//
PESCE D'APRILE - Anteprima fPrime 3.0
Risultati da 1 a 10 di 67

Discussione: PESCE D'APRILE - Anteprima fPrime 3.0

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Sono molto contento per l'aggiornamento ma onestamente mi aspettavo anche il supporto degli shader,non che già con queste aggiunte non vada molto meglio,ma una volta che ti metti rendilo completo.Chissà se questo aggiornamento sarà gratis?

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Tempesta
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    earth
    Messaggi
    848
    beh se lo usi per uso amatoriale, ti direi puoi usare le versioni studente dei programmi, e puoi sentire worley se fanno versioni studente dei loro plugin.
    un giorno ho posato una palla di creta e ho iniziato a spingere punti, ora sono tornato alle origini... alla luce

  3. #3
    Licantropo L'avatar di nirvana
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    A, A
    Messaggi
    2,912
    Citazione Originariamente Scritto da Tempesta
    beh se lo usi per uso amatoriale, ti direi puoi usare le versioni studente dei programmi, e puoi sentire worley se fanno versioni studente dei loro plugin.

    ma non sono anche quelle a pagameno ? se magari conosci il link mi faresti una grossa cortesia . Grazie comunque.

  4. #4
    Licantropo L'avatar di Tempesta
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    earth
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente Scritto da nirvana
    ma non sono anche quelle a pagameno ? se magari conosci il link mi faresti una grossa cortesia . Grazie comunque.
    anche quelle sono a pagamento, ma costano molto ma molto meno delle versioni originali, e spesso puoi fare un aggiornamento della licenza per avere una licenza commerciale.
    un giorno ho posato una palla di creta e ho iniziato a spingere punti, ora sono tornato alle origini... alla luce

  5. #5
    State attenti a Maxwell, il futuro è quello, spero che i nuovi algoritmi si avvicinino alla resa dell'ottimo motore di render della Next Limit (la ver. beta rimane quella di riferimento).

  6. #6
    Licantropo L'avatar di Tempesta
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    earth
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente Scritto da noldo
    State attenti a Maxwell, il futuro è quello, spero che i nuovi algoritmi si avvicinino alla resa dell'ottimo motore di render della Next Limit (la ver. beta rimane quella di riferimento).
    la lentezza di tale motore lo tiene lontano da un uso produttivo in animazione, tranne che per l'elite con renderfarm molto toste, solo una forte accelerazione 1-30 può cambiare tale discorso.

    anche lw se ben settato da ottime immagini, ma in tempi inferiori, di gran lunga inferiori. l'uso di g2 e fprime combinati aiutano a creare immagini similari senza penare i tempi di maxwell.

    e se devo proprio spendere preferisco orientarmi verso renderman, che veramente è un prodotto più interesante nell'equazione spesa produttività.
    un giorno ho posato una palla di creta e ho iniziato a spingere punti, ora sono tornato alle origini... alla luce

  7. #7
    Worley è un grande gli dovrebbero dare il prenio nobel per le plug-in.

  8. #8
    Licantropo L'avatar di Tempesta
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    earth
    Messaggi
    848
    comunque per rispondere alla domanda tormentata di tony, sul fatto che prima rilasciano per winzoz e poi per mac.

    Worley labs è una società che sviluppa su richiesta i prodotti, se hai un 20 o 30 mila euro di cui non sai cosa fare, puoi assumerli per un tuo progetto speciale e poi dopo 3 o 5 anni, a seconda del contratto stipulato, loro rilasciano ciò che hanno sviluppato come plugin per la pubblica vendita.
    fin dall'inizio, dopo che hanno lasciato il progetto texture procedurali e hanno iniziato a sviluppare per le società di effetti, tutti abbiamo potuto beneficiare di un sistema di shading avanzato (lw4 con gaffer), con una collection di plugin che sopperivano alle mancanze di lw e lo potenziavano, sviluppate per la foundation imaging durante la produzione delle serie animate (lw5-5.6 con polk collections), con la produzione di un nuovo e potente sistema di pelo (lw5 con fur.p divenuto poi il Sasquatch), con la creazione di un sistema di shading e manipolazione del render interattivo per una società inglese e per un'altra americana (lw6.5-> G2), con il rilascio di un'altra collection di utilità varia come Taft ed infine Fprime, 10% di un progetto su cui è al lavoro (parole di worley in un intervista)...

    naturalmente causa la natura delle commissioni, normalmente il plugin viene sviluppato prima per winzoz, che la piattaforma dove attualmente lavorano la maggioranza degli studi di effetti, poi viene linux e poi osX, quindi il progetto è praticamente pronto per win, poi lo adattano e lo testano estensivamente per mac, dato che ci tengono al rilascio di un prodotto serio e ben fatto.
    quindi non è una questione politica ma pratica.
    forza Mela.
    e forza Worley naturalmente
    un giorno ho posato una palla di creta e ho iniziato a spingere punti, ora sono tornato alle origini... alla luce

  9. #9
    Wow! Grazie della info.
    Mi domandavo infatti da dove l'avevate presa dato che negli altri forum non c'era. Grazie LWIta!

    Belle le features che ci aspettano. Certo che se è più veloce fino a 2,5 volte credo sia merito di LW9 più che di ottimizzazioni di FPrime. A meno che non sia veloce così anche sulla 8.5. Allora in LW9 sarebbe 5x?

    Era ora per il rendering condiviso: adesso si potrà parlare di animazioni in Radiosity...

    Per la viewport, mi pare che sia una feature di LW9, ma lo screenshot mostra 8.5. Comunque sia bellissimo!

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •