//
Insieme per Interno Fotorealistico
Risultati da 1 a 10 di 75

Discussione: Insieme per Interno Fotorealistico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    buona vass. l'inclinazione che hai usato x la distant in effetti aiuta molto ad illuminare l'interno, visto che entra parecchio nella stanza dando energia al radiosity. stavo sviluppando anch'io l'idea del falloff sull'area light, in effetti viene molto bene. buona anche l'idea dello skydome.. a quanto pare aiuta (e magari potrebbe permettere anche di bruciare di meno le superfici sia con l'area light che con la distant.. proverò.
    mi piace anche il pavimento.. in effetti così rende molto di più.

    vash
    love&peace
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  2. #2
    Licantropo L'avatar di desinc
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,598
    Ciao Vass,
    bell'immagine, mi da molto del concettuale più che del fotografico però... forse soprattutto per il cielo così bruciato.

    Anche io ho usato le area light sulle finestre con un falloff che credo sia la scelta corretta per simulare la luce esterna che comunque ha la sua caduta verso la fine della stanza. (il mio post lo trovi la pagina precedente a questa).
    Per l'illuminazione però non ho usato uno skydome ma un HDRI con Image World.

    Come già avevo appumtato a Dino, (e per par-condicio appunto anche a te) sono le ombre così lunghe degli oggetti in stanza che presuppongono quasi una super sorgente luminosa con direzione quasi parallela a pavimento e soffitto; cosa però non completamente tenuta in coerenza dall'ombra della tenda che invece fà pensare ad una sorgente dall'alto.

    ovviamente il mio appunto è personale.
    Per ovviare a ciò che ti ho appena scritto penso basterebbe eliminare le ombre per l'area sulla finestra. Daltronde il suo compito (l'area) penso sia quello di schiarire la scena (far entrare più luce) ma non di ombreggiare, che invece è onere, secondo me, della sola luce solare.

    Come vedi mi sono completamente licantropizzato.
    Se faccio una prossima immagine anche io cambierò pavimento,,,, e ci metto un bel parquet.

    ciao

    desinc

  3. #3
    mmm... non mi trovi d'accordo... la luce entrante dalla finestra (non quella del sole) produce ombre eccome! Io in ufficio ho una situazione simile a quella e ti garantisco che un mobile o una lampada così vicini al muro producono su di esso delle belle ombre...
    ... posso essere d'accordo che queste ombre dovrebbero essere meno orizzontali e leggermente + inclinate verso il basso ... si questo si può correggere.
    Cmq grazie del commento ... poi la scena verrà migliorata in futuro
    --[[ I'm a LiGtHwAvE follower ]]--
    -----------------------------------

  4. #4
    Licantropo L'avatar di desinc
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,598
    Ho controllato...credo proprio tu abbia ragione,
    ma ho notato anche che le ombre generate dal colore del cielo (non dal sole)sono molto nette vicino agli oggetti ma appena la distanza si fa maggiore diventano molto ma molto diffuse tanto che alcuni oggetti non si riconoscono nella loro ombra...

    Comunque ottimo spirito di osservazione e grazie per avermici fatto pensar su...

    ciao e a presto

    desinc

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •