ciao happymilk, pure io ho una antipatia congenita per tutti gli interminabili menu a discesa di max (e poi diciamolo il suo material editor è parecchio indietro rispetto agli altri programmi) però vray è veramente molto potente per gli interni (sugli esterni contrasta un po' poco secondo me) ...
spero che sia presto disponibile per tutti i software e non solo max e maya,
qualche speranza c'è, sul sito chaosgroup c'è scritto questo:
"Our next step is to integrate V-Ray into the Alias® Maya®, Softimage® XSI®, Rhinoceros® platforms and others as well as prepare the standalone version of V-Ray® for Windows® and Linux which is about to come out shortly. This will ensure the ability to migrate between different platforms and be able to work independently of different 3D packages."
...e spero proprio che lw sia almeno fra gli "others"
kray è pure molto potente, solo che vray ha la sua vraylight impostata su una diffusione standard di grigio che evita forti dominanze di colore (in kray tocca mettere pannelli non visibili di colore diverso per avere lo stesso effetto) e una certa facilità di impostazione- e non è neache troppo lento
c4d non saprei, a vista i suoi rendering mi sembrano un po' "carichi" e non so se è un bene per gli interni
comunque kray ha buonissime possibilità
a fprime manca ancora una vera GI..