//
VideoTutorial per LW (e non solo): come realizzarli al meglio
Risultati da 1 a 10 di 43

Discussione: VideoTutorial per LW (e non solo): come realizzarli al meglio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    come software per la videocattura, ho provato Auto Screen Recorder Free e nn mi è sembrato malvagio:
    > http://www.wisdom-soft.com/products/...order_free.htm
    certo, ha un po' di limitazioni, specialmente x il discorso audio, ma si può anche fare separatamente registrandosi mentre si guarda il video..
    .. e per il codec, a dir la verità mi è sembrato di aver proprio usato tscc (ma se mi dite che nn si può se nn si possiede una versione commerciale, allora mi sa che ho usato altro..); in alternativa, c'è questo gratuito:
    MSU Screen Capture Lossless Codec
    > http://www.compression.ru/video/ls-c..._codec_en.html

    sicuramente ci sono anche altre alternative, chi fa videotutorial sono certo possa essere più di aiuto..

    vashts
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Tempesta
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    earth
    Messaggi
    848
    camtasia della techsmith è un buon prodotto, la versione 3.02 fu data circa un anno fa come software in regalo con pc professionale, cerca negli arretrati e potrai avere un prodotto ottimo e ad un prezzo eccezionale (il costo dell'arretrato), sotto mac funziona molto bene un'applicazione che si chiama snapz pro.
    ciao
    un giorno ho posato una palla di creta e ho iniziato a spingere punti, ora sono tornato alle origini... alla luce

  3. #3
    Grazie mille ad entrambi, sto ancora valutando le due opzioni ( scritto o video ), ma avrete mie notizie.

  4. #4
    Ciao Loriswave.
    Hai provato il link che avevo postato precedentemente?
    http://www.camstudio.org/

    E' molto simile a quello della Techsmith, ma è free.
    Come codec lossless devi scaricarlo a parte, anche quello free.
    Poi è possibile creare un eseguibile se non vuoi che chi lo deve vedere scarichi un altro codec... Però perdi i Mac user...

    Un'altra alternativa potrebbe essere creare dei file flash dopo che hai finito il tut. Stile Wtools dei LWcad2. Però perdi l'audio...

    Il codec MSU lossless ha il 'difetto' di registrare solo dei delta frames, cioè nessun key-frame e questo comprime meglio il file, ma dà qualche problema nel seek e nella decodifica.

    Alla fine potresti comunque comprimere i file con dei codec lossy e lì dipende che target hai per la scelta.
    Credo che sia importante scegliere bene la risoluzione del video: se metti una res alta per far entrare tutta la finestra e poi alla fine riscali per avere dei bitrate più accettabili, otterrai una grossa sfocatura a prescindere dal codec usato. Perciò potrebbe essere più utile usare una res un po' minore, concentrandoti sulla zona che ti serve di più e non riscalare verso il basso. Questo è il risultato migliore come nitidezza.

    Ciao e buon lavoro. Facci sapere.

    @Tempesta
    Quella versione free non penso che avesse comunque il codec lossless incluso, che loriswave cerca... In fondo è il TSCC il fulcro di quel prog più che la possibilità di registrare lo schermo, che anche altri sw free fanno.

  5. #5
    Licantropo L'avatar di Tempesta
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    earth
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente Scritto da frank10 Visualizza Messaggio

    @Tempesta
    Quella versione free non penso che avesse comunque il codec lossless incluso, che loriswave cerca... In fondo è il TSCC il fulcro di quel prog più che la possibilità di registrare lo schermo, che anche altri sw free fanno.

    ciao,
    confermo che era incluso, infatti mi sono alterato non poco quando l'ho trovato sulla rivista perchè avevo comprato il camtasia studio da non molto, e sinceramente il camtasia 3.02 era più che sufficiente per i miei scopi.
    un giorno ho posato una palla di creta e ho iniziato a spingere punti, ora sono tornato alle origini... alla luce

  6. #6
    Volevo solo segnalare che il codec MSU di cui avevo criticato l'assenza dei keyframe, invece ora ha questa opzione: force key frames every...

    Quindi è il miglior codec lossless per gli avi. A parità di keyframes occupa circa 1,3 volte di meno.
    Purtroppo l'autore non è intenzionato a uno sviluppo anche Mac, perciò niente mov, né decodifica...

Discussioni Simili

  1. quale PC adeguato al solo rendering?
    Di alberto2006 nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-03-06, 22:01

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •