//
Confronti tra software
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: Confronti tra software

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Lupo L'avatar di Carlovfx
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Snr. Lighting Artist - Ilion Animation Studios (Madrid)
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente Scritto da Adry76 Visualizza Messaggio
    Non è un vero test fra la qualità dei software, un conto è realizzare la medesima scena con le stesse impostazioni di luci materiali ecc... (che è già un impresa quasi impossibile) con engine unbiased, e vediamo che salta fuori a livello di fisica ottica.
    Io penso che il modo in cui gli engines di oggi vogliano raggiungere livelli di realismo incredibili tramite la simulazione di una fisica verosimile sia encomiabile, ma alla fine in produzione si usano sempre e comunque trucchetti e sgambetti per rendere il tutto il piu' veloce possibile quindi quel valore di verosimilita' fisica non ha sempre senso. Io comparerei i softwares per come ti possono salvare il fondoschiena in situazioni impossibili senza ricorrere al compositing, per il resto i softwares sono quasi tutti uguali di base.
    Carlo Ivo Alimo Bianchi
    "I have to listen to him... I have to listen to the silence... I have to experience him...."

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Citazione Originariamente Scritto da Carlovfx Visualizza Messaggio
    Io penso che il modo in cui gli engines di oggi vogliano raggiungere livelli di realismo incredibili tramite la simulazione di una fisica verosimile sia encomiabile, ma alla fine in produzione si usano sempre e comunque trucchetti e sgambetti per rendere il tutto il piu' veloce possibile quindi quel valore di verosimilita' fisica non ha sempre senso. Io comparerei i softwares per come ti possono salvare il fondoschiena in situazioni impossibili senza ricorrere al compositing, per il resto i softwares sono quasi tutti uguali di base.
    Bè c'è da sottolineare che gli engine unbiased in produzione (e intendo film effetti speciali, trailer di videogames ecc...) non penso siano usati da nessuno.

    Per tanto non servono trucchetti di sorta con questi engine, in quanto: in campo architettonico o comunque legato alle still non si ha la fretta da render (parlo per esperineza personale e parlo di Fryrender).

    Quindi, vista la capacità fisica degli stessi non vedo perchè non sfruttarli ricorrendo invece a trucchetti di sorta, tanto che con le ultime workstation non si sente troppo il tempo .
    Stiamo sempre parlando di render statici naturalmente!

    Il discorso è ben diverso per tutti gli altri (biased), dove da anni usiamo i trucchetti "salvatempo".

    Ricordo che, quando iniziai questo lavoro, ormai nel "lontano" 1996 era la prima cosa che imparai, svicolare sempre e, dove possibile risparmiare tempo, praticamente l'ABC della grafica.

    Per il resto come si è sempre detto da anni, un software vale l'altro, anche se certi pacchetti offrono certamente di più o di meno rispetto ad altri.
    Il già citato Maya per l'animazione e la flessibilità è certamente il preferito dalle case di produzione, oppure Max per i videogames è un must (anche se, a dire il vero lo è sempre stato fin dalle versioni 2.0 e 3.0 per DOS) ecc...

    Ma c'è sempre da tenere in conto (aimè) il costo degli stessi, che spesso non è giustificato dalle relative entrate del singolo studio.

    In questo Lightwave è sicuramente ottimo, e dalle prossime versioni ci possiamo anche lamentare meno rispetto a qualche tempo fa. Secondo me, sopratutto in campo architettonico è validissimo.

    Anche se io stesso gli abbino altri pacchetti. Più che altro per comodità e "completezza" uso abitualmente Modo, Fryrender, Z-Brush ecc... in quanto dove non arriva uno ci arriva l'altro.

    Cosa che fanno un pò tutti alla fine (di avere più software intendo).
    Qui però, si potrebbe aprire la "polemica" del tipo: ma con tutti i pacchetti abbinati dietro (e relativi costi) perchè non passare a pacchetti come Maya?

    Bè che ci volete fare l'amore è amore!

    Poi bò... mai dire mai, tanto che in animazione mi attira parecchio (troppo) Maya, vedi mai che fra un pò abbinerò pure lui nel gruppo. Ma cmq sia non prima di aver messo le mani su Lightwave 10, vedremo come sarà. In caso di delusione (spero di no) allora potrei anche abbinare Maya al gruppo perchè no.

    Per ora però LW tutti i giorni.

    P.S: con il tempo mi sto ammorbidendo, noto che sono meno estremista di un tempo, la frase qui sopra non l'avrei mai detta un'anno fa!
    Ultima modifica di Adry76; 19-08-08 alle 22:00
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  3. #3
    Lupo L'avatar di Carlovfx
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Snr. Lighting Artist - Ilion Animation Studios (Madrid)
    Messaggi
    36
    E' la vecchiaia caro mio
    Cmq per il campo architettonico ammetto che le features "fisiche" non solo sono utilizzate, ma sono anche sghicie da provare fino in fondo. Per il campo dei features films invece si continua spessissimo a mettere i moltiplicatori a livello 1 e a fare tutto il resto in compositing con solo la direzione delle luci come maschera sulla color correction. Ci hanno fatto Happy Feet a sta maniera e non solo, e' uno dei tanti trucchetti salvatempo. Io attualmente uso quasi solo truccacci di basso livello morale altrimenti le deadlines saltano
    Carlo Ivo Alimo Bianchi
    "I have to listen to him... I have to listen to the silence... I have to experience him...."

  4. #4
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Citazione Originariamente Scritto da Carlovfx Visualizza Messaggio
    E' la vecchiaia caro mio
    Cmq per il campo architettonico ammetto che le features "fisiche" non solo sono utilizzate, ma sono anche sghicie da provare fino in fondo. Per il campo dei features films invece si continua spessissimo a mettere i moltiplicatori a livello 1 e a fare tutto il resto in compositing con solo la direzione delle luci come maschera sulla color correction. Ci hanno fatto Happy Feet a sta maniera e non solo, e' uno dei tanti trucchetti salvatempo. Io attualmente uso quasi solo truccacci di basso livello morale altrimenti le deadlines saltano
    Hahaha!! hai ragione Carlo! gli anni si fanno sentire e ci si ammorbidisce!
    Però devo dire che la colpa è anche di un certo Mastro3d! chi lo conosce sa cosa intendo (new DigitalAlice + Maya docet...)

    P.S: OT: ebbene si, sto scaricando Maya PLE e da domenica inzio a seguire un pochino di tutorial, vediamo come me la cavo!
    Ultima modifica di Adry76; 26-08-08 alle 19:44 Motivo: OT
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  5. #5
    Lupo L'avatar di Carlovfx
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Snr. Lighting Artist - Ilion Animation Studios (Madrid)
    Messaggi
    36
    Aiuto la vecchiaia la morte!!!
    Cmq Maya ogni tanto fa incazzare ma decisamente regna sovrano, se fai lighting capisci il perche' dopo la prima mezzora, per il resto vado per sentito dire. Studia che poi la ti si interroga, latisi!

    P.S.: il piu' meglio software 3D eà stato Max 2.5 ai tempi, chi lo provoà venendo dalla versione DOS dell ormai canuto 3DStudio sa cosa intendo.
    Carlo Ivo Alimo Bianchi
    "I have to listen to him... I have to listen to the silence... I have to experience him...."

  6. #6
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Citazione Originariamente Scritto da Carlovfx Visualizza Messaggio
    Aiuto la vecchiaia la morte!!!
    Cmq Maya ogni tanto fa incazzare ma decisamente regna sovrano, se fai lighting capisci il perche' dopo la prima mezzora, per il resto vado per sentito dire. Studia che poi la ti si interroga, latisi!

    P.S.: il piu' meglio software 3D eà stato Max 2.5 ai tempi, chi lo provoà venendo dalla versione DOS dell ormai canuto 3DStudio sa cosa intendo.
    Hehehe!!!

    Pensa te che per Maya, da bravo scolaretto mi sono già scaricato qualche "tutorialino"!
    Più che altro adesso cerco le basi, del tipo: "Tutorial per imbranati"
    Ho trovato qualche cosa su Treddì, e da domenica inizio l'avventura!

    Ma ci pensi cosa mi aspetta Carlo?
    Tocca studiare un software nuovo da 0... olè!
    Si preannuncia un altro luuuungo periodo sui libri.
    Ma penso resterò contento alla fine, anche perchè ogni tanto per il lavoro mi è capitata la fatidica domanda: Lei per caso usa anche Maya?
    Meglio ampliare un pò và.

    P.S: 3DMax 2.5, mamma mia che ricordi... e quanto tempo (io per un bel pò lavorai anche con la 3.0 per Dos, e questo mi fa capire che gli anni volano )
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  7. #7
    Lupo Grigio L'avatar di LacioDrom
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma/LameziaTerme
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente Scritto da Adry76 Visualizza Messaggio
    Hehehe!!!

    Pensa te che per Maya, da bravo scolaretto mi sono già scaricato qualche "tutorialino"!
    Più che altro adesso cerco le basi, del tipo: "Tutorial per imbranati"
    Ho trovato qualche cosa su Treddì, e da domenica inizio l'avventura!

    Ma ci pensi cosa mi aspetta Carlo?
    Tocca studiare un software nuovo da 0... olè!
    Si preannuncia un altro luuuungo periodo sui libri.
    Ma penso resterò contento alla fine, anche perchè ogni tanto per il lavoro mi è capitata la fatidica domanda: Lei per caso usa anche Maya?
    Meglio ampliare un pò và.

    P.S: 3DMax 2.5, mamma mia che ricordi... e quanto tempo (io per un bel pò lavorai anche con la 3.0 per Dos, e questo mi fa capire che gli anni volano )

    Licantropo....Vieni vieni anche tu nel moldo di Maya uhauhauhauahauuah (la tipica risata del cattivo)...non sai che t perdi
    LACIODROM

    Mayalino per esigenza ma lupo 100% nel cuore

  8. #8
    Lupo Guercio
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    509

    Lw+Maya

    [...]

    .......Ma penso resterò contento alla fine, anche perchè ogni tanto per il lavoro mi è capitata la fatidica domanda: Lei per caso usa anche Maya?
    Meglio ampliare un pò và.....

    >Adesso ho capito perchè!! Ma domandone per quale comparto lo utilizzeresti?? Giusto per curiosità!!

    Saluti Stefano
    Ultima modifica di mikadit; 24-08-08 alle 10:49 Motivo: OT post 11

  9. #9
    Licantropo
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Viterbo, Italy
    Messaggi
    834
    3dmax, al di là delle idisioncrasie personali, non è poi cosi' male per l'archviz, anche per la ottima integrazione con i file formato dwg,.....inoltre ha le istanze la history ed altre features a mio avviso più complete che in lw, ed i fluidi e le dinamiche a mio avviso sono molto più semplici di quelle di lw
    d'altra parte lw ha un rapporto prestazione . prezzo davero ottimo...

    modo nella stessa fascia di prezzo ha, a mio avviso, una interfaccia più moderna, ha il reparto uv che sembra di gran lunga superiore, ed un motore di render ottimo.... anche gli strumenti di modellazione mi sembrano, a prima vista più completi,
    peccato che non ci sia il pugin per maxell

  10. #10
    Lupo Guercio L'avatar di 3dl
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Adelaide - Australia
    Messaggi
    668
    Citazione Originariamente Scritto da giacob Visualizza Messaggio
    3dmax, al di là delle idisioncrasie personali, non è poi cosi' male per l'archviz, anche per la ottima integrazione con i file formato dwg,.....inoltre ha le istanze la history ed altre features a mio avviso più complete che in lw, ed i fluidi e le dinamiche a mio avviso sono molto più semplici di quelle di lw
    d'altra parte lw ha un rapporto prestazione . prezzo davero ottimo...

    modo nella stessa fascia di prezzo ha, a mio avviso, una interfaccia più moderna, ha il reparto uv che sembra di gran lunga superiore, ed un motore di render ottimo.... anche gli strumenti di modellazione mi sembrano, a prima vista più completi,
    peccato che non ci sia il pugin per maxell
    Non ho detto che è male....tuttavia prova a fare un tetto di coppi con MAX....ti accorgerai che non avendo LWcad non è così rapido da fare....LW non ha una gestione dei fluidi ma questo l'avevo detto anch'io, e non ha nemmeno le istanze...per quanto riguarda la gestione dei dwg, per esperienza personale, non ha questa grande utilità....se il disegno non è una polilinea non si può estrudere direttamente per creare i muri....e se fosse una polilinea andrebbe bene anche per LW fatta eccezione per il fatto che LW accetta solo DXF....per cui tutto questo vantaggio non lo vedo....considerando che nessuno o quasi disegna in polilinee in ACAD sia in MAX che in LW si è costretti a ritracciare il progetto...ed in questo LWCAD la fa da padrone.....riguardo Modo non mi pronuncio perchè non lo conosco così bene......

Discussioni Simili

  1. software 3d opensource
    Di CROMO3D nel forum Discussioni Generiche - OT & Informatica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-05-08, 09:43
  2. Consigli Su Software
    Di giuseppe1968 nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-10-07, 15:06
  3. Free Software
    Di Tempesta nel forum LW3D Risorse
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 30-05-07, 10:59
  4. Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 03-04-07, 20:55
  5. Nvidia Gelato 2.0!!!
    Di sharky nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10-05-06, 21:07

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •