//
Real Flow 4 ...parliamone... - Pagina 36
Pagina 36 di 52 PrimaPrima ... 26343536373846 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 511

Discussione: Real Flow 4 ...parliamone...

  1. #351
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Complimenti Fire, il liquido è fatto benissimo , noto che hai usato una risoluzione altina, e il risultato si vede eccome!
    Per i materiale mi pare già buono cosi, ma attendiamo la versione finale (sperando che potrai mostrarcela!)

    Certo che gestire oltre mezzo giga di filmato non deve essere uno scherzo.
    A meno che la workstation su cui lavori non sia pronta per il videoediting, e immagino di si

    Domanda, anche se, essendo una lavoro commissionato deve restare top secret, non mi potresti dire come hai fatto emergere il logo?
    Hai usato quel metodo delle spline di cui parlavi l'altro giorno?

    Ancora buon lavoro!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  2. #352
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Grazie Adriano,
    ...nessun segreto, mi son solo limitato a non mostrare il logo per intero in modo da non aver eventuali problemi, ma per il resto ne posso parlare tranquillamente, figurati. Per la versione finale, se autorizzato, dovrò ri-renderizzarla interamente a risoluzione molto più bassa credo, altrimenti verrà fuori qualcosa di difficilmente gestibile via rete, ...stò facendo delle prove di gestione e resa nel nuovo formato HD per la rete, l' H264 di Apple per il video, (che tra le altre è anche supportato dal mio nuovo smartphone, l' iPhone, sempre di Apple ). Pensa che U-Tube ha riconvertito in questo nuovo formato tutti i video che ha a disposizione (il nuovo formato è qualitativamente 4 volte superiore al vecchio formato Flash che utilizzavano e ha un rapporto di "peso" pari da 1 a 4, molto vantaggioso).

    Riguardo l'emersione del logo, tocchi un tasto molto "caldo", infatti prima di giungere alla soluzione finale ho fatto molte prove con varie soluzioni.

    Inizialmente avevo pensato d'utilizzare una superfice di Real Wave, (non volevo morire sommerso dalle particelle! ), il problema principale però era riuscire ad ottenere delle superfici coerenti fra i vari stacchi. Infatti lo Story prevedeva una goccia che si stampava su una superfice solida, le varie goccioline sparse un po ovunque si sarebbero dovute però poi ricomporre (in stile Terminator come accennava Skyler), sino a formare una "pozzanghera" compatta dalla quale sarebbe poi emerso il logo. Nel caso della goccia avrei dovuto quindi utilizzare le particelle e nel caso del logo che emergeva la superfice di Real Wave. La diversità di risultati che si ottenevano con questa "tecnica mista", mi ha spinto a trovare una soluzione diversa, ...ho fatto cioè le cose come "dovevano essere", e ho quindi optato per far emergere il logo dalle particelle della goccia ricomposte. La "fregatura" se così la possiamo chiamare, è che per ottenere una bella pozzanghera ho dovuto utilizzare un bel numero di particelle, inoltre per far si che le "figliol prodighe" tornassero "all'ovile" in tempi utili, ho dovuto ricorrere ad un trucchetto: ossia, ho costruto un piano che è in realtà un largo vassoio (i cui lati verticali mi raccolgono e rimettono in gioco le particelle più ...scalmanate , ...mi servono tutte) e i cui fondo non è perfettamente piano (ma concavo, però non si nota), di modo che l'inclinazione fa ri-convergere al centro per gravità le particelle. Ho inoltre utilizzato un Daemon Attractor per velocizzare quest'operazione. Avere un minimo di "profondità" al centro dove emergeva logo, mi ha permesso di non avere "buchi" nelle particelle spostate dallo stesso logo in fase di emersione. La "fregatura" è che ho un problemino con le particelle riprese a "pelo d'acqua", ...ossia c'è un tremolio composto da un movimento delle particelle ormai raccolte che non non dovrebbe esserci e non ho ancora capito da cosa dipenda, ...ma ci devo ancora tornare su.

    Le DSpline in questo caso non occorrevano, la massa del fluido di particelle si sposta naturalmente con il movimento del logo. Se ti occorre maggior dettaglio non hai che da chiedere.

    Alle prossime.
    Fabio.

  3. #353
    Licantropo L'avatar di skyler
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    arezzo
    Messaggi
    1,196
    Stai facendo un buon lavoro...
    Certo che le particelle che levitano a pelo d'acqua possono disturbare..Credo che influisca la gravità e il peso intrinseco delle particelle che tendono a rimbalzare. Hai provato a mettere un altro daemon dedicato tipo Kspeed? (vedasi nel cd2 digitaltutor, riferito al bicchiere con ghiaccio) Al momento non mi viene altro.
    Ultima modifica di skyler; 20-02-08 alle 17:04
    model hard the life is very short and there's no time for fussing and fighting my friend

    The true artist must have point of view different and to hold them both in consideration

    http://skylerlife.blogspot.com/
    http://picasaweb.google.com/home

  4. #354
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Citazione Originariamente Scritto da skyler Visualizza Messaggio
    Stai facendo un buon lavoro...
    Certo che le particelle che levitano a pelo d'acqua possono disturbare..Credo che influisca la gravità e il peso intrinseco delle particelle che tendono a rimbalzare. Hai provato a mettere un altro daemon dedicato tipo Kspeed? (vedasi nel cd2 digitaltutor, riferito al bicchiere con ghiaccio) Al momento non mi viene altro.
    Grassie per ..."l'ispirazione" Skyler, potrebbe essere una soluzione, ..."ce provo" e vi fò sapere!

  5. #355
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Hai capito che tecnica, bene a sapersi, è un trcchetto che, al momento del bisogno ti copierò spudoratamente
    In effetti cosia fancendo tutte le particelle tornano verso il centro...
    Ottima idea, veramente una trovata semplice ma geniale, come tutti i colpi di genio!

    Interessante anche il discorso del formato video, non sapevo queste cose, io ero rimasto a flash per i video di Youtube.

    Ora ti devo fare la domanda, sicuramente banale ma m'interessa troppo!
    Dove si può scaircare questo codec H264?
    E' free oppure per salvare ,o comunque convertire in questo formato va acquistata una licenza?

    Ho controllato il sito apple, ma non ho capito mica tanto...
    Sono andato qui: http://www.apple.com/quicktime/technologies/h264/
    Un pò il mio l'inglese, un pò la mia ignoranza relativa al soggetto in quesitone, e... si insomma non ho avuto i risultati sperati

    Quindi grazie in anticipo per una risposta Fire!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  6. #356
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Scusa per il ritardo ma eccomi di ritorno.

    Dunque, l'H264 è di fatto un'evoluzione dell' Mpeg4 (su cui son basati i codec come il DiVX), più precisamente l Mpeg4-10 o AVC-10, può riprodurre i formati HD (compresi il 480, 780 e il full HD 1080). Il formato è supportato nativamente da Apple QuickTime ed esistono diversi decodificatori per PC di cui il più importante credo sia VLC che lo supporta nativamente anch'esso.

    Se hai QuickTime PRO, sei già in grado anche di scirvere in questo formato, ma credo si possa utilizzare anche con altri SW come ad es. TMPGEncoder (per altri link dai un'occhiata qui http://www.moviecodec.com/topics/5512p1.html )

    a presto.
    Fabio.

  7. #357
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Citazione Originariamente Scritto da Fire Visualizza Messaggio
    Scusa per il ritardo ma eccomi di ritorno.

    Dunque, l'H264 è di fatto un'evoluzione dell' Mpeg4 (su cui son basati i codec come il DiVX), più precisamente l Mpeg4-10 o AVC-10, può riprodurre i formati HD (compresi il 480, 780 e il full HD 1080). Il formato è supportato nativamente da Apple QuickTime ed esistono diversi decodificatori per PC di cui il più importante credo sia VLC che lo supporta nativamente anch'esso.

    Se hai QuickTime PRO, sei già in grado anche di scirvere in questo formato, ma credo si possa utilizzare anche con altri SW come ad es. TMPGEncoder (per altri link dai un'occhiata qui http://www.moviecodec.com/topics/5512p1.html )

    a presto.
    Fabio.
    Ciao Fabio prima di tutto buona giornata! (il triste lunedi mattina, son più rintronato di quando mi sono coricato...)
    Grazie mille per le informazioni, sembra decisamente molto interessate.
    Adesso che mi hai spiegato bene, ho capito che si tratta dell'evoluzione del Mpeg4.

    Per QuickTime PRO, purtroppo non ce l'ho, ho solo il palyer, ma per 30 euro forse, forse, conviene fare la spesa

    Ciao!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  8. #358

    Fill Object

    Ciao ragazzi,

    torno a postare i miei problemi elementari con la speranza di trovare qualche prezioso consiglio. Allora, gli gli emitters di tipo fill object mi stanno facendo perdere la testa, ho provato mille soluzioni ma non riesco a tenerli immobili...
    Anche nelle prove più banali: cubo con dentro un liquido, forza di gravità, nessuna interazione, parte l'animazione e il liquido come per magia si muove verso il basso... PERCHE', ma soprattutto, come lo fermo?

    AIUTATEMI

  9. #359
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Ciao IronMax, dovrebbe esser un problema di semplice soluzione il tuo, ...nelle proprietà dell'oggetto che parametri hai? Ho l'impressione che tu abbia "cannato" qualcosa ...

  10. #360

    Fill Object

    Ciao Fire, intanto grazie per l'interessamento.
    Per comodità ti dico subito che mi sono mosso seguendo le indicazioni di un semplice tutorial "Make a splash" uscito su 3D WORLD a Natale del 2006 e che si trova facilmente sulla rete.
    Le mie impostazioni sono abbastanza semplici: un emettitore (fill object), un contenitore (cubo larghezzaxprofonditàxaltezza 8x6x4), un demone (gravità). In exclusive links il contenitore e il demone sono vincolati all'emettitore.
    Le impostazioni per l'emettitore sono le seguenti: PARTICLES[Resolution->1, Density->500, IntPress->1, ExtPress->0.1, Viscosity->30, Surf. Tens->0] - FILL OBJECT [Fill Volume->Yes, FFillXratio->1, FillYratio->0.2, FillZratio->1].

    Con queste impostazioni se avvio la simulazione il liquido che riempie il contenitore comincia a muoversi verso il basso, mentre mi aspetterei che restasse immobile, vincolato al contenitore...

    Dove sbaglio?
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: parametri.gif‎ 
Visualizzazioni: 139 
Dimensione: 10.6 KB 
ID: 8265  

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •