//
Piccolo aiuto con Kray
Risultati da 1 a 10 di 43

Discussione: Piccolo aiuto con Kray

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    MAPE
    Guest
    ...i settaggi...li allego al piu` presto, ora molto preso!

    Magari alleghero` anche le altre viste...e li vi farete due risate in quanto il cliente si e` fatto "prendere dalla mano" con le personcine...al punto che quella gia` postata sarebbe da definire...equilibrata!

    Che ne dite della stessa sala semi buia...con 4 oratori sul palco e una platea di "sci....ti" che acclama da sotto...???
    Per non parlare della versione "disco dance"...con tanto di persone danzanti...e la palla sfaccettata a specchi che infonde il suo bel luccichio in tutta la sala...???
    Vi assicuro che sono stato ad un passo dal mollare la mia attuale professione...
    Ma poi...si sa`...il clinte, quando paga...HA SEMPRE RAGIONE!

  2. #2
    mi piace ma i cartonati sono aggiunti in post?
    prima proverei inserendo degli alpha map altrimenti valuteri seriamente l'acquisto di qualche lowpoly.....
    il render mi piace moltissimo!!!

  3. #3
    MAPE
    Guest
    Ciao Nico,

    Le persone sono aggiunte in Photoshop...non ho mai rischiato un render inserendoli direttamente in scena...considerando che proprio questi soggetti sono sempre oggetto di modifiche...sostituzioni...spostamenti.
    Questo mi lascia come ultima alternativa quella dell`inserimento in Photoshop...che non e` privo di dolori (ombre, riflessioni, sfumature...tutte da simulare)...e coi risultati che penso tutti conosciamo.
    Quella dei low poly potrebbe essere una buona soluzione (almeno secondo il mio punto di vista)...non per quello degli architetti per cui lavoro.
    Sinceramente e` un dubbio che ormai mi porto dietro da anni...e di studi ne ho girati tanti...e mi sconcerta questo fatto dell`inserimento di persone...posso capire un paio di soggetti...qual`ora sia indispensabile rapportare il tutto alla scala umana...ma popolare un intera scena con persone che nella maggior parte dei casi rovinano l`immagine stessa...boh...io non sono architetto...forse che qualcuno possa dare delle motivazioni in merito ( magari da un architetto...?!)

    CIAO.

  4. #4
    io purtroppo o per fortuna (vedi te) lo sono....e ti spiego subito quale e dove sta il problema:
    come modellatore renderizzatore vorrei ottenere un'immagine pulita semplice vicina alla realtà come luce e materiali.
    come architetto però vorrei vedere la scena come la vedrei normalmente, come cliente la vorrei vedere piena quasi fosse un buon auspicio....
    in effetti se ci pensi bene già la sola aggiunta di oggetti vari rende la scena decisament più realistica, cosa che spesso alcuni modellatori non fanno è dare vita alla scena, renderla vicina alla vita comune che in molti siamo abituati a vedere e a vivere.
    la scelta delle persone che io personalmente odio è la cosa che invece vogliono e mi chiedono i miei clienti.....come a dire che qualcuno li vive quegli edifici quegli ambienti....
    in effetti le persone aumentano il riempimento della scena e andrebbero posizionate in posti strategici dove ci sono ma non intralciano la scena stessa.
    io personalmente nella tua vista avrei messo gli sposi a sx e tutte le persone a destra dove la sala è più vuota....
    il problema è che lavorare in photoshop è una bella scocciatura....
    di solito faccio cosi, renderizzo la scena con le persone dentro spegnedno il livello (scena nuda e cruda), spengo il resto e accendo solo le persone e rirenderizzo la scena attivando solo il pavimento per avere le ombre.
    a quel punto sommo il tutto e almeno non devo impazzire con le proporzioni le luci, le ombre etc etc

  5. #5
    MAPE
    Guest
    Concordo a pieno con la tua risposta.
    Anch`io son convinto che ogni utenza si focalizza su alcuni degli aspetti in base alle competenze.
    Il fatto e` che in quanto grafici tendiamo a focalizzarci su quello che e` puramente immagine...quindi luce, radiosity, giusti contrasti, ombre e riflessioni sfuocate...e chi piu` ne ha ne metta...tutte cose che hanno un costo in termini di tempo e fatica nel loro raggiungimento...e che molto spesso solo noi vediamo (e appreziamo)...e che il cliente a volte manco nota...o meglio da per scontato...focalizzandosi su altri aspetti...a noi oscuri.
    Fatto sta` che le osservazioni o critiche che ci si aspetta per esempio in un ambiente a noi famigliare (vedi LWIta)...sono poi le solite...(le ombre di contatto...e mancano un po` di bounce...etc)..cose che il cliente manco sa che esistano.
    Pero` nella maggior parte dei casi ci manda in bestia il solo fatto che ci chiedano qualcosa che vada "contro la procedura"..."contro il radiosity"...(oddio...poverino...)
    Quella delle persone purtroppo mi e` difficile...mi sforzo a credere che una ragione sicuramente ci sara`...
    D`altro canto ho imparato molto...specialmente da architetti...anche qui` con un minimo di sofferenza...ma alla fine arricchito...mi riferivo all`attenzione nelle inquadrature, al differente peso dato da un certo punto di vista...piuttosto che il formato stesso delle immagini...e ti giuro che piu` delle volte ridevo quando "il vecchio" passava delle mezz'ore intere appollaiato sulle mie spalle, con un occhio chiuso ed uno aperto nel tentativo di immedesimarsi nella scena...dandomi indicazioni del tipo...un po` piu` su...no..no...destra...alt...sinistra....ohhh...th at`s great!!!

    Riguardo al tuo metodo...provero` a riconsiderare l`inserimento in scena...se non altro quella dei giusti rapporti dimensionali mi sembra gia un qualcosa che difficilmente si ottiene ad occhio in Photoscop...e magari anche la produzioe in automatico delle alpha maps...sicuramente meglio di una qualsiasi selezione col lazzo di Photoshop.

  6. #6
    per le alpha map un paio di anni fa a barcellona comprai un bel libro con persone + alpha in alta definizione su cd e su carta, vari soggetti...ecco il link:
    http://www.ilex-press.com/publishing...0&cat=0&page=1

  7. #7
    MAPE
    Guest
    Grazie nico

    Beh...500 persone sembrano tante...ma si sa`...non bastano mai.
    Ci daro` sicuramente un occhiata.

    mape.

Discussioni Simili

  1. Kray 1.7 open beta
    Di PaZ nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 06-11-07, 16:55
  2. Indiscrezioni su Kray 1.7
    Di gebazzz nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 28-02-07, 17:10
  3. kray nuova prova (caustiche)
    Di desegno nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 23-02-07, 23:43
  4. piccolo aiuto (ridurre il numero di poligoni)
    Di bellerofonte nel forum LW3D
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 25-01-07, 12:38
  5. errore in Kray
    Di udino nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-01-07, 12:03

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •