//
Indiscrezioni su Kray 1.7
Risultati da 1 a 10 di 41

Discussione: Indiscrezioni su Kray 1.7

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da nico Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi vi scrivo al volo casusa nuovo trasloco studio e per un po' spariro' visto che adsl ancora non montata....domanda da 100000 di euro....quando kray dice che la luce è incorretta per il calcolo in GI cosa cerca di preciso? come fare per ovviare al problema??????
    di sicuro sbaglio impostazioni visto che cominciando da zero senza usare scene scaricate on line pare andare meglio!!!
    Confidando nei miei nebiosi ricordi:
    Potrebbe essere che tu abbia usato una luce (o delle impostazioni della stessa) che Kray giudica non reali.
    Kray (se non ricordo male) giudica reali quelle luci che hanno un falloff... e di rimando (mi sembra) che non ami la distant perchè non può avere questa impostazione...
    Cmq, se non ricordo male, kray benchè giudicasse una luce come non corretta... poi il calcolo lo faceva ugualmente... e di solito non veniva male

    Spero di non averti dato info sbagliate. Ciao... buon trasloco

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Bruscolì
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Messaggi
    1,685
    Prova a dare un'occhiata al manuale online di kray:
    If Kray says Physically incorrect light model in scene with global illumination one of your light breaks the laws of physics. Read this section to find out why.
    http://www.kraytracing.com/manual/gi...x.php#lighting

    Fulvio

  3. #3
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    sì, kray consiglia fortemente l'uso di luci con falloff impostato ad inverse distance ^ 2.

    un tip x sostituire la distant usabile in molte situazioni: mettete una spot, posizionatela ad un km di distanza dalla vostra scena (magari col motion modifier sun spot), selezionate intensity falloff ad inverse distance ^ 2 e il range a 1km. dalla viewport, selezionando ligth view, sistemate l'angle view in modo da comprendere tutta la scena (questo è ideale x gli interni, quando si ha un oggetto nn troppo esteso, mentre può nn andare bene x scene grandi): l'angolo potrebbe venire anche molto basso, tra i 2-3°. impostate quindi il soft edge a 0.2-0.3°.. ed il gioco è fatto selezionando l'opzione Spotlight to Area nel tab Quality. viene prodotta una luce piuttosto naturale, con una sfocatura sempre più elevata man mano che l'ombra si allontata dall'oggetto ke la genera (minore è il soft edge, minore è la sfocatura).

    vashts
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

Discussioni Simili

  1. Kray renderer: traduzione manuale/tutorials
    Di GinoLatino nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 05-11-06, 14:16
  2. Kray render
    Di skyler nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 160
    Ultimo Messaggio: 23-09-06, 10:31
  3. Kray test render
    Di pienri nel forum Work in Progress
    Risposte: 205
    Ultimo Messaggio: 28-07-06, 08:58
  4. Manuale Kray
    Di happymilk nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11-05-06, 18:37
  5. KRAY DEMO online
    Di skyler nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22-01-05, 11:00

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •