//
Softimage|XSI 7
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Softimage|XSI 7

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #26
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Citazione Originariamente Scritto da Nemoid Visualizza Messaggio
    ....il discorso è che anche cose abbastanza avanzate devono col tempo divenire più semplici. Inoltre, secondo me un utente XSI tra non troppo tempo potrà dire. ok, non so usare ICE, ma scarichiamoci questo compound fatto da tiziocaio ...
    Vero, ...anche le cose abbastanza avanzate con il tempo devono divenire più semplici, mi trovi d'accordo, ...anche se personalmente credo sia una cosa valida sopratutto in senso lato.
    In verità, da quella che è stata la mia esperienza con la fluidodinamica in paericolare, posso dire che il compound fatto da "tiziocaio", potrà andar bene solo per giocarci con il SW, ...in effetti la prima cosa che si capisce avendoci un pò a che fare, è proprio che la musica cambia radicalmente quando ci si trova nelle condizioni di dover far fare al SW ciò che ci serve e non ci si può più accontentare di soluzioni "preconfezionate" (...certamente i miei "compagni di merende" del topic dedicato a RF4, sapranno di cosa parlo ).

    Personalmente mi son trovato per caso nelle condizioni di dover sostituire chi conosceva davvero RF4 e ho dovuto, (contrariamente alle mie convinzioni), imparare il SW praticamente direttamente in produzione. Devo dire che è andata molto meglio di quanto m'aspettassi visto i presupposti, anche se onestamente si trattava di una cosa non troppo complessa. Con un minimo di basi di fisica e un pizzico di buona volontà, qualsiasi utente con esperienze di 3D è in grado di produrre qualcosa d'interessante con questi SW, dotati di tutto l'occorrente per sedurre e affascinare chi li usa. Non bisogna nautralmente pretendere l'impossibile da se stessi ed avanzare per gradi.

    Personalmente ne sono ancora innamorato ...ma obbiettivamente, non riesco ad immaginare un approccio diverso al controllo delle masse, ...per "semplici" che possano essere le loro interfacce, i SW di fluidodinamica avranno sempre e comunque necessità di parametri di controllo per le variabili che ne regolano le forze che nella maggioranza dei casi, finiscono per esser sempre interconnesse fra loro. Fortunatamente esistono dei bonus che facilitano la vita ai poveri utenti, ma anche qui si tratta di "facilitazioni" relative alla conoscenza che si ha del loro operato. Detta in parole povere ...non ci sono "scorciatoie" ...tocca studiare e parlando del sottoscritto e della sua esperienza, posso dire che la "bandierina del traguardo" l'ha piantata arenandosi sullo "scoglio" del Python Script di RF4, che al momento rimane la mia prossima meta, (sperando di non doverlo imparare sulla spinta d'una commessa "fuori tempo massimo", ...come spesso accade ).

    Fabio.
    Ultima modifica di Fire; 01-08-08 alle 01:00

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •