//
[Tutorial] IK Boost
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 46

Discussione: [Tutorial] IK Boost

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Grande manna dal cielo , grazie

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da vashts Visualizza Messaggio
    questo tutorial è grandioso.. grazie loris!

    vashts
    Citazione Originariamente Scritto da marcioldi Visualizza Messaggio
    Grazie grazie grazie
    Citazione Originariamente Scritto da baroneazzurro Visualizza Messaggio
    Grande manna dal cielo , grazie
    Prego a tutti voi. Spero sia utile a tutti.

  3. #3
    Dopo tutti questi complimenti, stasera paghi per forza un giro alla combricola....

    Mi sembra di ricordare un certo discorsino sul rigging, fatto qualche mese fa....eh...vero vero?!?!?!?!?!?

    Bravu, i tutorial in italiano aiutano sempre.


    Ciao!
    ...because knowledge must be free...

  4. #4
    Licantropo L'avatar di Slade
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    3,353
    davvero gino....cose così delicate servono in italiano

    Quindi complimetissimi anche da parte mia Loris, prometto che appena ho tempo provo a studiare anche l'animazione...però prima c'è l'organico
    Il mio blog --> hitech3d.blogspot.com

  5. #5
    Licantropo L'avatar di skyler
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    arezzo
    Messaggi
    1,196
    Una domanda sorge spontanea...
    Come mai Newtek non ha forzato l'uso di IKbooster?? Non c'è documentazione al riguardo, anche tipo quella che ci ha appena scodellato Loriswave?
    A cui facciamo sentiti ringraziamenti, anche per lo sforzo di preparare la cosa.
    Un ulteriore approfondimento è d'obbligo.
    Vedi che ci intrighiamo con l'animazione?
    model hard the life is very short and there's no time for fussing and fighting my friend

    The true artist must have point of view different and to hold them both in consideration

    http://skylerlife.blogspot.com/
    http://picasaweb.google.com/home

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da skyler Visualizza Messaggio
    Una domanda sorge spontanea...
    Come mai Newtek non ha forzato l'uso di IKbooster?? Non c'è documentazione al riguardo, anche tipo quella che ci ha appena scodellato Loriswave?
    A cui facciamo sentiti ringraziamenti, anche per lo sforzo di preparare la cosa.
    Un ulteriore approfondimento è d'obbligo.
    Vedi che ci intrighiamo con l'animazione?
    La stessa domanda me la sono posta anche io, anche perche' ci sono comandi che sono riuscito a capire il funzionamento ( vedi auto bind) da solo, ma altri di cui ignoro ancora totalmente il significato e di cui non c'e' traccia sul manuale.( vedi set e get rig comment) .

    Una cosa certa e' che lo strumento puo' essere sviluppato ulteriormente e spero che avvenga se non nel ciclo 9.x almeno a partire dalla 10.x . Per il momento sarebbe bello almeno avere un manuale su tutti i comandi dell'ik boost.

    Sicuramente l'animazione con Ik boost e' come le superga, o la ami o la odi. Se lo usi come strumento principale ti costringe a lavorare in maniera molto diversa dall'ik tradizionale e puo' essere che in pochi abbiano la voglia/interesse e soprattutto esigenza di cambiare pipeline che tra l'altro e' limitata a LW. Non mi sembra che vi sia nulla di simile negli altri pacchetti e percio' diventa un modus operandi limitato ad un prodotto che neppure fa tendenza. Motion builder ha un sistema simile ma su scheletri preimpostati e con un aproccio percio' altresi diverso.

    Il prossimo step dello studio dello strumento e' infatti capire in quali contesti puo' essere utile e in quali diventa una perdita di tempo. Come mixxarlo e come gestirlo in contemporanea ad altri tool.

    Uno dei grossi problemi ancora da risolvere e' infatti che se la ik tradizionale ha 10 anni alle spalle di esperienza e di tentativi, L'ik boost ne ha pochi e male usati. L'Ik tradizionale funziona bene e nonostante i sui limiti si hanno gia' molti tips e trik, scorciatoie e workaround per risolvere questioni complesse, con Ik boost magari la cosa e' molto piu' semplice ma non se ne conosce la possibilita' ed allora si punta sull'ik trad. Una delle qustioni spinose in un rig umano e' per esempio la spalla, su www.ikboost.com c'e' una scena settata propio con detta articolazione e a vedrerela semmbra funzionare proprio bene, molto spesso pero' ce la facciamo in ik trad per sicurezza e via.

    Percio' immagino che la colpa sia un po di NewTek che non ha fornito documentazione esuariente e un po della comunita' che non si e' molto interessata a questo nuovo tool.

    P.S. io ovviamente faccio parte di quelli che in prima istanza hanno snobbato L'ik boost e relegato a tool di secondo piano.
    Se vi piace lo strumento su www.ikboost.com ci sono una serie di documenti e filamti molto interessanti.

  7. #7
    Licantropo L'avatar di Lab2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Correggio (RE)
    Messaggi
    1,273
    Proprio poche settimane fa mi ero imposto di applicarmi sull'IK Boost per capire se poteva tornarmi comodo e per non lasciarlo accantonato. Purtroppo di materiale reperibile a riguardo ve n'è pochino e mi ero arenato.

    Ora sono certo di avere una marcia in più. Grazie mille!!!!

  8. #8
    Licantropo L'avatar di nirvana
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    A, A
    Messaggi
    2,912
    E be, detto fatto complimenti Lorys non l'ho letto ancora in maniera approfondita ma da quel che leggo allinizio e quello che scrivono gli altri deve essere veramente un bel tutorial

    Grazie anche a nome dei membri dell'NTGroup

    Ciauz.
    when good good more black of the half night cannot come

    www.morphcommunication.com
    NT-Project

    http://www.mastinisoftair.com

  9. #9
    Lupo Guercio L'avatar di Antonio Giornetta atomik35
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy - Puglia - Lesina (Fg)
    Messaggi
    504
    Ottimo!
    Volevo sapere se esiste una versione del tutorial (compreso i filmati) che possa essere consultato senza essere connessi per forza ad intenet.
    Grazie.

  10. #10
    Lupo Nero L'avatar di Moleskine
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Massa e Cozzile, Italy
    Messaggi
    361
    Salve, riapro questa discussione facendo una domanda: Con le nuove bones di Lw9.5 e 9.6, con tutto quello che è stato migliorato nell'IK tradizionale, come lo vedete voi l'uso del IKboost?
    Personalemte io mi ci trovo piuttosto bene e sto iniziando un nuovo corto... mi consigliate di riggare con IKBoost o con il tradizionale?
    Tu Loris continui ad usarlo?

Discussioni Simili

  1. [Tutorial] Introduzione a LightWave 3D
    Di mikadit nel forum LW3D Tutorials
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24-05-14, 19:11
  2. [Tutorial] Gocce!
    Di mikadit nel forum LW3D Tutorials
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-01-09, 18:56
  3. [Tutorial] Globo terrestre
    Di mikadit nel forum LW3D Tutorials
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 21-01-09, 19:54
  4. Animazione e dintorni
    Di loriswave nel forum LW3D
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31-07-07, 10:29
  5. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11-04-06, 11:27

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •