Bhè sicuramente nulla di più, ma non avevo idea quanto potesse durare il debugging della Beta.

Per la verità seguo Lightwave da quando ancora in "embrione", lo utilizzavo sotto il nome del SW che porti in firma , (Vidoscape3D), realizzando registrazioni a passo uno in Betacam con una scheda (la BCD) fatta arrivare rocambolescamente appositamente dagli States, ...che tempi! Delle applicazioni professionali del SW NT anche in grosse produzioni so quasi tutto, con me sfondi quindi una porta aperta. In realtà però, come ben sapete, l'engine aveva bisogno di un'aggiornamento di questo tipo già da un bel pezzo, in quanto molto del vantaggio iniziale era un pò andato perso, ...fortunatamente a quanto pare, ormai ci siamo.

Riguardo Maxwell Render, credo proprio tu stia comparando cose diverse, Photorealistic Renderman è un SW con cui ha ben poco a che spartire, ancor di meno quello contenuto all'interno di sistemi HW come il renderdrive e persino a quello aggiornato di LW, ogniuno ha i suoi pregi e difetti, ma il primo è senza dubbio qualcosa di diverso, puoi starne certo, ora sarebbe fuori luogo discuterne qui per non andar troppo OT, ma se ti va ne possiamo parlare quando vuoi.

Grazie per le info.