//
Nozioni di architettura.
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Nozioni di architettura.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    quoto assolutamente g4dual riguardo al discorso ma posso aggiunfgerti delle nozioni tecniche sulla base quadrata che hai.
    essendo i muri perimetrali di sostegno qualora te voglia "poggiare" la copertura in legno sulle travi devi sapere quanta luce hai, ovvero la distanza tra un muro perimetrale e l'altro.
    a questo punto puoi realizzare delle travi il legno di castagno che solitamente vengono "affogate e allo stesso tempo poggiate" su un cordolo in cemento armato posto sulla sommità del tuo rettangolo.
    sopra le travi hai dei tavelloni sempre in legno su cui viene poggiato uno strato di isolante, un nuovo strato di legno ed infine le tegole.
    in allegato un semplice esempio....

    ps ricordati che un vero tetto ha sempre una pendenza altrimenti l'acqua stagna!!!!
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Trave.jpg‎ 
Visualizzazioni: 184 
Dimensione: 40.2 KB 
ID: 3864  
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  2. #2
    Licantropo L'avatar di sharky
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sassari
    Messaggi
    994
    ciao Nirvana!

    guarda questa immagine, potrebbe esserti di aiuto???



    altrimenti guarda qui, http://www.windmillworld.com/

    magari trovi un riferimento.
    ciao!
    The Amiga Wizards bring this power to you.
    Brought to you by not a mere Wizard, but the Wizard Extraordinaire:
    Dale Luck

  3. #3
    Licantropo L'avatar di nirvana
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    A, A
    Messaggi
    2,912
    Ciao ragazzi e grazie per l'aiuto ed i consigli che mi avete dato come al solito siete puntuali e veloci nelle risposte, scusatemi rispondo solo adesso xchè durante il giorno non ho possibilita di stare al computer (e non sapete quanto soffro).


    @ g4dual grazie delle info non sapevo che la sommità ruotasse a seconda della direzione del vento e solo che dalle immaggini di riferimento che ho non si vede tanto bene che fosse a base esagonale ingrandendole e riguardandole meglio ora lo noto. (Miiii ora dovro risistemare tutte le tavole modellate Miiii).

    @ Nico grazie anche a te per l'esempio ma quello lo avevo gia fatto anche le travi l'entrata e le scale la botola.
    il tetto purtroppo ancora no xchè le immaggini di rifrimento sono un po scarse e devo trovare una soluzione plausibile cercando di avvicinarmi il più possibile all'immaggine di riferimento che è quella che mi ha ispirato.

    @sharky grazie anche a te per il link e l'immaggine di riferimento solo che non riesco ad aprirla il sito si impalla booo.

    Pero il problema persiste ,in che senso, io avrei bisogno di capire come costruire la struttura (skeletro) interna portante del lato superiore cioè dal basamento sul quale poggiano le travi fino alla somita.

    se potete aiutarmi ve ne sarei grato.

  4. #4
    Licantropo L'avatar di nirvana
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    A, A
    Messaggi
    2,912
    ecco a cosa ho pensato ditemi se tecnicamente puo andare.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: skeletro.jpg‎ 
Visualizzazioni: 175 
Dimensione: 54.0 KB 
ID: 3866   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: skeletro1.jpg‎ 
Visualizzazioni: 172 
Dimensione: 29.6 KB 
ID: 3867  

  5. #5
    certo che cosi può funzionare!
    unica cosa certa è che devi avere delle travi che legano i pilastri tra di loro altrimenti tra il peso ed il vento la truttura che hai disegnato si chiude su se stessa!!!!!

    visto le travi di collegamento che hai messo nella parte bassa dove la base si allarga?
    bhe considera che ne servono altre verso l'alto per fare in modo che tutta la struttura sia collegata.
    le travi e i pilastri lavorano insieme per scaricare il peso della struttura, se te lasciassi quei pilastri senza collegarli ulteriormente con altre travi il mulino verrebbe giù da solo in un attimo!!!!
    spero di essere stato chiaro
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  6. #6
    Licantropo L'avatar di nirvana
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    A, A
    Messaggi
    2,912
    Si chiarissimo.

    le travi alla sommità le dovro aggiungere non appena modifico la struttura da quadrangolare in esagonale.

    Pensi che dovro aggiungere delle travi in diagonale o posso fermarmi così?

  7. #7
    ecco cosa intendevo dire
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: skeletro1.jpg‎ 
Visualizzazioni: 113 
Dimensione: 30.0 KB 
ID: 3869  
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  8. #8
    che dimensione hai alla base e nella parte superiore?
    se nella parte superiore sei intorno ad i 5/7 metri di lato puoi anche evitare gli angolari....
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-03-06, 12:15
  2. Lightwave e l'architettura
    Di happymilk nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 22-08-05, 09:50
  3. Luce in architettura
    Di El Niño nel forum Work in Progress
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 22-08-05, 09:37

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •