//
DWG -> LWO?
Risultati da 1 a 10 di 26

Discussione: DWG -> LWO?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    legittimo un corno. questo è monopolio bello e buono essendo l'azienda leader e DWG il formato primario. Microsoft è stata multata e rimultata per questioni analoghe e infatti ora come saprai ha "aperto" molte porte precedentemente chiuse; spero che la stessa sorte tocchi a autodesk, che personalmente mi risulta di gran lunga più odiosa di MS, sia per i precedenti (Lightscape e tra poco Maya), sia per le politiche di licensing e upgrade, sia per le suddette questioni.
    De lorenzo ha scritto un editoriale di CGT&A al tempo dell'acquisizione di Alias che tutti dovremmo rileggere; citandolo e sottoscrivendolo, il pericolo è un appiattimento del mercato Cad e 3D nei prossimi anni per causa di Autodesk, nonchè una minaccia concreta per molte piccole realtà e in definitiva per la libertà di mercato in questo campo.

    Paolo

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da PaZ
    legittimo un corno. questo è monopolio bello e buono essendo l'azienda leader e DWG il formato primario. Microsoft è stata multata e rimultata per questioni analoghe e infatti ora come saprai ha "aperto" molte porte precedentemente chiuse; spero che la stessa sorte tocchi a autodesk, che personalmente mi risulta di gran lunga più odiosa di MS, sia per i precedenti (Lightscape e tra poco Maya), sia per le politiche di licensing e upgrade, sia per le suddette questioni.
    Paolo
    Capisco le tue ragioni e da utente finale le posso pure condividere.
    Certo è che se tu fossi una software house che (nel bene o nel male) è riuscita a imporsi in un mercato, forse non vorresti che ti venissero tolti degli utili perchè il tuo formato (che ricordo: è proprietario) viene "illegittimamente" usato anche da altri tuoi concorrenti.
    Quello che autodesk ha fatto è stato un pararsi il didietro verso le minacce derivanti dai vari opendwg alliance e intellicad consortium.
    Sul fatto che potesse farlo credo che non ci possano essere dubbi. Anche perchè, ripeto, autodesk non blinda i propri utenti avendo sempre affiancato al dwg anche il formato dxf. Meno performante ma aperto e liberamente implementabile. Quindi agli utenti finali non vengono chiuse tutte le porte.
    Diciamo che il problema più grande potrebbero averlo le software house concorrenti che hanno sempre sbandierato una piena compatibilità con autocad e che adesso (forse) non potranno più farlo. O per lo meno non potranno più farlo senza il permesso di mamma autodesk.

    Riconosco che se le cose non fossero così io sarei più contento... ma sò che tu, mettendoti nei panni di autodesk forse avresti fatto lo stesso

    Ciao

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •