Citazione Originariamente Scritto da nirvana
io non uso molto il boolean perchè modellando in subpatch dopo mi da un fastidiso errore pensi che usando il metaform lo posso evitare?
continuiamo la discussione sulla modellazione quì

allora, non puoi usare le boleane con le sub-patch - non ancora almeno, con la 9 le cose cambiano - ma puoi farlo se hai il modello a poligoni, e se hai applicato il Metaform a un oggetto, questo è sicuramente poligonale.

alcuni errori li avrai ugualmente, e ti consiglio di avere sempre davanti agli occhi il pannello statistiche.

un errore in cui si può incorrere quando applichiamo le operazioni boleane, è che la geometria del modello rimane aperta creando alcuni inconvenienti:
  • in fase di rendering, nelle zone in ombra si notano delle incongruenze in quanto la luce filtra attraverso la geometria aperta

  • quando la geometria è aperta le successive operazioni boleane o non riescono oppure ti complicheranno ulteriormente la vita


come accorgersi se la geometria non chiude?
dal pannello statistiche, se in modalità points alla voce 1 Polygons risultano dei punti segnalati, ecco che hai una geometria aperta
puoi risolvere con un weld di questi punti, infatti ogni punto che viene segnalato a quella voce è molto vicino ad un altro punto della geometria, a volte talmente vicino che sembra ce ne sia uno solo ... basta passare col cursore e selezionarlo per verificare se ce ne sono due vicinissimi ma che non occupano lo stesso spazio, fatto questo applicare weld ogni volta ( es se alla voce 1Polygons corrisponde un numero, 10 per esempio, vorrà dire che hai 10 punti che non chiudono la geometria, e per ogniuno di essi dovrai intervenire col weld - ci sarebbero anche altri metodi, ma ora ti creerebbero confusione )

solo dopo che avrai la geometria chiusa potrai applicare di nuovo un'altra operazione boleana ... che per me è indispensabile per dettagliare questi robot

Edit: dimenticavo, dopo ogni applicazione di operazioni boleane, devi applicare il Merge Points premendo il tasto m, in questo modo unirai tra loro i punti risultanti dall' operazione precedente che sussistono nello stesso spazio ... questa cosa, però, non eliminerà quei punti vicinissimi tra loro ma non abbastanza da rientrare nel raggio d'azione di questo comando ( anche se si può allargare il raggio d'azione, ma meglio non discutere di questo ora ), così dovrai procedere come ti ho detto sopra.