//
[HELP] - ACQUISTO NUOVO PC x STUDIO
Risultati da 1 a 10 di 52

Discussione: [HELP] - ACQUISTO NUOVO PC x STUDIO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    però un po' di delusione io l'ho avuta

    Cari amici
    Anche io ho da pochi giorni cambiato PC, passando da un Athlon 3000+ a un Intel dual core 6300 1.86ghz. Sono passato anche da Windows a 32 bit al x64. Mi aspettavo incrementi di prestazioni maggiori. I miei test sono molto semplici: apro lo stesso file sulle due macchine, vecchia e nuova, e confronto i tempi di rendering. Ho solo raddoppiato le prestazioni! Speravo in qualcosa di più!
    Riguardo la memoria RAM: la mia scheda madre, Asus P5b-e Plus, dei 4Gb installati ne legge solo 3. Tutti mi dicono che è normale, causa necessità del chipset. Bah! è proprio così?
    L'unica cosa di cui sono contento è la scheda video. Ho preso una Ati Radeon 1950 che grazie a magheggi vari, ho trasformato in una FireGL V5200. Si tratta solo di modifiche software, da me scoperte su vari forum. Sembrano reali gli incrementi di prestazioni.

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da gimmo Visualizza Messaggio
    Cari amici
    Anche io ho da pochi giorni cambiato PC, passando da un Athlon 3000+ a un Intel dual core 6300 1.86ghz. Sono passato anche da Windows a 32 bit al x64. Mi aspettavo incrementi di prestazioni maggiori. I miei test sono molto semplici: apro lo stesso file sulle due macchine, vecchia e nuova, e confronto i tempi di rendering. Ho solo raddoppiato le prestazioni! Speravo in qualcosa di più!
    Bèh. Ma andare al doppio della velocità di prima non mi sembra male. Anche perchè venivi da un processore che girava a 2.16Ghz e adesso ne hai 2*1.86=3.72Ghz. Tra l'altro il proce AMD veniva dato come + performante rispetto alla sua velocità (se paragonato ad intel: da qui il nome 3000+ che stava ad indicare la velocità di paragone del concorrente intel).
    Secondo me andare al doppio della velocità è un ottimo risultato

  3. #3

    ok, però

    Mi aspettavo di più, anche considerando che sono passato da un sistema a 32 bit a quello a 64. Quando passammo dai 16bit ai 32, la differenza fu evidente. Insomma, secondo me, la politica di scendere di frequenza ha nascosto una mezza fregatura. Si parla tanto di questi Dual Core, come "i processori più veloci del mondo". Bah!
    Io valuto secondo la distanza temporale tra i 2 PC. In passato cambiando computer dopo 3 anni, ebbi incrementi di prestazioni decisamente superiori (e compravo sempre nella stassa fascia di prezzo).

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da gimmo Visualizza Messaggio
    Mi aspettavo di più, anche considerando che sono passato da un sistema a 32 bit a quello a 64. Quando passammo dai 16bit ai 32, la differenza fu evidente. Insomma, secondo me, la politica di scendere di frequenza ha nascosto una mezza fregatura. Si parla tanto di questi Dual Core, come "i processori più veloci del mondo". Bah!
    Io valuto secondo la distanza temporale tra i 2 PC. In passato cambiando computer dopo 3 anni, ebbi incrementi di prestazioni decisamente superiori (e compravo sempre nella stassa fascia di prezzo).
    Si. Ma un SO a 64Bit fa viaggiare permette di far viaggiare un bel pò di dati in più rispetto ad un 32Bit ma alla stessa velocità. E', per fare un paragone, come confrontare un pulman carico di gente e una smart che viaggiano in autostrada a 130. Per entrambi la velocità è la stessa ma il pullman permette di portare molta più gente (bit) rispetto alla smart. E detto ciò è anche vero che se di gente (bit) non ce n'è da portare + di tanta... un sistema a 64bit non si avvantaggia rispetto ad uno a 32bit.
    Credo, per capirsi, che sentiresti notevoli miglioramenti lavorando con scene molto pesanti, dove la quantità di dati riesce a far diventare i 32bit del SO un collo di bottiglia.

    I dual core e adesso anche i quad core offrono divers vantaggi rispetto ai single core. Vero è che comunque la velocità non dove esser dimenticata. Anzi. Specialmente per quei software che non fruttano il multiprocessore avere un dual core a 1.8Ghz è peggiorativo rispetto ad un single core a 3Ghz.

    In ultimo devi considerare che la semplice equazione che vuole che oggi si riescano ad avere incrementi di prestazioni equiparabili a quelli che si ottenavano anni fa non rientra nella logica della valutazione... ma sfocia un pò nell'emotività.

    Anche perchè le velocità di clock non possono aumentare all'infinito e da poco si è cominciato a moltiplicare i core invece che aumentare i Ghz... quindi un pò di confusione da parte di noi utenti è normale e le campagne pubblicitarie che esaltano le meraviglie dei multicore non fanno che aumentarla.

    Ciao

  5. #5
    ciao a tutti, eccomi qui.....
    sto scrivendo ora dal nuovo pc!!!!
    arrivato ieri sera....oggi dovrei riuscire a fargli tutte le installazioni del caso e già da domani inizia il rodaggio...
    a presto nuovi aggiornamenti sui tempi!!!
    ciauz

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da nico Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, eccomi qui.....
    sto scrivendo ora dal nuovo pc!!!!
    arrivato ieri sera....oggi dovrei riuscire a fargli tutte le installazioni del caso e già da domani inizia il rodaggio...
    a presto nuovi aggiornamenti sui tempi!!!
    ciauz

    Sono impaziente di vedere il cucciolo all'opera

  7. #7

    Angry

    allora, dopo circa un mese e un nuovo lettore ricomincia il problema....
    siccome nel negozio di pc a mio avviso non hanno capito un emerito...vorrei riuscire a risolvere con voi.
    praticamente il driver non viene caricato e non riconosciuto il lettore.
    il tizio nel link ha il mio stesso problema ma nessuno ha risposto:
    http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us

    oggi sto un pò libero per testare....ditemi ed io eseguiro'!!!

    ho provato a reinstallare il driver cancellandolo ma non funziona, il lettore non viene visto....
    unica cosa da fare il ripristino....mha!!!
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Untitled-0.jpg‎ 
Visualizzazioni: 81 
Dimensione: 26.1 KB 
ID: 6616   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Untitled-00.jpg‎ 
Visualizzazioni: 70 
Dimensione: 131.1 KB 
ID: 6617   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Untitled-1.jpg‎ 
Visualizzazioni: 79 
Dimensione: 159.0 KB 
ID: 6618  
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

Discussioni Simili

  1. Nuovo acquisto!!
    Di Justin1976 nel forum Discussioni Generiche - OT & Informatica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-06-05, 14:26
  2. Arcadia Studio apre la sua sede ad arezzo!
    Di MrNo74 nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 31-05-05, 10:41
  3. Arcadia Studio
    Di MrNo74 nel forum Produzioni Complete
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-04-05, 16:09
  4. Tappetino appoggiaferro: studio di un nuovo articolo
    Di samalex nel forum Produzioni Complete
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-01-05, 18:25
  5. Un nuovo acquisto
    Di DM67 nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-09-04, 17:18

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •