//
Lavoro ... le condizioni dei lavoratori cinesi - Pagina 4
Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: Lavoro ... le condizioni dei lavoratori cinesi

  1. #31
    Manca la seconda parte della definizione di qualunquismo.
    'In verità il movimento era tutt'altro che disinteressato ed insensibile alla vita politica del paese, ma piuttosto sfiduciato dal sistema partitocratico e dallo scarso interesse che la politica mostrava verso i reali problemi della gente,dell'uomo qualunque appunto'

    Non ho ben capito dove vuoi andare a parare con l'esempio del Surface Editor e quindi evito commenti.

    Quando parli di tenore di vita, sembra che in Italia siano tutti ricchi e benestanti alla faccia dei poveri cinesi.
    Risolvere il problema alla radice non significa farsi manipolare al punto di sentirsi in colpa perchè compero un IPod; così si fa il gioco di chi controlla questo meccanismo subdolo.

    Informazione libera ?
    Per quanti e da quanti anni abbiamo visto al TG gente morire in guerra e per attentati terroristici ?
    E secondo te questo tipo di informazione libera ha fatto cambiare la situazione o ha solo contribuito a farci 'abituare' a quelle situazioni tragiche ?
    Questa è manipolazione che ci fa stare male quando muore un soldato italiano e scoppia una bomba nella metropolitana di Londra.
    Un soldato italiano in guerra non è come un soldato iracheno in guerra ?
    E una bomba al mercato di Bagdad non è come una bomba in una città europea ?
    Evidentemente no, perchè 'li è normale che accada' o mi sbaglio ?

    Guarda cosa sta succedendo in Olanda!
    Un partito per la 'rivoluzione culturale pedopornografica'; già parlarne in questi termini ne giustifica quasi l'esistenza.
    E chissà fra qualche anno, probabilmente sarà normale.

    Ci si abitua a tutto grazie all'informazione libera che in realtà non esiste.
    La possiamo fare noi nei bar, su Internet, sul tram, in ufficio.
    Paradossalmente svilippare un'idea culturale era più facile quando non esisteva la possibilità di comunicare come oggi.
    Oggi comperi una macchina e dopo due giorni ti arriva l'sms di un'assicurazione.
    A questo punto io faccio il mio in silenzio e con discrezione, tanto con le parole non si risolve nulla.

    Niente, solo per parlare facendo del qualunquismo e decontestualizzando!


    Ciao
    ...because knowledge must be free...

  2. #32
    Licantropo L'avatar di desinc
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,598
    Io concordo con Conan e la mia posizione potrebbe sembrare piuttosto impopolare.

    Lavoro molto per cercare di costruirmi un qualcosa, a volte si arriva alle 16 ore al giorno, con nottate e sacrifici. Questo lo faccio non solo per me ma per un disegno un pò più ampio che vede come detto anche da loris i miei eventuali figli.
    Il discorso è che con tutto questo sacrificio io perlomeno non sono disposto a rinunciare a nulla per una causa ideologica di minoranza di diritti.
    Certo posso tranquillamente pensare in un futuro di adottare un bambino a distanza, partecipare a opere di beneficenza come daltronde faccio nel mio piccolo già tuttora, forse soprattutto perchè credo nella legge del contrappasso e cioè che se io in questo momento ho molto è giusto fare della beneficienza, e a volte lo faccio come un pegno, come una cosa da fare e basta per non far cambiare il vento. La fortuna di avere un lavoro che ti soddisfa va pagata.... per lo meno è quello che mi sento.

    Di fatto posso aiutare in maniera diretta "qualcuno" lo faccio volentieri, ma non voglio esser un paladino di cause che sono completamente al di la del mio controllo.

    Non ho grosso interesse a risolvere la situazione della cina come daltronde non ho grosso interesse a risolvere la situazione del sud italia, dove seppur in maniera molto meno evidente si trovano delle realtà di lavori sottopagati.

    Capisco la situazione e basta. Posso farmi un idea sulle cause. stop.

    Vivo in italia a milano, e la situazione con cui devo fare i conti è qui.
    L'affitto lo pago qui, al supermercato ci vado qui e i miei problemi da risolvere per campare sono interessati a questa realtà.
    Produco a Milano e pago le mie tasse e spese a Milano.

    Gente che stenta a campare c'è anche a Milano, non serve fare 40000 chilometri.

    ...e poi mi chiedo, certo prenderanno 200 euro al mese per fare gli ipod, ma se il pane e quello che conta costa in proporzione pochi centesimi di euro, allora non stanno tanto peggio di chi qui guadagna 600 euro al mese.... e ce ne sono tanti... anche laureati.

    Ancora un esempio, a San benedetto del Tronto un long island costava 3.50 euro, qui a milano costa 8 euro....
    su una persona cha a milano viene pagata 150 euro alla settimana, rispetto ad una a san benedetto che viene pagata 100 alla settimana, chi alla fine del mese riesce a tener da parte dei soldi...

    ovviamente poi il discorso è generalizzato sui beni di consumo, non sul long island.

    Boh.. la vedo un pò cosi.

    ciao

    desinc

  3. #33
    Citazione Originariamente Scritto da Conan
    Quando parli di tenore di vita, sembra che in Italia siano tutti ricchi e benestanti alla faccia dei poveri cinesi.
    Fabio hai toccato un punto molto importante,in Italia forse non tutti ma sicuramente la stragrande maggioranza delle gente e' ricca e non se ne accorge neanche.
    Naturalemnte tu dirai "ma smettila di dire cavolate,che la gente qui non si puo' neanche piu' permettere di pagare l'affitto!"
    Vero se prendiamo come riferimento l'Europa e il tenore di vita europeo,ci sono anche molti europei "poveri"(poveri in confronto ad altri europei piu' ricchi),ma sono poveri "ricchi" in confronto alla maggior parte della popolazione mondiale.
    Infatti per noi e' assolutamente normale possedere l'automobile,la casa,il pc,la tv,la moto,la lavatrice,la lavastoviglie,il bagno con la vasca,le scarpe o addirittura le scarpe di marca,ecc...sono cose che abbiamo e vogliamo avere tutti,io compreso.
    Siamo nati con questi oggetti,non ne possiamo piu' fare a meno,siamo talmente abituati a tutto cio' che ormai per noi tutto cio' e' normale e ovviamente non troviamo nulla di sbagliato in tutto cio'.
    Ma per 3/4 della popolazione mondiale queste cose sono autentici lussi.
    E non c'e' nulla di sbagliato a possedere l'Ipod,il punto non e' non comprare l'Ipod.Il punto e' capire che se possiamo permetterci di possedere tali oggetti e' perche' c'e' qualcuno che ne paga lo "sconto".
    Per noi il lusso e' l'albergo a 5 stelle,per loro l'acqua corrente in casa o possedere un cellulare!Qui il cellulare tra un po' lo trovi in regalo nelle patatine.
    Noi per avere cio' che ritieniamo "normale" e per niente lussuoso,consumiamo piu' di quello che produciamo,mandiamo al collasso l'intero pianeta,sfruttando piu' della meta' delle sue risorse pur rappresentando noi solo una minima parte della popolazione mondiale.
    Ma appena qualcuno tira fuori questi discorsi viene "attaccato",
    questa e' una verita'scomoda che non piace a nessuno,non piace neanche a me beninteso!
    Ma e' la verita' con cui dovremmo fare i conti prima o poi.
    Nessuno qui parla di fare il paladino delle cause perse,semplicemente io ho riflettuto sulla situazione che ci porta a queste enormi disparita' sociali.
    L'informazione non e' e forse non sarai mai libera,anche perche' ogniuno ha un suo concetto di liberta'...
    Come hai scritto anche tu in olanda ci sono i malati della 'rivoluzione culturale pedopornografica' che credono che liberta' significhi fare quello che si vuole o addirittura promuovere e rendere legali perversioni simili....
    Forse ti sembrera' assurdo ma quando sono venuto in Italia da piccolo mi sono emozionato quando mi hanno regalato un ovetto kinder!
    Per me quello era un lusso,a casa mia in Uruguay a merenda si mangiava il pane,le brioche o l'ovetto kinder erano lussi che ci potevamo permettere solo nei compleanni!E non ti dico la felicita' quando poi grazie a quello che si
    guadagnava qui potevo permettermi le brioches a merenda ogni giorno!Oggi mi sono abituato a tutto cio',ma so' benissimo che la maggior parte degli abitanti di questa terra questa fortuna non l'avra' mai.

    Cmq queste sono esperienze che bisogna vivere in prima persona,altrimenti non si possono capire.Perche' noi vediamo il mondo cosi come siamo stati educati a vederlo e per noi e' difficile immedesimarci negli altri.

  4. #34
    Io non tendo mai ad immedesimarmi, piuttosto cerco di valutare obbiettivamente la mia realtà in funzione delle mie esigenze, nel rispetto dei bisogni degli altri e provando a fare qualcosa di concreto.
    E' impossibile immedesimarsi, non ci sono le condizioni materiali per farlo e mi perderei in inutili quanto ipocrite parole.
    Mangio una bistecca e mentre digerisco un bambino muore di fame.
    Anche se non ho mai fatto la fame, la cosa mi fa leggermente schifo.

    La sensibilità è un dono che va oltre le esperienze personali.

    Ciao!
    ...because knowledge must be free...

  5. #35
    Licantropo Mod L'avatar di DM67
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Benedetto del Tronto - Italy
    Messaggi
    4,713
    Citazione Originariamente Scritto da Alaska
    Forse ti sembrera' assurdo ma quando sono venuto in Italia da piccolo mi sono emozionato quando mi hanno regalato un ovetto kinder!
    Per me quello era un lusso,a casa mia in Uruguay a merenda si mangiava il pane,le brioche o l'ovetto kinder erano lussi che ci potevamo permettere solo nei compleanni!E non ti dico la felicita' quando poi grazie a quello che si
    guadagnava qui potevo permettermi le brioches a merenda ogni giorno!Oggi mi sono abituato a tutto cio',ma so' benissimo che la maggior parte degli abitanti di questa terra questa fortuna non l'avra' mai.

    Cmq queste sono esperienze che bisogna vivere in prima persona,altrimenti non si possono capire.Perche' noi vediamo il mondo cosi come siamo stati educati a vederlo e per noi e' difficile immedesimarci negli altri.
    Proprio come dici tu, è il modo in cui siamo stati educati, io ricordo ancora quando all'albero di natale si appendevano i dolciumi e si doveva aspettare di mangiarli la sera di natale, perché non era cosa di tutti i giorni, oppure, mio padre marinaio ( faceva pesca oceanica ) metteva da parte la sua razione di frutta sciroppata, così dopo 5-6 mesi di mare aperto, quando tornava, io e mia sorella potevamo mangiarla, perché anche quella non era cosa di tutti i giorni.
    Il sugo per mangiare, mia nonna lo faceva per due settimane, lo congelava e lo si riusava, non ho idea di quante patate lesse ho mangiato, ricordo ancora il sapone fatto con il grasso del maiale ... ed ho solo 39 anni ...

    Io ora posso dire, grazie anche alla memoria di chi mi ha allevato, che mi ritengo fortunato, certo, in Italia le cose non sono state sempre così, era la stessa cosa quì da noi fino ad alcuni anni fa, poi c'era chi aveva di più e chi di meno, ricordo ancora che da piccoli ci riunivamo tutti in casa di un mio amico per poter vedere i primi programmi a colori e potrei continuare ancora ...

    Quello che voglio dire è che comunque dobbiamo fare i conti con la realtà che ci circonda ( come ha detto desinc ), pur consapevoli che altrove si sta peggio ... ma anche meglio in altri luoghi ...

    Ora io posso dire di godermi questo " benessere ", con tutte le implicazioni che comporta, e perché no? tieni conto che quello che stiamo vivendo ora è il frutto delle lotte e i sacrifici di chi è vissuto prima di noi, non dobbiamo rinnegare questo, semmai dovremmo adoperarci per avvicinare a noi chi ha di meno, ma dobbiamo sempre fare i conti con le nostre effettive possibilità ... sempre

    Tony
    L' Apostolo della Mela
    Un giorno incontrai una mazza da baseball ..... e tutto iniziò così!
    www.dm67.it
    Corto Gundam
    Gundam Workshop
    Un moderatore per osservarli....
    Un moderatore per aiutarli....
    Un moderatore per placarli.... e nel buio anche bannarli!!

  6. #36
    Licantropo Mod L'avatar di DM67
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Benedetto del Tronto - Italy
    Messaggi
    4,713

    Thumbs down

    Foxconn ammette: nelle fabbriche dell'iPod orari di lavoro fuori legge
    Foxconn smentisce la sua smentita e ammette gli orari di lavoro superiori alle leggi cinesi. "Ma Apple sapeva tutto", dice la società asiatica.
    di Redazione
    ( 26-06-2006 )


    Il mancato rispetto degli orari massimi di lavoro nelle fabbriche di Foxxcon dove si costruisce iPod c'è stato. Ad ammetterlo, in quella che suona come una vera e propria ritrattazione rispetto alle secche smentite dei giorni scorsi, è la stessa società cinese in una in una dichiarazione rilasciata alla stampa http://www.chinacsr.com/2006/06/26/f...laws-in-china/

    Secondo quanto si apprende da Li Zong, uno dei portavoce di Foxconn, la società avrebbe imposto ai propri dipendenti 80 ore di lavoro extra settimanale, circa 4 ore di straordinario al giorno. In base a questa ammissione Foxconn certifica di avere infranto la legge cinese (che prevede un massimo di 36 ore di straordinario al mese) ma soprattutto di avere detto il falso quando alcuni giorni fa sosteneva che il reportage del giornale britannico Mail On Sunday fosse solo frutto di disinformazione se non di un concertato attacco da parte della concorrenza.

    Foxconn, oltre a fare marcia indietro, finisce per mettere in seria difficoltà anche Apple che, sempre secondo Li Zong, avrebbe avuto piena conoscenza di quanto avveniva nelle fabbriche cinesi visto che aveva mandato un team d'ispezione. Il gruppo di responsabili della Mela non avrebbe però avuto nulla a che dire degli straordinari eccedenti la legge cinese.

    A parziale scusante del proprio comportamento Foxconn sottolinea di avere pagato i propri dipendenti in accordo alle leggi sullo stipendio minimo consentito dalle leggi dettate dal governo locale dello Shenzhen.


    Link dell'articolo http://www.macitynet.it/macity/aA24980/index.shtml


    Tony
    L' Apostolo della Mela
    Un giorno incontrai una mazza da baseball ..... e tutto iniziò così!
    www.dm67.it
    Corto Gundam
    Gundam Workshop
    Un moderatore per osservarli....
    Un moderatore per aiutarli....
    Un moderatore per placarli.... e nel buio anche bannarli!!

Discussioni Simili

  1. Vecchio lavoro (katane)
    Di Adry76 nel forum Produzioni Complete
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 12-08-05, 05:01

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •