//
Tirannosauro in ripresa dal vivo
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Tirannosauro in ripresa dal vivo

  1. #1

    Tirannosauro in ripresa dal vivo

    Posto qua il mio T-rex compositato in ambiente reale.

    il link per scaricare il file è
    http://www.yousendit.com/transfer.ph...B90BEB5CBBC89B


    Ecco i dati della realizzazione:
    RIGGING:Eseguito in Maya da Dino Mascitelli.
    ANIMAZIONE:Eseguita in Maya da Mirco Paolini (ringrazio Alessio per l'assistenza)
    MODELLAZIONE:Lightwave 3D eseguita da Mirco Paolini
    SURFACING:Zbrush, eseguito da Mirco Paolini
    RENDERING:Lightwave 3D, eseguito da Mirco Paolini
    COMPOSITING:Eseguito in shake da Colombo Miodrag
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: walking.jpg‎ 
Visualizzazioni: 301 
Dimensione: 38.6 KB 
ID: 3341  

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Slade
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    3,353
    Veramente bella COMPLIMENTI

    Una cosa, il T_REX sarebbe bello se aprisse la bocca mentre urla, farebbe piu' paura IMHO

    Ciao e complimenti ancora

  3. #3
    Commento solo l'audio, perchè il resto l'ho già commentato nel w.i.p.
    I passi mi sembrano resi abbastanza bene, ma il 'ruggito' pare venga da un altro t-rex che richiama l'attenzione del tuo.

    Hai animato in Layout senza la traccia audio nella Timeline ?
    ...because knowledge must be free...

  4. #4
    Lupo Nero L'avatar di flashover
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    365
    Non muove le zampe anteriori poi sembra blurrato il video, cmq ottima modellazione, complimenti.
    Lightwave è il mio Kung Fu!

  5. #5
    ...una bestia del genere dovrebbe lasciare un "minimo" di impronte per terra:-))

  6. #6
    Cacchio ynappi, mi era sfuggita questa cosa.

    Hai perfettamente ragione, magari anche con un pò di terra che si alza!
    ...because knowledge must be free...

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da Conan
    Cacchio ynappi, mi era sfuggita questa cosa.

    Hai perfettamente ragione, magari anche con un pò di terra che si alza!

    Ciao a tutti!Grazie per gli apprezzamenti!!

    Ragazzi....Guardate attentamente.Il mio compositor ha messo tanto di terra e polvere sui passi.E anche una percezione di impronta.

  8. #8
    No, le impronte ci sono ma sono poco evidenti... e forse va bene cosi, in teoria dipenderebbe dal tipo di terreno, quindi non si può dire.

    In base a quello che si vede dal filmato, ti faccio i miei complimenti per la modellazione e il texturing. un ottimo lavoro, mi piace molto.

    Spero però che non mi odierai se ho alcune piccole critiche:

    I passi sembrano poco pesanti e non giustificano tutto il movimento in su e giù del corpo.
    Le braccine non si muovono
    E' strano l'effetto a livello del terreno, non da molto l'effeto della terra sollevata, fa sembrare le zampe semitrasparenti. Ma mi rendo conto che il filmato è compresso. Bisognerebbe vedere quello a qualità massima.
    Il T-REX proietta su di se ombre troppo nette e scure rispetto all'illuminazione globale.

    Immagino che avrai usato il Maya2Lightwave o l'esportazione in FBX, ma perchè non animarlo direttamente il lightwave?

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da Malasieno
    No, le impronte ci sono ma sono poco evidenti... e forse va bene cosi, in teoria dipenderebbe dal tipo di terreno, quindi non si può dire.

    In base a quello che si vede dal filmato, ti faccio i miei complimenti per la modellazione e il texturing. un ottimo lavoro, mi piace molto.

    Spero però che non mi odierai se ho alcune piccole critiche:

    I passi sembrano poco pesanti e non giustificano tutto il movimento in su e giù del corpo.
    Le braccine non si muovono
    E' strano l'effetto a livello del terreno, non da molto l'effeto della terra sollevata, fa sembrare le zampe semitrasparenti. Ma mi rendo conto che il filmato è compresso. Bisognerebbe vedere quello a qualità massima.
    Il T-REX proietta su di se ombre troppo nette e scure rispetto all'illuminazione globale.

    Immagino che avrai usato il Maya2Lightwave o l'esportazione in FBX, ma perchè non animarlo direttamente il lightwave?
    Tranquillo!!!
    Io non odio nessuno!Le critiche sono corrette!!!
    Allora non ho animato in lightwave perché le mie conoscenze di rigging in lightwave sono quasi pari allo zero.Ho trovato Dino che mi ha riggato il rex molto bene in Maya e ho colto l'occasione.E per maggior compatibilità ho
    animato in Maya.
    Da Maya a Lightwave ho usato Maya2Lightwave ke mi ha prodotto file mdd.
    ciao!!!

  10. #10
    Caspita Mirco, mi pare che il tuo filmato l'ho guardato anche troppo attentamente se analizzi bene cosa ti ho scritto nel w.i.p.

    Io le impronte non le vedo, ma dopo aver letto quanto ha detto Malasieno potrebbe anche dipendere dal tipo di terreno e quindi va bene così.
    Idem per la polvere, altrimenti evitavo di dirtelo...mi pare il minimo.

    Ciao.
    ...because knowledge must be free...

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •