//
Real Flow 4 ...parliamone... - Pagina 33
Pagina 33 di 52 PrimaPrima ... 23313233343543 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 511

Discussione: Real Flow 4 ...parliamone...

  1. #321

    Grazie...

    Grazie Fire, grazie Skyler,

    per Fire: sono partito proprio da quel tutorial... ma tra il dire e il fare... comunque sto proseguendo su quella linea a far prove per rendere al meglio le reazioni del materiale che ho scelto e cioè l'oro.

    per Skyler: in effetti anche secondo me il problema grosso a questo punto è trovare la giusta configurazione per simulare l'oro. Anche sulla resa visiva dell'oro devo sicuramente fare molto, purtroppo le hdri le conosco poco... purtroppo.

    Sapete se esiste da qualche parte una tabella o qualcosa di simile per simulare in realflow i diversi materiali, una sorta di finestra di preset di LW.

    Resto in attesa

  2. #322
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Citazione Originariamente Scritto da Fire Visualizza Messaggio
    Scusa me se hai anche le mesh salvate, non puoi aprirle da un'altra scena di LW?
    E purtroppo mi ero calcolato solo le particelle, tanto mi sono detto, con calma farò le mesh... non l'avessi mai detto
    E a quel punto la scena non si apriva più (forse si è corrottà chissà)
    Allora ho fatto un bel load delle sole particelle.

    Il risultato è l'animazione che avete visto ( per le mesh avevo risolto tutto), ma mannaggia la miseria, le impostazioni che avevo fatto sono perse, che erano le cose a cui tenevo di più...
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  3. #323
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Mi accod anche io alla discussione riguardante la goccia, prima di tutto mi sembrano già sulla buona strada i filmati postati.
    Il problema ora è proprio quello degli schizzi realisitici e dei corretti parametri fisici per il metallo.

    Anche io come Skyler pensavo al latte, una consistenza ul genere penso vada bene.
    Io non ho provato quel tutorial, ma a occhio se dovessi rifare una scena simile, penso che i parametri vitali siano risoluzione e tensione del fluido, in quanto proprio la propagazione degli schizzi fa la differenza.

    Per il render è forse la parte più facile, ma la simulazione va fatta bene per ottenere il giusto risultato.
    Il tutorial segnalato da Fire è comunque validissimo per partire

    P.S: ragazzi perchè mi postate ste cose? ora mi è venuta voglia di provarci anche a me!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  4. #324
    Licantropo L'avatar di skyler
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    arezzo
    Messaggi
    1,196
    Meno male ..Adri che stai al Nord dove ancora c'è ancora un bel freddino, quasi come quì. Ti immagini fare certe cose in agosto con 35-40 °???
    Ho iniziato a guardarmi Introduction to sculpting with Realflow e la prima cosa che mi ha colpito sono i parametri usati es risoluzione 2000 particelle 300000.
    In giornata vi posto l'acqua e la vernice e quello che c'è.
    Ci sono dei tut interessanti, ma saranno sicuramente complicati tipo la moneta che cade in acqua e c'è un turbine di bolle nella scia. Vi anticipo che ci sono in lista non meno di 6 daemon, quelli uguali con parametri diversi. Anche se la simulazione è artefatta in quanto c'è un'animazione pilotata a mano e non via soft..
    A dopo... ora devo fare una riparazione al lavandino di cucina Era più veloce del previsto
    Ho messo la tipologia del liquido, ma credo che non sia
    esattto. Diciamo che la differenza sta nell'interazione delle
    particelle del liquido.
    Acqua
    emitter size: 0.2- 0.2- 0.2
    emitter speed : 2
    resolution: 1500
    density: 1000
    int pressure: 48
    ext pressure: 1.0
    viscosity: 3.0
    mesh polysize: 0.002
    mesh blend factor: 120
    mesh radius: 0.002
    mesh fltr realaxation: 0.5
    container bounce:0.01
    vernice liquida
    emitter size: 0.7- 0.7- 0.7
    emitter speed : 0.63(env)
    resolution: 40000
    density: 1500
    int pressure: 2
    ext pressure: 1.0
    viscosity:1.0
    mesh polysize: 0.002
    mesh blend factor: 130
    mesh radius: 0.002
    petrolio bianco
    emitter size: 1.4
    emitter speed : 10
    resolution: 9
    density: 1500
    int pressure: 64
    ext pressure: 4
    viscosity:3
    mesh polysize: 0.02
    mesh blend factor: 720
    mesh radius: 0.003
    mesh fltr realaxation: 0.01
    max particles 300k
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: mesh01.jpg‎ 
Visualizzazioni: 155 
Dimensione: 44.3 KB 
ID: 8171  
    Ultima modifica di skyler; 12-02-08 alle 09:43
    model hard the life is very short and there's no time for fussing and fighting my friend

    The true artist must have point of view different and to hold them both in consideration

    http://skylerlife.blogspot.com/
    http://picasaweb.google.com/home

  5. #325

    Prove

    Sto cercando di ottenere dei comportamenti che simulino al meglio il comportamento di un materiale come l'oro fuso. Per fare ciò sto agendo sui parametri risoluzione, tensione superficiale, viscosità e densità. Il problema grosso che mi ritrovo è che lavorando con la versione demo di realflow il numero delle particelle è limitato a 50000 e il numero di processori che posso usare è al massimo pari a 2.
    Quindi tempi lunghi... vediamo cosa si riesce a fare...

  6. #326
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    @ Skyler: ...Heehehe ...ci sei arrivato anche tu al tutorial della Gnomon allora ...me lo sono "sciroppato" tutto tempo fa e devo dire che è il più professionale di quelli visti sin'ora, è l'unico che affronta temi "oltre" quelli tradizionali di chi inizia... quindi validissimo. Subito sotto, consiglio quelli di Digital Tutors (anche questi come quello Gnomon li avevo già citati in questo stesso topic), ben fatti ma un pò più... "didattici" Tornando al numero di particelle di cui ti meravigliavi, direi che invece è uno standard quando bisogna creare dell'acqua credibile, in quanto l'aggregazione delle particelle è minima, per cui non si può sfruttare la dimensione delle metaballs per coprire i volumi e bisogna compensare con il numero di particelle. La scala è tutto e bisogna anche trovare un buon compromesso quando si realizzano le mesh, se ben ricordo i parametri fondamentali su cui agire sono il "size" delle metaballs, il "Blend" che indica la percentuale di aggregazione e il parametro "Filter" che indica come le curve descritte dalle metaballs unite con il blend debbano apparire (creando delle mesh più o meno spesse e più o meno "forate"). Un corretto bilanciamento di questi parametri consente d'avere mesh realistiche a seconda del materiale emulato. Ma il discorso è ampio... e non si limita qui...

    A proposito di Daemon, una cosa, ...ve lo ricordate quel link che postai tempo fa quello con i getti di fluido che formavano il logo? Son riuscito a emularlo, si devono usare dei Daemon chiamati "DSpline" che consentono l'effetto di particelle che seguono le Spline... una goduria che apre mille idee

    Appena mi libero e consegno stò lavoro, (lo SplashScreen che vi anticipai fatto sempre con RF), vi posterò i parametri utili trovati nei miei esperimenti.
    A presto.

    Fabio.

  7. #327
    Licantropo L'avatar di skyler
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    arezzo
    Messaggi
    1,196
    Eheheheh....certo che ci sono arrivato, ma il suo inglese teutonico non mi piace per niente.Preferisco quello di Proton..
    LW continua a farmi..........re anche dopo messo quel microsofffffffffframework.... Frame singolo renderizza bene. Nell'animazione perde le texture.
    Ho fatto l'animazione dello scivolo con l'acqua che colpisce la pallina che cade..Poi ci sarebbe la sistola che spruzza quà e là..la moneta che cade..hai voglia.
    Sono andato anche a scartabellare nei vecchi CD, ma non ho trovato le vecchie animazioni, le avrete sicuramente viste, del crogiolo che cola il liquido..roba del 2000, quindi secoli fa.
    Certo che si dovrebbero testare a fondo i vari daemon. Personalmente ho fatto qualche prova veloce per seguire il manuale, anche se in spagnolo..la puta che te pariò..
    andele andele cabronesss
    Domani è un altro giorno...si vedrà.
    model hard the life is very short and there's no time for fussing and fighting my friend

    The true artist must have point of view different and to hold them both in consideration

    http://skylerlife.blogspot.com/
    http://picasaweb.google.com/home

  8. #328
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Citazione Originariamente Scritto da skyler Visualizza Messaggio
    Personalmente ho fatto qualche prova veloce per seguire il manuale, anche se in spagnolo..la puta che te pariò..
    andele andele cabronesss
    Hehehe!!! è proprio cosi!

    Io ieri stavo sperimentando un pò di cose, appena ho un test decente lo posto.

    Per i tutorial della gnomon purtroppo con il mio inglese non posso seguirli
    Il che è un peccato perchè sono rinomati per essere i migliori.

    Attenderò che voi imparate e poi passate la vostra conoscenza
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  9. #329
    Licantropo L'avatar di skyler
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    arezzo
    Messaggi
    1,196
    Ecco il primo parto... spruzzo con palla che investe e rimbalza.

    http://skyler.altervista.org/scivolo2.avi
    model hard the life is very short and there's no time for fussing and fighting my friend

    The true artist must have point of view different and to hold them both in consideration

    http://skylerlife.blogspot.com/
    http://picasaweb.google.com/home

  10. #330
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    E bè, dopo tanto lavoro, ecco il risultato
    Non ti chiedo nemmeso se è fatto con Lightwave.

    Piuttosto posso dire che il fluido è fatto davvero bene, si muove molto realisticamente e ha una risoluzione/dettaglio veramente notevole.

    Bravo Skyler
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •