante in basso a destra " Modifica ", così manteniamo meglio ordinata la discussione.

bene, passiamo alla modellazione;

Io modello un robot come il gundam, per la maggiorparte in poligoni.
Solo quando devo realizzare parti anatomiche morbide, curve come la testa o i polpacci allora ricorro alle sub-patch, ma solo temporaneamente, per determinare la forma dell'oggetto.
Una volta ottenuta la forma desiderata, torno in modalità poligoni ed applico alla geometria due passate di Metaform ( mi sa che in questo forum pochi lo usano ).
Perché due passate? perché un'applicazione non è sufficente per ottenere la forma che avevo con le sub-patch, mentre con due applicazioni di seguito, ho il corrispettivo delle sub-patch in poligoni.
Aumentare ancora i passaggi sarebbe un inutile carico di poligoni.

Una volta che ho l'oggetto in poligoni, posso dettagliarlo con le operazioni boleane e di drill, importante però, una volta che hai applicato le due passate di metaform, andare a correggere la forma della geometria è un'operazione molto laboriosa e difficile, quindi, prima di convertire la geometria col metaform devi essere sicuro di avere la forma che desideravi verificando con le sub-patch.

La discussione è aperta
Tony