//
Maxwell VS Kray RC1
Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Maxwell VS Kray RC1

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #2
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Ciao 3dl, grazie innanzi tutto per il test, ti dico la anche la mia...
    Citazione Originariamente Scritto da 3dl Visualizza Messaggio
    Il titolo dice tutto....volevo fare un test di resa fra i due differenti motori(senza recare offesa a nessuno...) per vedere se i risultati si equivalevano(almeno in parte......)....
    Credo che ormai sappiate come la penso riguardo questo genere di test e sulla loro relativa validità (non si dimostra nulla). E' infatti proprio per la difficoltà oggettiva a mettersi nelle stesse condizioni di lavoro che nutro i più grossi dubbi in proposito. Questi esperimenti, a mio parere, possono servire molto di più per valutare differenze fra diverse relise di uno stesso Sw tutt'al più, ...ma non per molto altro, ...questo almeno, sempre solo dal mio punto di vista.
    Citazione Originariamente Scritto da 3dl Visualizza Messaggio
    ... la prima con MW ci ha messo 9h13m 18SL raggiunti...la seconda con Kray senza cache irradiance con valori piuttosto alti e caustiche attivate ci ha messo 1h33m. ...la posizione del sole, l'ora e il giorno sono identiche per tutte e due le immagini...non essendo esperto di MW, i materiali non hanno le stesse specifiche....la differenza maggiore riscontrata sta proprio nei riflessi creati dalle caustiche che in MW sono piuttosto netti e si ripercuotono anche nel soffitto mentre in Kray sono più sfuocati e non vanno oltre il muro sul fondo della scena....la luminosità è quasi la stessa riguardo la qualità sarete voi a decidere....il computer del test è un dual quad xeon 2.66 con 4 Gb di ram e XP64....
    Sarebbe forse opportuno, visto che parliamo di numeri, anche qualche info in più circa le impostazioni utilizzate, ...per MW ad esempio potresti postare le impostazioni di camera utilizzate (come FStop, FocalDistance, ShutterSpeed, ISO, Gamma e Burn). Altra cosa, non sapevo che in KRay fosse presente un cielo fisico in cui impostare località, data e ora dello scatto... o hai utilizzato una plugin per questo?

    La "diffrenza maggiore", più che altro, sta nel tempo di calcolo direi (e visto la diversa natura dei Sw, c'era comunque d'aspettarselo). Riguardo quella a cui invece ti riferisci tu, (ossia quelle visive nei due rendering), ciò che posso dirti è che, con buona probabilità, nel rendering con MW probabilmente ci sono delle impostazioni di camera o di luce non esatte (per l'illuminazione c'è una diversa filosofia alla base), ...si nota una sovr'esposizione ad esempio, che non dovrebbe esserci. I materiali sembrano quelli frutto della conversione da quelli del Surface Editor di LW, ...ma correggimi se sbaglio naturalmente.

    Il fatto è che Sw come MW non sono pensati per le "ottimizzazioni" che in genere si fanno (in KRay, VRay MentalRay etc...), per ottenere un buon compromesso fra tempo di rendering e risultati, importanti sopratutto per le animazioni. Chi acquista e utilizza il Sw iberico, lo fa essenzialmenete per trarre la massima qualità ottenibile a livello di fotorealismo da un rendering in uno Still-Life e per farlo, lo "spreme" come un limone (dove quindi materiali e luci sono fondamentali). Per ottenere simili risultati, i tempi passano in secondo piano. Inoltre, la "filosofia" alla base di MW è talmente diversa dagli altri, che nella stessa unità di tempo è possibile ottenere risultati completamente diversi, come il giorno e la notte. Ossia in c.ca 9h di calcolo si può ottenere un rendering oggettivamente indistinguibile da una foto, o qualcosa che assomiglia molto di più ad un classico rendering da PC, ...per l'engine non fa differenza.

    Capisco la voglia di verificare i progressi di KRay, ma onestamente un confronto così come lo hai fatto tu, mi sembra quindi onestamente un pò anacronistico. Dico questo 3Dl in modo propositivo, non fraintendermi, mi raccomando, tant'è che se vuoi qualche dritta per migliorare le cose (a livello di attndibilità del confronto e nei limiti intrinseci della cosa), perlomeno per quel che sono le mie competenze, (KRay ovviamente lo conosci mooolto meglio tu ), conta pure su di me, ...nel mio piccolo sono a tua disposizione.

    Ciao.
    F.
    Ultima modifica di Fire; 04-01-09 alle 17:21
    "...Secondo tutte le leggi conosciute dell'aeronautica, non c'è modo che un'ape sia in grado di volare. Le sue ali sono troppo piccole per sollevare il suo corpicino grassoccio da terra. ...L'ape, si sà, vola lo stesso. ...Perchè alle api non interessa quello che gli uomini ritengono 'impossibile'...". (Da "Bee Movie")

Discussioni Simili

  1. Maxwell Render 1.7 features...
    Di Fire nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-05-08, 09:39
  2. Maxwell Render for LightWave - Plugin v.1.6.6
    Di Fire nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-02-08, 14:48
  3. Importare materiali in Maxwell Render
    Di epasinet nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28-11-07, 09:19
  4. Maxwell Render 1.1
    Di mikadit nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-01-07, 21:39
  5. Maxwell Renderer
    Di Spider nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 18-10-05, 00:59

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •