//
[Davhub] Fantasie equine
Risultati da 1 a 10 di 59

Discussione: [Davhub] Fantasie equine

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo Mod L'avatar di davhub
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pavia (Italy)
    Messaggi
    2,664

    update declinante

    In attesa che a qualcuno venga qualche idea sul vetro.. ecco il prim ocompositing della statua.

    Ho cambiato materiale (una bozza velocissima), manca tutto il lavoro di painting per il vecchiume.. (colate di sporco, incrostazioni). il piedistallo ha un errore di fondo con la mappatura (avevo fretta di renderizzare ieri)
    e quidni presenta quegli strani aloni di luce dove dovrebbe avere ombre più nette per l'ambiental occlusion.
    e non so perchè, ma in modeler l'opengl è corretta (forse non la mesh, però e dovrò verificare) ma ci sarebbero 3 lettere incise sul fronte...

    per il resto... cheddire? incomicnia ad assumere forma decente... che dite?

    davhub
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Inserimento_02.jpg‎ 
Visualizzazioni: 164 
Dimensione: 164.8 KB 
ID: 7364  
    DHP design Industrial design, concept design, Modellazione CAD, Renderings

    Light Energy S.r.l. Energie rinnovabili senza utopie



    Lavori finiti:
    Vetri impossibili Sfere Struttura tetragona Dream horse Cucina Batmobile

    Tricks and funny:
    Parole crociate Faking GI and skydomes

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Citazione Originariamente Scritto da davhub Visualizza Messaggio
    In attesa che a qualcuno venga qualche idea sul vetro.. ecco il prim ocompositing della statua.

    Ho cambiato materiale (una bozza velocissima), manca tutto il lavoro di painting per il vecchiume.. (colate di sporco, incrostazioni). il piedistallo ha un errore di fondo con la mappatura (avevo fretta di renderizzare ieri)
    e quidni presenta quegli strani aloni di luce dove dovrebbe avere ombre più nette per l'ambiental occlusion.
    e non so perchè, ma in modeler l'opengl è corretta (forse non la mesh, però e dovrò verificare) ma ci sarebbero 3 lettere incise sul fronte...

    per il resto... cheddire? incomicnia ad assumere forma decente... che dite?
    ...dico che hai ragione, inizia ad essere come me l'ero immaginato.

    I problemi che citi vanno risolti, riguardo gli "strani aloni di luce" ti rimando ad una discussione che mi ricorda una situazione analoga: http://www.maxwellrender.it/index.ph...32744#msg32744 In quel caso era l'RGB della texture il "colpevole". Comunque da rivedere il setup delle superfici.

    Le lettere sul frontespizio a me sembra si vedano chiaramente (una "E" più grande e una "D" invertita con una "P"), ...ti riferisci all'effetto di bassorilievo?

    A mio avviso l'edera solo sulla statua sarebbe irreale se non avesse lambito prima la base, immagino dovrai ancora procedere in tal senso, giusto?

  3. #3
    Licantropo Mod L'avatar di davhub
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pavia (Italy)
    Messaggi
    2,664
    E quando arriva fire impatta pesante.. grazie per il tempo che dedichi a tutti!

    allora... per la scena con il vetro.. sì.. anche io ero dell'idea di semplificare... per il fondo.. ho una HDRI (kitchen probe) quindi mi solleva dal settare gli ARRI virtuali
    procederò per passi ulteriori..

    per i LED... allora... ho una striscia di led osram da 0,1 W ciascuno 10 in totale quindi l'emitter (diverso per ogni striscia, è da 1 W con efficacy prossima al 90% (non so se sia corretto, ma una efficacy tale sui led mi sembra adeguata)..
    dispersion la butto via, OK. non serve...

    sugli SL mi trovi concorde... ho letto sommariamente il topic e lo trovo interessante, ma perdona.. 15 pagine di domande e risposte non centrate.. non sono il massimo..


    per "l'ederoso", invece.. diciamo che:
    il texturing della superficie è senz'altro il colpevole number ONE.. (e ci mancherebbe.. ho assegnato una immagine al piedistallo utilizzando una UV del cavallo... non ti dico.. )
    sul dot IT non posso accedere (chissà perchè, poi)...

    per l'edera.. sulla base alta, c'è già... ed infatti sale sulla criniera... sono indeciso se ruotare la statua oppure no... farò due renders...

    le lettere sul frontespizio, invece.. la D e la P sono DHP (il mio acronimo anagrafico sotto forma di monogramma) e la E ha sopra S e V (Somnium verum evasit)... ma non si vedono.. grrr..

    okkei grazie e...

    DOMANDONA FINALE...

    per il compositing di questo tipo si utilizza un piano su cui castare le ombre... (raccolte con lo shadow channel)
    tuttavia il piano deve essere tagliato dall'alpha channel tramite assegnazione matte.
    per vostra esperienza.. cosa è meglio (visto che si devono fare 2 render differenti) render channel + shadow pass e renderizzare l'alpha a parte (visto che dovrebbe essere immediato il calcolo dell'alpha map) ?

    Grazie in anticipo

    Davhub
    DHP design Industrial design, concept design, Modellazione CAD, Renderings

    Light Energy S.r.l. Energie rinnovabili senza utopie



    Lavori finiti:
    Vetri impossibili Sfere Struttura tetragona Dream horse Cucina Batmobile

    Tricks and funny:
    Parole crociate Faking GI and skydomes

  4. #4
    Licantropo Mod L'avatar di davhub
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pavia (Italy)
    Messaggi
    2,664
    Piccolo update... ho tnetato di sporcare il poiedistallo (un pò ci sono riuscito ma sono lontano dall'effetto di colatura che vorrei ottenere... quest ainquadratura è migliore anche se la posizione della statua rspetto i dintorni non è il massimo... anzi. dovrò cambiare un pò l'edera che non è crescita benissimo con le foglie...

    cosa ne dite?

    Davhub
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Inserimento_03.jpg‎ 
Visualizzazioni: 151 
Dimensione: 169.7 KB 
ID: 7370  
    DHP design Industrial design, concept design, Modellazione CAD, Renderings

    Light Energy S.r.l. Energie rinnovabili senza utopie



    Lavori finiti:
    Vetri impossibili Sfere Struttura tetragona Dream horse Cucina Batmobile

    Tricks and funny:
    Parole crociate Faking GI and skydomes

  5. #5
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Citazione Originariamente Scritto da davhub Visualizza Messaggio
    E quando arriva fire impatta pesante.. grazie per il tempo che dedichi a tutti!...
    Finchè il tempo me lo permetterà, sarà un piacere...

    Citazione Originariamente Scritto da davhub Visualizza Messaggio
    ...allora... per la scena con il vetro.. sì.. anche io ero dell'idea di semplificare... per il fondo.. ho una HDRI (kitchen probe) quindi mi solleva dal settare gli ARRI virtuali ...
    ...per la verità mi riferivo alla scena al buio, ...non so se avessi alcuna ambientazione li...

    Citazione Originariamente Scritto da davhub Visualizza Messaggio
    ...per i LED... allora... ho una striscia di led osram da 0,1 W ciascuno 10 in totale quindi l'emitter (diverso per ogni striscia, è da 1 W con efficacy prossima al 90% (non so se sia corretto, ma una efficacy tale sui led mi sembra adeguata)...
    ...da quanto ne so, con i moderni diodi ad alta luminosità dovremmo essere su quei valori... ad ogni modo tieni conto che, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, minore è la quantità di luce in "gioco", in misura di energia radiante emessa, maggiore sarà il tempo necessario a calcolare i suoi effetti sull'ambiente circostante... Nel tuo caso poi i calcoli sono resi ancor più complessi dalla nidificazione dei dielettrici.

    Citazione Originariamente Scritto da davhub Visualizza Messaggio
    ...sugli SL mi trovi concorde... ho letto sommariamente il topic e lo trovo interessante, ma perdona.. 15 pagine di domande e risposte non centrate.. non sono il massimo.. )...
    Del link che ti ho postato non era interessante la discussione di per se, quanto la tabella esplicativa dell'apertura post, è lì che è concentrato tutto il succo del discorso, pensavo si capisse.

    Citazione Originariamente Scritto da davhub Visualizza Messaggio
    ...sul dot IT non posso accedere (chissà perchè, poi)...
    Se hai ancora di questi problemi avvisami che intervengo io!


    Citazione Originariamente Scritto da davhub Visualizza Messaggio
    ...DOMANDONA FINALE...
    per il compositing di questo tipo si utilizza un piano su cui castare le ombre... (raccolte con lo shadow channel)
    tuttavia il piano deve essere tagliato dall'alpha channel tramite assegnazione matte.
    per vostra esperienza.. cosa è meglio (visto che si devono fare 2 render differenti) render channel + shadow pass e renderizzare l'alpha a parte (visto che dovrebbe essere immediato il calcolo dell'alpha map) ?...
    Non so se ho ben compreso ciò che intendi fare, ad ogni modo, come sai, esistono differenze operative fra i vari metodi. Normalmente si utilizzano le "Clip-map" per "tagliare" nel senso di render trasparente parti di oggetti rispetto all'ambiente circostante, quindi anche verso oggetti retrostanti. L'assegnazione del parametro "Matte" alle superfici, rende invece trasparente verso il Background (e non verso gli oggetti, nel senso che se dietro hai il cielo si vedrà il cielo e verranno forati anche TUTTI gli oggetti posti dietro alle superfici dell'oggetto con il parametro "matte" attivo, anche se questi non hanno il relativo flag attivo), una sorta di Chroma Key televisivo, selettivo. Con il parametro "Matte Shadow" si abilitano le ombre portate da quella superfice. L'"Alpha channell" invece, una volta abilitata la voce nelle opzioni, produce un'immagine in B/W (con toni di grigio nei contorni) che serve a forare indistintamente la silouette di tutti gli oggetti della scena sullo sfondo per l'inserimento di un background dietro questi, a prescindere dall'enviroment scelto (PS, PS+Sky, Dome). In virtù di ciò, l'adozione delle diverse metodologie è relativo all'impiego che necessita, trattandosi in sostanza di applicazioni di "foratura" () diverse.


  6. #6
    Licantropo Mod L'avatar di davhub
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pavia (Italy)
    Messaggi
    2,664
    Ciao Fire.. allora... la pagina introduttiva l'ho letta è interessante ed esplicativa. funziona come ci si aspetta che funzioni un dielettrico dentro l'altro...

    per quantoconcerne la discussione nel dot it.. non la vedo. "semra essere off limits pe me"...
    sulla questione alpha channel... il mio era una domanda sui tempi...

    visto che il piano che utilizzo per avere un canale ombre è un piano grezzo (anche se forse potrei,con proiezione front, renderlo uguale alla foto di fondo) e deve essere ritalgiato nelola foto finale, devo renderlo matte per non averlo dentro l'alpha channel. se lo faccio, però, anche se è shadow catcher, non avrò il canale ombre. da qui la necessitàò di fare due render distinti.
    la mia pratica dice: passa la prima volta, ad alti SL e tempi di render, il render e le ombre e, dopo, a meno passi e tempi, u alpha.. tutto qui...

    Davhub
    DHP design Industrial design, concept design, Modellazione CAD, Renderings

    Light Energy S.r.l. Energie rinnovabili senza utopie



    Lavori finiti:
    Vetri impossibili Sfere Struttura tetragona Dream horse Cucina Batmobile

    Tricks and funny:
    Parole crociate Faking GI and skydomes

  7. #7
    Licantropo L'avatar di Lab2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Correggio (RE)
    Messaggi
    1,273
    O, caspita.
    Che bel materiale!
    E' illuminato anche bene!!!

    A mio parere ti manca solo qualche malizia per migliorare l'inserimento.
    - potresti aggiungere un po di edera alla base del piedistallo (casomai che si arrampica e si ricollega a quella già presente) per nascondere lo stacco netto tra il 3D il reale.
    - sarebbe molto fico riportare sulla modello 3D quegli spiragli di luce che si vedono sul prato.
    - la foto che hai usato per il compositing è esageratamente contrastata (ombre nere e tronchi in luce bianchi). Se si può sistemare, meglio! Ma non cambiarla! Lo spazio di cielo aperto è proprio dietro la criniera del cavallo e la porta in primo piano.

  8. #8
    Lupo Grigio L'avatar di white warrior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Liguria SP
    Messaggi
    191
    Seguo molto interessato sia per il rend che per la parte tex bel lavoro ciao da W.W.

  9. #9
    Licantropo Mod L'avatar di davhub
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pavia (Italy)
    Messaggi
    2,664
    Ciao Lab2.. grazie per i complimenti.. illuminato bene? e direi! è una HDRI che ho scattato sul posto!!
    l'edera e la vegetazione di base sono un must che ho già in programma, tranqullo che li ho già in memoria
    gli spiragli di luce... sono la mia rovina... ecco perchè volevo quasi quasi gabbare la foto e renderla tutta in ombra.. non puoi riprodurli sempre come vorresti a meno di non modellare gli alberi al contorno e avere il sun che lavora insieme alla HDRI... ma poi... te lo raccomando!! (non per il matching di posizione, bensì per le ombre... è un bagno di sangue!)

    sulla foto di compositing... vedo quello che posso fare.. in effetti è molto contrastata cosa mi consigli di fare? (non sono un genio di ps in queste cose (non che per le altre.. lo sia.. beninteso.. )

    W.W. grazie di essere passato! spero di finire presto con un bel renderone finale.. (più facile questo che il tuo sui due tipi eh? )

    Davhub
    DHP design Industrial design, concept design, Modellazione CAD, Renderings

    Light Energy S.r.l. Energie rinnovabili senza utopie



    Lavori finiti:
    Vetri impossibili Sfere Struttura tetragona Dream horse Cucina Batmobile

    Tricks and funny:
    Parole crociate Faking GI and skydomes

Discussioni Simili

  1. [Davhub] Dream Horse reprise
    Di davhub nel forum Produzioni Complete
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 19-02-08, 21:37

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •