//
Effetto Blob....come si fa?
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Effetto Blob....come si fa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Lupo Guercio L'avatar di Antonio Giornetta atomik35
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy - Puglia - Lesina (Fg)
    Messaggi
    504
    Allora
    ho fatto un pò di prove...a dimenticavo Grazie per avermi risposto.
    Credo che la cosa si possa fare direttamente con Lw particelle e hipervoxel...senza ricorrere a realflow(che sicuramente lo fa...)...però credo che non ho impostato bene la scena....cioè il collision...metto qualke immagine e la scena.
    Nell'hipervoxel è tutto di default...
    Fatemi sapere qualcosa....per favore.
    Ciao a tutti.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 1.jpg‎ 
Visualizzazioni: 467 
Dimensione: 27.3 KB 
ID: 2957   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 471 
Dimensione: 23.3 KB 
ID: 2958   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 3.jpg‎ 
Visualizzazioni: 467 
Dimensione: 28.1 KB 
ID: 2959   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 4.jpg‎ 
Visualizzazioni: 450 
Dimensione: 26.4 KB 
ID: 2960  
    File Allegati File Allegati

  2. #2
    Lupo Guercio L'avatar di Antonio Giornetta atomik35
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy - Puglia - Lesina (Fg)
    Messaggi
    504
    humf humf coff coff c'è nessuno??

  3. #3
    Lupo Nero L'avatar di Moleskine
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Massa e Cozzile, Italy
    Messaggi
    361
    Non ho LW sotto mano, però se dovessi farlo io, credo che piazzerei delle superfici che emettono particelle, dentro i buchi da dove la gelatina deve fuori uscire.
    Questa potrebbe essere una soluzione possibile se non devesse seguire percorsi precisi.

  4. #4
    sto scaricando ora lo zip...

    Il problema è che le particelle attraversano l'oggetto giusto?

    Ora ci do un'occhiata...

    Vass

    [edit] Allora... è una cosa che mi costa molto dire ma che già avevo pensato molto tempo fa... la dinamica non funziona in lightwave per una cosa di questo tipo.
    Fino a quando si usa come collider una sfera o un piano va quasi tutto bene... ma quando si usa un oggetto più complesso e nel tuo caso con addirittura delle forature per far passare le particelle in determinati punti la cosa diventa ingestibile...
    Purtroppo la dinamica di lw è una di quelle cose che andrebbe riscritta...
    Non hai sbagliato tu a settare... è proprio Lightwave che grippa con una situazione del genere...

    Sorri... a sto punto ti consiglio qualche plug in come real flow oppure impact... ricordati se di triplare gli oggetti prima della dinamica... questo è l'unico errore che aveva la tua scena.

    Mi dispiace... spero che newtek si decida un giorno a sistemare anche questa cosa
    --[[ I'm a LiGtHwAvE follower ]]--
    -----------------------------------

  5. #5
    Lupo Guercio L'avatar di Antonio Giornetta atomik35
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy - Puglia - Lesina (Fg)
    Messaggi
    504
    Grazie.
    Cmq si impara sempre....non sapevo che era meglio tripplare gli oggetti per questioni di dinamica.
    Grazie a tutti.
    Ciao

  6. #6
    Licantropo L'avatar di Tempesta
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    earth
    Messaggi
    848
    la dinamica va un po' migliorata, però puoi fare di meglio con qualche suggerimento :

    • verifica sempre la scala, oggetti troppo grandi mettono in crisi la dinamica, con dimensioni massime di 1-2 metri lavora meglio e più veloce
    • triangola sempre gli oggetti di collisione il calcolo è più preciso e veloce
    • verifica sempre il valore di precisione del calcolo della dinamica, spesso è quello che crea le compenetrazioni non volute.
    • usi troppe poche particelle, per fare un blob decente dovrai usare almeno 10 volte tanto le particelle con la modalità crown che trascina con se le particelle creando una certa viscosità.
    • se ancora hai problemi di compenetrazioni un trucco è quello di raddoppiare la durata dell'animazione, dimezzare il peso, in modo che la precisione di calcolo viene raddoppiata, perchè alle volte il problema sul calcolo delle penetrazioni è dato dal fatto che tra un fotogramma e l'altro il motore dinamico non fa in tempo a vedere l'ostacolo, il fotogramma 1 è prima dell'ostacolo, il fotogramma 2 magari è molto oltre l'ostacolo e quindi non vede fisicamente l'ostacolo, dato che il suo parametro di precisione può non essere sufficiente per farglielo vedere correttamente.
    • premi il bottone della simulazione dal pannello dell'oggetto di collisione, per qualche strana ragione lw vede meglio gli oggetti...
    un giorno ho posato una palla di creta e ho iniziato a spingere punti, ora sono tornato alle origini... alla luce

Discussioni Simili

  1. effetto plastico con fprime!
    Di PR-QU@DRO nel forum Work in Progress
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23-01-06, 12:02
  2. Modellazione effetto shiuma
    Di desinc nel forum LW3D
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16-12-05, 13:12
  3. Effetto "DIO" con Hypervoxel come?
    Di renzmatt nel forum LW3D
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20-07-05, 08:27

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •