//
un consiglio sulla scheda video..
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: un consiglio sulla scheda video..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    non ho numeri alla mano, ma in genere un geforce di ultima generazione non da grossi problemi.

    le quadro non sono una rivoluzione, sono lo stesso chip geforce con piccole differenze e ottimi driver.

    io personalmente ho appena comprato una 7600gt, buon compromesso tra costo e prestazioni.

  2. #2
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    velocizzare il modeler? x ora è impossibile. l'opengl del modeler, anche di lightwave 9.0, è ancora quello datato delle versioni precedenti, non sfrutta la scheda video e praticamente viene fatto via software. per ora è solo il layout che sfrutta l'opengl: la 8.5 solo qualitativamente (mediante il rendering tramite GLSL delle procedurali in realtime e alcune altre innovazioni), la 9.0 sia qualitativamente (ereditando le novità della 8.5) sia prestazionalmente (accedendo finalmente alle potenzialità della scheda video).
    l'aggiornamento del reparto opengl del modeler dovrebbe essere effettuato con il prossimo aggiornamento di lightwave 9.x

    a mio parere, la tua attuale X1600 va più che bene.

    vashts
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  3. #3
    Licantropo L'avatar di sharky
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sassari
    Messaggi
    994
    ...lo so che nn c'entra un tubo ma....se chiedere è lecito....

    senti vashts, quindi visto che il supporto x le openGL 2.0 praticamente è inesistente, è per questo motivo che n casa NV non hanno ancora fatto gelato x lw???
    The Amiga Wizards bring this power to you.
    Brought to you by not a mere Wizard, but the Wizard Extraordinaire:
    Dale Luck

  4. #4
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    mmmh.. no.

    le opengl sono delle librerie grafiche che servono per gestire geometria 3d in tempo reale (passatemi la definizione, anche perchè fanno molto di più); le opengl 2 includono, tra alcune importanti novità, le GLSL, sempre librerie che si occupano esclusivamente dello shading usando pixel/vertex shader.
    lightwave si serve delle opengl per renderizzare in realtime la geometria nelle viewport, e si serve delle GLSL per aggiungere dei particolari effetti di shading alle superfici come le texture procedurali.
    gelato è invece una tecnologia di rendering hardware che stabilisce una particolare connessione con le schede video quadro utilizzandole seguendo un po' quello che si sta sperimentando oggigiorno col GPGPU (fate una ricerca su internet a riguardo), ovvero l'uso delle GPU in ambiti diversi da quello grafico (anche se il rendering è cmq grafica..).
    poi sta al marketing creare i programmi di connessione tra i software 3d e questa tecnologia (c'è x maya e si chiama sorbetto mi pare.. nessuno vieta a nessuno di scriversi una vesione di sorbetto x lw).. ma alla fine nn ne vale molto la pena: i risultati non sono ancora molto soddisfacenti a guardare le immagini che girano..

    vashts
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  5. #5
    grazie per le risposte e il fatto che il modeler emuli via SW le openGL per me è una novità...

    tornando alla discussione originale..
    mi è capitato di lavorare su una workstation HP.. nella quale era montata una ormai datata quadro 900xgl... e sinceramente nel modeler la differenza la notavo (ai tempi il mio paragone casalingo era una radeon 9600SE)
    soprattutto facendo orbitare oggetti texturizzati con la texture resolution settata a 1024...

    è vero anche che la WS in questione era equipaggiata con uno xeon 2,4ghz... però a quanto ne so la CPU in questi casi non fa molto... vero?

    comunque mi state convincendo a non spendere questi 250,00 euro...

  6. #6
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    Citazione Originariamente Scritto da alberto2006 Visualizza Messaggio
    grazie per le risposte e il fatto che il modeler emuli via SW le openGL per me è una novità...
    ti dirò.. probabilmente qualcosa in hardware la si fa anche eh.. ma di certo, sarà x l'architettura del core, sarà x altro, non ci sono cambiamenti apprezzabili nella sua velocità con schede video diverse a parità di cpu..

    è vero anche che la WS in questione era equipaggiata con uno xeon 2,4ghz... però a quanto ne so la CPU in questi casi non fa molto... vero?
    ed invece la differenza sta proprio lì: essendo dipendente dalla velocità della CPU, più questa è veloce più l'opengl è veloce. certo che una CPU, per quanto pompata sia, non riuscirà mai a raggiungere le capacità di una GPU..

    comunque mi state convincendo a non spendere questi 250,00 euro...
    ti sto solo evitando la delusione di non vedere (per ora) incrementi di velocità apprezzabili nel modeler fino al prossimo update; nel layout invece i cambiamenti ci sono eccome.

    vashts
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  7. #7
    Ciao, la Quadro FX 500 te la sconsiglio, in quanto qualsiasi scheda di nuova generazione a parità di prezzo è enormemente più performante!
    Deriva dallì NV34, ossia dal geforce FX 5200 quindi un massimo di 45 milioni di triangoli al secondo (considera che una "entry level" come una 6600 da 50 euro arriva a 200 e più milioni di triangoli al secondo, dipende dai modelli e dalle frequenze).
    Quindi tieniti la tua, oppure prenditi una nuova geforce e la modifichi a quadro, semplicemente usando un programmino come rivatuner e non rischiando nulla

    Dimenticavo: sicuramente la fluidità e la velocità in più che hai notato sulla workstation sono dovute proprio alle prestazioni generali sicuramente più elevate, senza contare poi che in genere a casa i sistemi sono più appesantiti di software inutili e programmi residenti in memoria.
    Infatti è buona norma tenere due sistemi !

    Ciao.
    Ultima modifica di DanLee; 09-09-06 alle 10:05

Discussioni Simili

  1. Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 20-10-06, 18:45
  2. Video Tutorial ZBRUSH and LIGHTWAVE
    Di Mirco nel forum LW3D Tutorials
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21-08-06, 12:40
  3. "composing" video
    Di Cocco nel forum LW3D
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-05-06, 18:32
  4. LW 9 Demo video - dimensione files
    Di frank10 nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 09-03-06, 15:55
  5. Video tutorial
    Di strad84 nel forum LW3D
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-09-05, 20:01

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •