//
ASSURDO! PC vs MAC (power pc g5) - Pagina 5
Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 43 di 43

Discussione: ASSURDO! PC vs MAC (power pc g5)

  1. #41
    Licantropo L'avatar di Bruscolì
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Messaggi
    1,685
    Citazione Originariamente Scritto da htsoft Visualizza Messaggio
    Si direi che 24 core sono decisamente sufficienti. Solo una domanda per la dispersione del calore come hai pensato di procedere? E le due macchine come le hai messe tra di loro in load balancing o come due macchine separate?
    Mi ricordo che dalle varie cose che avevo letto a proposito del rendering in rete ciò che si poteva fare era di assegnare un gruppo frame ad ogni macchina e quindi avevi tipo 4 core per frame (se hai sei MB), se invece non vuoi procedere in questo modo devi rendere il sistema unico (ovvero devi creare un cluster che viene visto come un'unica macchina) a quel punto il renderer vedrà tutto come un unico sistema a n core. Quest'ultima soluzione è più adatta per incrementare la potenza ma richiede una configurazione non semplice.
    L'altra (quella delle macchine in parallelo) è più facile da configurare e più adatta per il fault tollerance. (Se una macchina si blocca l'altra continua a lavorare quindi al massimo dovrai avviare un secondo blocco di rendering).
    In ogni caso ricordati di mettere su i meccanismi di monitoring dei processi e degli alert in caso la macchina generi qualche warning o errore.
    Per la dispersione del calore non saprei ... delle semplici ventole da cabinet ... ho un termometro con una sonda che pensavo di mettere dentro la farm per monitorare la temperatura.
    Ora che sto facendo le prove, ho un computer sul tavolo (non connesso) e l'altro in cabinet da pc.

    Per il discorso di come è organizzata la farm ... i pc sono in parallelo e spetta al controller del software che gestisce il network render stabilire chi, come, cosa e quando ... ancora non l'ho acquistato ma sono quasi sicuro di utilizzare ButterFlyNetRender. Pensavo di fare prima una prova con RenderPal dato che c'è una versione free che supporta 3 nodi.

    Il tipo del link mi ha consigliato DrQueue e Smedge ... penso che alla fine sia una scelta soggettiva.


    Citazione Originariamente Scritto da htsoft Visualizza Messaggio
    In questo caso però, oltre al costo più elevato delle licenze, ti dimentichi la possibilità di mettere su un sistema di load balancing.
    In realtà la cosa che vedo implementata più di frequente è questa configurazione:

    Un cluster unico in cui tutte la macchine del sistema vengono configurate per comparire come macchina unica.
    Una serie di VM che vengono create di volta in volta in base alle esigenze e che si appropriano di x nuclei del cluster.
    In questo modo il sistema risulta essere estremamente scalabile (vuoi più potenza? Aggiungi una MB al cluster riavvii e riconfiguri la VM per usare i nuovi core), inoltre con il sistema delle VM puoi effettivamente avviare anche lavori diversi in parallelo (ad esempio assegnare 12 core per un lavoro più urgente e due gruppi da sei per due lavori meno urgenti o meno complessi).
    Il load balancing credo che lo faccia direttamente il software che gestisce il network render e comunque nel mio caso, i client sarebbero sempre pronti a lavorare ... non ci sarebbe bisogno di bilanciare il lavoro ... cioè ho 2 nodi, li utilizzo tutti e due a piena potenza, ne aggiungo altri 2 stessa cosa ....

    Certo poter vedere un'unico computer in rete vorrebbe dire che se un client schiatta, il lavoro non si ferma ... non so poi se ci sono altri lati positivi.

    Di veri cluster conosco OpenMosix e Beowulf ... ora non ricordo bene perchè me ne ero interessato molto tempo fa, ma tra i due mi sembra che alla fine decisi che il più interessante e versatile era OpenMosix (che però ora è morto come progetto) perchè per usare Beowulf bisognava che il software da utilizzare fosse scritto con delle librerie proprie del cluster ?!?!?! ... qualcosa del genere, se non ricordo male, correggimi se sparo cavolate

    Comunque cercare di fare una cosa del genere ... sarebbe ancora più lunga credo.
    ... vabè che ero in ferie nei giorni passati, quindi sono andato anche al mare, ma per mettere su un server per far fare il boot ai client ci ho messo un paio di settimane ... dhcp server, tftpd e nfs server ... ho trovato varie guide ma ho dovuto fare i salti mortali per farli andare ... ho avuto problemi con l'interfaccia di rete della scheda madre, ho dovuto ricompilare il kernel ... non ho avuto sconti !!
    Ora l'unica cosa che mi manca da provare è lo ScreamerNet di lw con il wine ... se non va, non funziona o ci sono problemi, l'unica cosa che posso fare è provare con win.

    Fulvio

  2. #42
    ma non sarebbe opportuno magari che si separasse la discussione renderfarm dall'oggetto iniziale del thread?

  3. #43
    Licantropo L'avatar di Bruscolì
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Messaggi
    1,685
    Hai ragione ... scusate ... sono andato per la tangente

    Fulvio

Discussioni Simili

  1. [messiah] The Power Of Messiah
    Di GinoLatino nel forum Programmi 3D
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-11-06, 14:21
  2. Vendo Power Mac G5
    Di Gianmichele nel forum Annunci
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-04-06, 11:36
  3. [APPLE] - Power Mac G5. La potenza di quattro
    Di g4dual nel forum Discussioni Generiche - OT & Informatica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-10-05, 19:23
  4. Nvidia Power....
    Di Lino nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-06-05, 09:31
  5. Realflow Power
    Di Vass nel forum Work in Progress
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 25-06-05, 18:11

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •