Primo: benda sull'occhio: evvai bravo pongo. ho fatto anch'io un teschio pirata tempo fa e la benda era stata carina da fare

radiosity: inutile in scene del genere. scusa se sembro aspro ma, francamente,. serve solo a rendere i calcoli più lenti. un buon rig di luci lo sostituisce al 95% dei casi fotorealismo e radiosity non sempre vanno di pari passo.

Non è detto che raytrace su tutto radiosity e caustiche= fotografia di sintesi.

poi: non mi pare che tu abbia velleità fotorealistiche o sbaglio?
se la tua è una illustrazione il radiosity

a parte questo. il radiosity ti brucia tutto perchè il fondo è bianco uniforme o grigino. l'illuminazione la prende da lì. è come mettere un oggetto sotto
una sfera di riflettori.. sfido un fotografo a far venire la foto esposta
a dovere in quelle condizioni.

Per le rotture... ti consiglierei di provare un normal displacement negativo (e ribadirlo co un bump (ma sicuro che non venga nulla sul bump?? provato a spingere i valori sopra i 400%)?

tuttavia credo che normal displacement per le rotture e il canale di bump te lo tieni per la rugosità dell'osso.

per le lame.. è metallo riflettente ?
se sì gli manca un fondo da rilettere..
che ne dici di sporcarle??
a dopo che ora non posso.. evvai!!

DHP