//
Vimini & JD
Risultati da 1 a 10 di 63

Discussione: Vimini & JD

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di LucaR
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Forlì - Italia
    Messaggi
    805
    Poi ti riferisci al vetro della bottiglia, dei bicchieri o del vetrocemento? In ogni caso posso passarti qualsiasi cosa, fammi sapere. [/QUOTE]

    perdona l'ignoranza abissale ma non ho mai usato motori esterni a LW, vuoi dire che Maxwell ha una libreria di superfici a sè stante? cioè.. se portassi gli stessi attributi in LW la differenza sarebbe enorme?
    comunque mi riverivo al vetro del bicchiere e della bottiglia.. ormai me la cavo abbastaza su parecchie superfici ma il vetro proprio non azzecco, come puoi vedere dall'immagine allegata..eheh

    ciao e grazie!
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: untitled.jpg‎ 
Visualizzazioni: 252 
Dimensione: 128.3 KB 
ID: 5894  

  2. #2
    Scusa Fire, non avevo letto che avevi già risposto al mio dubbio parlando con LAV!


    In parte cerco di rispondere a LucaR; anche io non ho mai usato Maxwell, ma so per certo che puoi crearti materiali o utilizzarne diversi resi pubblici direttamente nel sito della casa madre.(l'unica 'rottura' e scaricarli tutti...anche se....'in giro' si trovano archivi con tutti i materiali pubblici)


    Comunque è da studiare questo motore di rendering, magari farò un salto nel Forum dedicato.(qui su LWITA)


    Ciao e grazie.
    ...because knowledge must be free...

  3. #3
    qualità da vendere
    molto bello
    quali sono i tempi per un progetto del genere
    intendo fra modelling, texturing....etc

  4. #4
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    In realtà come detto, ho sfruttato un lavoro già in essere per fini diversi (una ristrutturazione), ma a conti fatti tra sopralluoghi, trasposizione delle misurazioni in modellazione, setup dei materiali, studio della luce e delle inquadrature, rendering, sarà c.ca un 6/7gg. (comprensivi di altre cose come i plottaggi etc..).

    Grazie per i complimenti.

  5. #5
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Bel lavoro Fire, ottima l'illuminazione e il vimini lo aodoro, veramente molto ben fatto.
    Unico difetto che mi ha colpito appena ho visto le immagini (un pelo nell'uovo più che altro) un leggerissimo difetto di texturing lo si nota sui cuscini. una mappatura un pò stetchata qui e la.
    Ma un difetto proprio minuscolo.

    Veramente un gran bel lavoro.
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  6. #6
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Citazione Originariamente Scritto da Adry76 Visualizza Messaggio
    Bel lavoro Fire, ottima l'illuminazione e il vimini lo aodoro, veramente molto ben fatto.
    Unico difetto che mi ha colpito appena ho visto le immagini (un pelo nell'uovo più che altro) un leggerissimo difetto di texturing lo si nota sui cuscini. una mappatura un pò stetchata qui e la.
    Ma un difetto proprio minuscolo.

    Veramente un gran bel lavoro.
    Innanzi tutto grazie per il tuo generoso giudizio, per quanto riguarda lo stretching delle textures dei cuscini in alcuni punti, (se ti riferisci a quelli perimetrali degli spigoli), in realtà non l'ho corretto in quanto il tessuto simulato, (sul modello reale a cui mi son ispirato), faceva un'effetto molto simile nei punti di massima tensione, poichè quel tessuto è estremamente morbido ed anche leggermente elastico. Ma a prescindere dalla realtà, concordo con te che l'avrei potuto anche correggere, ...se si può migliorare anche la realtà ...perchè no, hai ragione. A dirla tutta, ci son molte alte cose che ad avere tempo avrei voluto migliorare, il materiale del vimini in primis, perlomeno nei closeup, (come quello della bottiglia con il bicchiere), avrebbe meritato come minimo il displacement se non proprio la modellazione. Se riuscirò ad evere un attimo vedrò di tornarci su.

    Ciao e grazie.

  7. #7
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Bè anche già cosi il vimini è proprio bello, colpisce parecchio e rende molto bene davvero.
    Certo, come di anche tu, con un displacement sarebbe stata un'altra cosa.

    Il problema è che, certe volte il tempo gioca a sfavore del proprio lavoro
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •