//
Gundam
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 145

Discussione: Gundam

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da nirvana
    ciao a tutti so che vi interessa poco ma ecco un ulterire wip de gundam ho rifatto anche i busto. almen però ditemi cosa ne pensate.
    Ciao Nirvana.
    Lo accetti un consiglio da uno che non è ancora un "mostro del 3d" ma di robot ne ha modellati gia una ventina?

    Io se fossi in te farei un passo indietro! Non puoi metterti a modellare con tanta cura smussi, dettagli, e finezze varie se non sei ancora contento delle proporzioni generali. Io dico sempre le stesse cose e forse sembrerò un po' ripetitivo ma ti assicuro che la gente apprezza più un robot dalle giuste proporzioni che uno tutto stortignaccolo ma dettagliatissimo.

    Cerca di cogliere meglio le proporzioni del tutto, la lunghezza degli arti, la dimensione della testa, la sua posizione rispetto alle parti ecc.
    Puoi anche usare dei volumi abbozzati per cogliere le proporzioni e poi passare al dettaglio.

    Credimi, ho visto centianaia di robot in lavorazione, me li mandano per chiedere pareri e l'errore è sempre quello, proporzioni sbagliate.
    Il secondo errore è la totale assenza di materiali e il terzo la poca cura dei dettagli....ma queste vengono dopo tanto che anche io ancora devo migliorare in queste cose.

    Se vuoi vedere i miei robot vai qui http://www.giannisoldati.com
    Però tieni presenti che alcuni di quei robot hanno molti anni e mi fanno un po "schifo" però ci sono affezionato.
    Potrebbero comunque esserti utile per capire gli errori che fanno i principianti quando modellano i robot.

    Ciao
    ////////// http://www.giannisoldati.com ///////////////
    Tutte le potenzialità della computer grafica a servizio
    dell'architettura, dell'illustrazione, dei cartoni animati
    e della grafica web.

  2. #2
    Io sono sempre dell'idea che se le cose le fai per te, il tempo è quello che è, ma chi cacchio ha voglia di farsi pure il low poly!
    (meglio seguire la tecnica di Tony, poligoni e Metaform)

    Comunque, tralasciando le mio options personali, questo modello mi pare decisamente ben fatto e anche preciso.
    Xò voglio vedere la mesh, ma solo per capire quanto è fitta e anche perchè son curioso!
    Bravo, a me piace.

    Ciao!
    ...because knowledge must be free...

  3. #3
    Licantropo L'avatar di nirvana
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    A, A
    Messaggi
    2,912
    Citazione Originariamente Scritto da Conan
    Io sono sempre dell'idea che se le cose le fai per te, il tempo è quello che è, ma chi cacchio ha voglia di farsi pure il low poly!
    (meglio seguire la tecnica di Tony, poligoni e Metaform)

    Comunque, tralasciando le mio options personali, questo modello mi pare decisamente ben fatto e anche preciso.
    Xò voglio vedere la mesh, ma solo per capire quanto è fitta e anche perchè son curioso!
    Bravo, a me piace.

    Ciao!
    Ciao Conan.
    Grazie per il complimento fanno sempre piacere ,anche le critiche comunque sono ben accettate,e uno sprono a migliorarsi .per quanto riguarda le mesh quelle della testa le ho postate gia in precedenza,se fai un passo indietro dovresti vederle.per quelle del busto te ne posto altre due la prima in sub-pach che e il modo in cui sto modellando il gundam la seconda in effetti e la stessa solo che e stata ottenuta con la tecnica de metaform sapientemente consigliatami da DM67 .
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: gundam-sub-pach1.jpg‎ 
Visualizzazioni: 329 
Dimensione: 76.6 KB 
ID: 2914   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: gundam-meta1.jpg‎ 
Visualizzazioni: 339 
Dimensione: 89.5 KB 
ID: 2915  

  4. #4
    Licantropo Mod L'avatar di DM67
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Benedetto del Tronto - Italy
    Messaggi
    4,713
    Come dice giustamente jeeg, le proporzioni sono importanti ed è un consiglio sicuramente da seguire.
    Hai postato i wires del modello, sono contento del fatto che utilizzi il metaform, ma andiamo ancora più nel dettaglio e cerchiamo di ottimizzare il numero di poligoni della geometria.

    È possibile ridurre il numero di poligoni nel modello ma bisogna ricorrere alla modellazione separata delle parti interessate, e questo potrebbe venire a vantaggio anche dell'animazione.

    Se dividiamo il busto in 3 parti, il basso ventre, il ventre e la cassa toracica, si potrebbe procedere mantenendo invariata la lavorazione di quest'ultima, quindi metaform.
    Per il basso ventre, si può pensare ad un approcio per poligoni, arrotondando gli spigoli col rounder, questo ti avrebbe fatto risparmiare un numero considerevole di poligoni.
    Per la sezione centrale, a discrezione, solo poligoni o anche metaform, io avrei optato sicuramente per i poligoni con rifiniture in rounder.
    Questo perché le due sezioni inferiori del busto hanno una forma abbastanza regolare e non abbisognano di superfici arrotondate se non sugli spigoli.

    Tutto questo si farebbe solo per ridurre il numero dei poligoni e la pesantezza del modello, e comunque la modellazione, al momento, va più che bene.

    Personalmente preferisco modellare oggetti diversi del robot separatamente, come le lamelle che regolano il flusso dei radiatori sui pettorali, sempre hai fini dell'animazione e di realtà del modello.

    Comunque mi sembra un ottimo lavoro fin'ora, attendiamo altri update.


    Tony
    L' Apostolo della Mela
    Un giorno incontrai una mazza da baseball ..... e tutto iniziò così!
    www.dm67.it
    Corto Gundam
    Gundam Workshop
    Un moderatore per osservarli....
    Un moderatore per aiutarli....
    Un moderatore per placarli.... e nel buio anche bannarli!!

  5. #5
    Licantropo L'avatar di nirvana
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    A, A
    Messaggi
    2,912
    Citazione Originariamente Scritto da jeeg
    Ciao Nirvana.
    Lo accetti un consiglio da uno che non è ancora un "mostro del 3d" ma di robot ne ha modellati gia una ventina?

    Io se fossi in te farei un passo indietro! Non puoi metterti a modellare con tanta cura smussi, dettagli, e finezze varie se non sei ancora contento delle proporzioni generali. Io dico sempre le stesse cose e forse sembrerò un po' ripetitivo ma ti assicuro che la gente apprezza più un robot dalle giuste proporzioni che uno tutto stortignaccolo ma dettagliatissimo.

    Cerca di cogliere meglio le proporzioni del tutto, la lunghezza degli arti, la dimensione della testa, la sua posizione rispetto alle parti ecc.
    Puoi anche usare dei volumi abbozzati per cogliere le proporzioni e poi passare al dettaglio.

    Credimi, ho visto centianaia di robot in lavorazione, me li mandano per chiedere pareri e l'errore è sempre quello, proporzioni sbagliate.
    Il secondo errore è la totale assenza di materiali e il terzo la poca cura dei dettagli....ma queste vengono dopo tanto che anche io ancora devo migliorare in queste cose.

    Se vuoi vedere i miei robot vai qui http://www.giannisoldati.com
    Però tieni presenti che alcuni di quei robot hanno molti anni e mi fanno un po "schifo" però ci sono affezionato.
    Potrebbero comunque esserti utile per capire gli errori che fanno i principianti quando modellano i robot.

    Ciao
    Ciao JEEG.
    per quanto riguarda i consigli sono ben accetti da chiunque essi arrivino. Il tuo sito gia lo conoscevo,e a dirla tutta e proprio il tuo sito che mi ha inspirato nella modellazione di un robot,( lasciati pregare e brutto dire mi fanno schifo dopotutto li hai modellati tu e se ora sei migliorato e anche grazie a quelli), ripeto e il primo che faccio(se tu avessi letto qualche post precedente) ed e stato modellato interamente senza l'ausilio di blu print con delle immagini di riferimento sommarie e non in proiezione ortogonale ,non è finito e lo sto rimodellando. TI ripeto le critiche, io le accetto volentieri,mi spronano, mi fanno andare avanti,ma quando dici che la gente apprezza piu un robot ben proporzionato anzichè uno tutto stortignolo ma ben dettagliato,be allora! Aspetta di vederlo finito poi giudicheremo le proporzioni. Intanto il tuo è pronto? quando posterai qualcosa?

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da nirvana
    Ciao JEEG.
    TI ripeto le critiche, io le accetto volentieri,mi spronano, mi fanno andare avanti,ma quando dici che la gente apprezza piu un robot ben proporzionato anzichè uno tutto stortignolo ma ben dettagliato,be allora! Aspetta di vederlo finito poi giudicheremo le proporzioni. Intanto il tuo è pronto? quando posterai qualcosa?
    Il mio è qui
    http://www.keepmyfile.com/image/2091a4657030
    Non ho immagini a figura intera ma ti assicuro che c'è voluto più tempo a trovare le giuste proporzioni che a modellare le parti. a testa ad esempio la trovo ancora piccola ma se la ingrandisco troppo il robot perde di potenza.
    Sottolineo che questo non è il Gundam del cartone originale, è quello ridisegnato da Kazuhisa Konndo per i manga, è più elegante e snello.

    A chi dice che "non ha tempo per fare il low poly" faccio presente che ci vogliono 5 minuti scarsi.
    Pensate ai disegnatori. Chi ha una grande capacità nel disegnare a mano libera più permettersi di disegnare un volto partendo dai dettagli, questo perchè nella sua mente gia prefigura il risultato finale, sa gia dove si troverà il naso, dove le orecchie ecc.
    Chi ha meno dimestichezza con le belle arti deve farsi uno schema della testa, bastano due segni per capire dove andranno posizionati gli occhi, il naso la bocca.

    Ti dici di essere un principiante e per questo ti consiglio di partire da uno schema per poi affinarlo. Altrimenti "potresti" (ho detto "potresti", può anche darsi che sei bravissimo e riesci al primo colpo! Beato te!) ottenere delle parti perfette e dettagliatissime ma nel complesso potrebbe sembrare un Gundam disegnato da Picasso.

    Io per i primi robot mi sono dovuto creare a mano dei blueprint, slo oggi non ne sento più il bisogno. Però ce n'è voluto di tempo :-)
    ////////// http://www.giannisoldati.com ///////////////
    Tutte le potenzialità della computer grafica a servizio
    dell'architettura, dell'illustrazione, dei cartoni animati
    e della grafica web.

  7. #7
    Licantropo L'avatar di nirvana
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    A, A
    Messaggi
    2,912
    Citazione Originariamente Scritto da jeeg
    Il mio è qui
    http://www.keepmyfile.com/image/2091a4657030
    Non ho immagini a figura intera ma ti assicuro che c'è voluto più tempo a trovare le giuste proporzioni che a modellare le parti. a testa ad esempio la trovo ancora piccola ma se la ingrandisco troppo il robot perde di potenza.
    Sottolineo che questo non è il Gundam del cartone originale, è quello ridisegnato da Kazuhisa Konndo per i manga, è più elegante e snello.

    A chi dice che "non ha tempo per fare il low poly" faccio presente che ci vogliono 5 minuti scarsi.
    Pensate ai disegnatori. Chi ha una grande capacità nel disegnare a mano libera più permettersi di disegnare un volto partendo dai dettagli, questo perchè nella sua mente gia prefigura il risultato finale, sa gia dove si troverà il naso, dove le orecchie ecc.
    Chi ha meno dimestichezza con le belle arti deve farsi uno schema della testa, bastano due segni per capire dove andranno posizionati gli occhi, il naso la bocca.

    Ti dici di essere un principiante e per questo ti consiglio di partire da uno schema per poi affinarlo. Altrimenti "potresti" (ho detto "potresti", può anche darsi che sei bravissimo e riesci al primo colpo! Beato te!) ottenere delle parti perfette e dettagliatissime ma nel complesso potrebbe sembrare un Gundam disegnato da Picasso.

    Io per i primi robot mi sono dovuto creare a mano dei blueprint, slo oggi non ne sento più il bisogno. Però ce n'è voluto di tempo :-)


    Ciao jeeg o Gianluca, noto un po di polemica nel tuo post. Credimi a me non e dispiaciuta la "critica" o il "consiglio" sulle dimensioni, anzi mi fa piacere asoltare il parere di chi e piu bravo e ha più esperienza nel settore.La mia polemica era solo rivolta al modo in cui questa e stata fatta, (magari avro capito male,non devi dispiacerti) sul fatto di essere un principiante non e un mistero uso lw sicuramente da molto meno tempo di te e di tanti altri. sul discorso blu print era solo per dire che ho modellato senza punti di riferimento,e non per sottolineare chi sa quale bravura.Poi tornando al discorso dimensioni be sto già provvedendo e tra un po posterò gli aggiornamaenti,sia sulle dimensioni che sulle specifiche del gundam.

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da nirvana
    Ciao jeeg o Gianluca, noto un po di polemica nel tuo post. Credimi a me non e dispiaciuta la "critica" o il "consiglio" sulle dimensioni, anzi mi fa piacere asoltare il parere di chi e piu bravo e ha più esperienza nel settore.La mia polemica era solo rivolta al modo in cui questa e stata fatta, (magari avro capito male,non devi dispiacerti) sul fatto di essere un principiante non e un mistero uso lw sicuramente da molto meno tempo di te e di tanti altri. sul discorso blu print era solo per dire che ho modellato senza punti di riferimento,e non per sottolineare chi sa quale bravura.Poi tornando al discorso dimensioni be sto già provvedendo e tra un po posterò gli aggiornamaenti,sia sulle dimensioni che sulle specifiche del gundam.
    Non mi chiamo Gianluca.
    Sinceramente non so che pensare...ho solo espresso un parere e dato un consiglio. Evidentemente sono stato frainteso...altrimenti non capisco certe risposte che ho ricevuto.
    Io pensavo che se uno posta un suo "lavoro in corso" è per ricevere consigli e commenti. Per questo ho dato un consiglio che ritengo importantissimo.
    Invece di sentirmi dire "grazie dell'aiuto" o anche "non sono daccordo con te" mi sono sentito rispondere "qui ognuno fa come gli pare".
    Tu hai capito che volevo solo aiutare ma c'è chi ha pensato che io stessi "ordinando di fare così"....mah...non mi sembra il modo giusto di porsi.
    La prossima volta ci penso due volte prima di dare un consiglio.
    ////////// http://www.giannisoldati.com ///////////////
    Tutte le potenzialità della computer grafica a servizio
    dell'architettura, dell'illustrazione, dei cartoni animati
    e della grafica web.

  9. #9
    ...fa come gli pare per il low poly, non per i consigli che sono sempre utili.
    Comunque io ho un nome, anche se è solo un avatar.
    Ti saluto, jeeg.
    ...because knowledge must be free...

  10. #10
    Licantropo L'avatar di nirvana
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    A, A
    Messaggi
    2,912
    Dai ragazzi non e il caso di mettersi a litigare, credo che sia solo stato un Qui pro quo come diceva totò.

    Per quanto rigurda il nome scusa, volevo scrivere Gianni. se ti da fastidio basta che me lo fai sapere.C iao

Discussioni Simili

  1. Gundam RX-78-2
    Di DM67 nel forum Work in Progress
    Risposte: 796
    Ultimo Messaggio: 25-03-16, 15:54
  2. Tecnomazinger-z
    Di Alaska nel forum Work in Progress
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 05-01-06, 18:42
  3. Gundam
    Di fred76 nel forum Work in Progress
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 22-04-05, 20:22
  4. Gundam RX-78-2
    Di fred76 nel forum Work in Progress
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 01-04-05, 14:34
  5. [*OT*] sito funzionante ...... quasi
    Di DM67 nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 26-01-05, 16:34

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •