OK, allora mi spiego meglio...
Citazione Originariamente Scritto da giacob Visualizza Messaggio
non sono del tutto daccordo che questi test non servano a nulla...
Ho detto che hanno una scarsa valenza (o utilità se vuoi), non che "non servono a nulla", ...altrimenti non mi sarei offerto per dar una mano.
Citazione Originariamente Scritto da giacob Visualizza Messaggio
... se si parte dalla coinsiderazione che quello che conta è il risultato estetico finale si può sempre valutare, data una foto di reference, quali risultati si possono raggiungere ed in quanto tempo con i due softwahre...
Certamente, ed è per questo che mi son offerto. Però è sempre bene tener a mente di cosa si parla e cosa si valuta. Nella fattispecie, valutare MW solo per i tempi di rendering ad es. è riduttivo. Nella valutazione di MW bisognerebbe cronometrare tutto il flusso operativo, in quanto è uno strumento che toglie più tempo alle macchine, è vero, ma che lascia più libero l'operatore di occuparsi d'altro (potendo gestire le priorità dei Task, persino d'occuparsi d'altro sulla stessa macchina). Ma non solo, i vantaggi operativi sono molti e diversificati, c'è la possibilità di cambiare settaggi in tempo reale in corso d'opera e a posteriori, a rendering ultimato, stessa cosa vale per la scelta delle luci. Insomma è un nuovo modo di lavorare, può piacere o non piacere, ma certamente è un "modus operandi" diverso.

Questo per quanto riguarda l'operatività, poi ci sono tutte le differenze date dalla natura dei Sw. MW nasce con lo scopo di fornire la miglior simulazione della realtà (da un punto di vista fotografico), a prescindere dai "costi" di simili calcoli. KRay è il Rè del rapporto velocità/qualità, ...volendo lo si può spingere, con un' uso sapiente, anche ad ottenere rese molto foto realistiche da un certo punto di vista, ma che, badate bene, (come tutta questa fascia di prodotti), saranno rese che rispeccheranno l'idea di foto realismo che ha l'operatore che ne setta i parametri, i parametri non saranno regolati da un modello matematico che riproduce la luce per come la conosciamo, è ben diverso. Ma va benissimo così, è così che dev' essere, perchè sono prodotti che servono allo stesso scopo: offrire soluzioni per i nostri problemi, solo che risolvono problemi diversi. A mio avviso bisognerebbe esser dotati d'entrambe per poter fornire il massimo in ogni campo e questo non lo dico certo per una soluzione salomonica, ma perchè secondo me è la cruda realtà.
Citazione Originariamente Scritto da giacob Visualizza Messaggio
...se poi il test lo fa la stessa persona può essergli utile per capire quali sono i settaggi che deve dare ai materiali ed alle luci ed all' engine per ottenere risultati visivamente equivalenti
Hai messo il dito proprio in una delle note dolenti: i materiali. Ci sono materiali piuttosto semplici, ma ce ne sono anche di molto complessi che in MW, per poter esser simulati, possono richiedere anche 5 o 6 livelli. Un materiale del genere, come lo simulo con un Sw che non utilizza le curve BRDF per layer? Sarà un mio limite tecnico per carità, ma ho sbattuto la testa per cercare di far qualcosa di simile anche con i nodi di LW, ma non ci son mica riuscito. Se magari c'è un modo per farlo in KRay tanto di guadagnato, fatemelo sapere che mi interessa. E comunque, a mio avviso con un Sw con cui si è sempre alla ricerca del miglior compromesso fra resa e risultati, realizzare superfici tanto complesse che butterebbero giù i tempi, ha poco senso, visto anche che per lo più son Sw utilizzati in produzione d'animazioni, dove il dettaglio conta, ma ovvimante è molto meno importante di quanto non lo sia nello Still-life.

Insomma, ripeto, non voglio esser frainteso, secondo me è possibile ottenere con entrambe le stesse cose, ossia è possibile far anche animazione con MW, ed è possibile fare Still-life ad alto fotorealismo con KRay, ...solo che a mio avviso danno il meglio a ruoli invertiti e per poter fornire il meglio ai miei clienti, credo che (tasca permettendo), bisognerebbe averli entrambe. Va bene anche testare le capacità e i miglioramenti dell'ultima relise di KRay in confronto ad uno rendering della stessa scena eseguito con MW, l'importante è essere consapevoli che si stà valutando solo questo e nulla più, ...almeno secondo me.

@ 3Dl: ...OK, allora aspetto che ti sia liberato. Riguardo KRay, avevo deciso di prenderlo quando è uscita la 9.5 di LW che stò ancora testando (a cui mi son upgradato in ritardo causa lavori in corso iniziati con la 9.3.1). M'era sembrato notevole il salto dell'engine interno (e credo che lo sia), ...solo che ci sono a mio avviso ancora alcune limitazioni, (come le riflessioni sfocate ad es.) che lo penalizzano ancora e che mi portano a tornare sui miei passi, ...per cui al termine di questi test dovrò finalmente decidere se fare il passo con KRay, ...credo che fra non molto quindi vi verrò a importunare

F.