//
Prendetemi per matto! - Pagina 2
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: Prendetemi per matto!

  1. #11
    Licantropo L'avatar di LAV
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia - In quel paese dalla curiosa forma a stivaletto.
    Messaggi
    2,580
    Citazione Originariamente Scritto da Conan
    Ma non sono i francesi che hanno 'preso' dall'italiano ? (cavalier)
    E le legioni romane ?
    [mode PROFE on]
    lingua d'oc (provenzale) e lingua d'oil (antico francese) sono lingue neolatine come l'italiano. Dunque la radice CABAL- è comune a tutte e tre. Nell'area italiana i dialetti hanno preso il suffisso -AIUS (-aio), nell'area gallica hanno preso il suffisso -IER. Come, credo, palafreniere, alabardiere ecc. Da noi, invece, solaio, canaio, pantofolaio (le prime che mi vengono in mente). Da loro cavaliere, da noi cavallaio. Con le differenze sociali e 'di moda' del tempo. Pensaci: le parole italiane che finiscono in -iere indicano, per lo più, cose nobili. Quelle in -aio sono roba da poveri e che, spesso, puzza.
    [mode Profe off]
    Se lo racconto in giro non mi crede nessuno
    Gianandrea aka LAV aka Gigionaz'
    homepage
    e anche un blog: http://gigionazpol.blogspot.com/

  2. #12
    Citazione Originariamente Scritto da LAV
    [mode PROFE on]
    lingua d'oc (provenzale) e lingua d'oil (antico francese) sono lingue neolatine come l'italiano. Dunque la radice CABAL- è comune a tutte e tre. Nell'area italiana i dialetti hanno preso il suffisso -AIUS (-aio), nell'area gallica hanno preso il suffisso -IER. Come, credo, palafreniere, alabardiere ecc. Da noi, invece, solaio, canaio, pantofolaio (le prime che mi vengono in mente). Da loro cavaliere, da noi cavallaio. Con le differenze sociali e 'di moda' del tempo. Pensaci: le parole italiane che finiscono in -iere indicano, per lo più, cose nobili. Quelle in -aio sono roba da poveri e che, spesso, puzza.
    [mode Profe off]
    Se lo racconto in giro non mi crede nessuno
    sono daccordo, il suffisso -ier è molto più nobile, io infatti mi sento un modellatore 3d e non un modellaio...

    oggi dico veramente un sacco di scemenze, stamattina mi sono riavviato in modalità minchione...

  3. #13
    Licantropo L'avatar di LAV
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia - In quel paese dalla curiosa forma a stivaletto.
    Messaggi
    2,580
    Citazione Originariamente Scritto da dhome76
    oggi dico veramente un sacco di scemenze, stamattina mi sono riavviato in modalità minchione...
    Io spesso in modalità minchiaio, che è peggio
    Gianandrea aka LAV aka Gigionaz'
    homepage
    e anche un blog: http://gigionazpol.blogspot.com/

  4. #14
    Due eccezioni :notaio e barbiere.

    Ma quante ne so???
    ...because knowledge must be free...

  5. #15
    Licantropo L'avatar di LAV
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia - In quel paese dalla curiosa forma a stivaletto.
    Messaggi
    2,580
    Citazione Originariamente Scritto da Conan
    Due eccezioni :notaio e barbiere.

    Ma quante ne so???
    Dhèèèè! Ma sei un mito!
    Gelataio e Gelatiere! ... sempre che esista...
    astaio, acquacedrataio (?), perecottaio, staio, mortaio, vespaio
    levriere, sentiere/o, cancelliere, panettiere (con quello che guadagnano!), giustiziere, Conaniere!

    Ma sono un ex amighista!
    Gianandrea aka LAV aka Gigionaz'
    homepage
    e anche un blog: http://gigionazpol.blogspot.com/

  6. #16
    Citazione Originariamente Scritto da LAV
    Dhèèèè! Ma sei un mito!
    Gelataio e Gelatiere! ... sempre che esista...
    astaio, acquacedrataio (?), perecottaio, staio, mortaio, vespaio
    levriere, sentiere/o, cancelliere, panettiere (con quello che guadagnano!), giustiziere, Conaniere!

    Ma sono un ex amighista!
    E via .... anche questo thread è sulla via della perdizione



    Citazione Originariamente Scritto da Conan
    Due eccezioni :notaio e barbiere.

    Ma quante ne so???
    cos'è che avevo detto pochi post fa riguardo all'ingresso di Conan in questo thread ??? E cosa ha risposto lui ??? hihihihihihihihhi ...


    Ma quante ne so???


    ghghghghghg

  7. #17
    ...ehm...forse è meglio se rileggi a cosa mi riferisco!
    ...because knowledge must be free...

  8. #18
    Licantropo L'avatar di LAV
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia - In quel paese dalla curiosa forma a stivaletto.
    Messaggi
    2,580
    Citazione Originariamente Scritto da g4dual
    E via .... anche questo thread è sulla via della perdizione

    La via della perdizione è la via dello zen. Dell'astrazione che chiarisce! Come un'IOR che varia con un gradient con input=incidence!

    Vabbè, prometto (anche a nome di Conan) che non lo facciamo più.
    Gianandrea aka LAV aka Gigionaz'
    homepage
    e anche un blog: http://gigionazpol.blogspot.com/

  9. #19
    la prossima volta che metto su una renderfarm la chiamo renderaia oppure renderia.
    "Da Malasieno, renderia a gettone"
    Però suona bene!
    "Signor Lucas le presento la nostra renderia: qui a sinistra abbiamo il capo rendiere, i modellanti. Di seguito può vedere il riggattone che cincinschia con il texturaio e il capo animoso"

    ..ok vado a comprare Maya

  10. #20
    ti sei dimenticato il compositaio...


    Citazione Originariamente Scritto da Malasieno
    la prossima volta che metto su una renderfarm la chiamo renderaia oppure renderia.
    "Da Malasieno, renderia a gettone"
    Però suona bene!
    "Signor Lucas le presento la nostra renderia: qui a sinistra abbiamo il capo rendiere, i modellanti. Di seguito può vedere il riggattone che cincinschia con il texturaio e il capo animoso"

    ..ok vado a comprare Maya

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •