//
LW Core! - Pagina 9
Pagina 9 di 140 PrimaPrima ... 78910111959109 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 1393

Discussione: LW Core!

  1. #81
    Licantropo L'avatar di Bruscolì
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Messaggi
    1,685
    Citazione Originariamente Scritto da Adry76 Visualizza Messaggio
    Il puzzle l'ho finito, segue altra pagina misteriosa, mentre l'immagine che hai postato tu Fulvio non la decifrerò MAI, ne sono certo
    Nel forum NT ne stanno sparando di tutti i tipi !!

    Fulvio

  2. #82
    Licantropo L'avatar di LAV
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia - In quel paese dalla curiosa forma a stivaletto.
    Messaggi
    2,580
    Il tipo, lì, ha una mano di troppo.
    Gianandrea aka LAV aka Gigionaz'
    homepage
    e anche un blog: http://gigionazpol.blogspot.com/

  3. #83
    La versione 9.6 sarà sicuramente l'ultima incarnazione di LW per come lo conosciamo oggi.

    E' evidente che il vecchio codice ha dato tutto ciò che poteva dare.

    Con LW10, LWX, Core o come si chiamerà....si volta pagina.
    Lino Grandi
    LightWave3d Group






  4. #84
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Citazione Originariamente Scritto da Nemoid Visualizza Messaggio
    ...software di fascia alta...
    Ciao Nemoid,
    scusa se te lo chiedo, ma siccome è la seconda volta che lo ripeti, ...cos'è per te un Sw di "fascia alta"?

    Se per "Software di fascia alta" ci si riferisce a quel genere di Sw il cui costo anche di una sola estensione specifica arriva a superare gran lunga il costo di Lightwave3D, ...sinceramente non vedo come in NT possano pensare di venderlo o ...a chi venderlo vista la tipologia dell'attuale parco utenza.
    Se ho un Sw nato da sempre come "economico", il cui vantaggio reale è sempre stato il benefit dell'(obbiettivamente) imbattibile rapporto prezzo/prestazioni, e costato sin'ora "1" come lo posso pensare di metterlo damblè in concorrenza con Sw costati anche 100 volte tanto ...e più? Ricordo i prezzi di Sw nati per la "fascia alta" e che da sempre sono "fascia alta", come Alias Wavefront (poi divenuto Maya), o Softimage (di Softimage poi divenuto XSI)... non erano Sw per privati ...erano Sw per Aziende e ...anche di un certo "peso".

    Io non so esattamente cosa bolle nella pentola della Relise10 del prodotto NT, ...quello che so è che qualsiasi cosa sia, realisticamente parlando, difficilmente potrà trsformare LW in qualcosa che non è per tutta una serie di motivi. Non è solo la bontà e le specifiche di un Sw a decretarne la destinazione d'uso e anche tutta la struttura che vi ruota attorno e i relativi investimenti che negli anni sono stati fatti per realizzarla.

    Ovviamente lo stesso discorso vale anche per altri Sw e altre SwHouse, ...come può esser Maxxon e C4D. Lo stesso 3DMax, pur non costando poco, non sarà mai considerabile un ..."Sw di fascia Alta", (non ostante certe operazioni trascorse).

    Lasciamo per ora le cose al loro posto, se un domani LW diverrà un "software di fascia alta", non succederà di certo per uno step generazionale (come quello dalla 9.6 alla 10, per rivoluzionaria che sia), ...ma sarà accaduto perchè in NT avranno deciso che è arrivata l'ora di militare in "un'altro girone" (...con tutto quel che ne consegue).

    F.

    P.S.
    Nel frattempo però, non nascondo che continuo a godere ogni qual volta mi capita di ritrovarmi questo "vecchio-pezzo-di-codice" nella lista dei Sw utilizzati nelle ultime produzioni cinematografiche... sembra non voglia perder il vizio di metterci lo zampino.
    "...Secondo tutte le leggi conosciute dell'aeronautica, non c'è modo che un'ape sia in grado di volare. Le sue ali sono troppo piccole per sollevare il suo corpicino grassoccio da terra. ...L'ape, si sà, vola lo stesso. ...Perchè alle api non interessa quello che gli uomini ritengono 'impossibile'...". (Da "Bee Movie")

  5. #85
    Citazione Originariamente Scritto da flashover Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma nessuno dice che lw è improduttivo, ma mancano le cose basilari, ad esempio non si sono mai degnati di fare una dispozione coerente dei menù dei comandi, solo adesso nella 9.6 hanno fatto un minimo sbattimento. Dico questo perchè sia nel Layout che nel modeler ci sono delgi Lscript veramente utili ma nessuno si è mai degnato di rendeli visibili nell'interfaccia, è allucinante.
    E' evidente che il Modeler abbia ricevuto ben poche attenzioni negli ultimi 3 anni.

    Il che dovrebbe far riflettere...

    Citazione Originariamente Scritto da flashover Visualizza Messaggio
    Poi ok hanno messo i peli, ma si sono dovuti affidare a un plugin sviluppato da terzi, come rounder che funziona anche male.
    Incorporare nel team di sviluppo il programmatore di un plugin e renderlo interno non mi sembra una cosa tanto strana.

    FiberFX ha fatto passi da gigante proprio grazie al fatto di essere stato sviluppato internamente.

    C'è una bella differenza tra l'acquisire un plugin e l'acquisire il programmatore.


    Citazione Originariamente Scritto da flashover Visualizza Messaggio
    In lw manca l'offset delle superfici, devi affidarti sempre a mille plugin è assurdo, uno diventa scemo a cercarli.
    Che intendi per offset delle superfici?

    Citazione Originariamente Scritto da flashover Visualizza Messaggio
    Da svariate versioni i comandi di modellazione non sono mai cambiati, grazie a Dio è arrivato LWCAD...
    Idem come sopra....

    Citazione Originariamente Scritto da flashover Visualizza Messaggio
    Se la potenza di LW è il motore di render e il modellatore perchè non aggiungerci le nurbs o le primitive parametriche.
    La potenza di LW è il motore....ormai il modeler è vecchio e non è stato sviluppato....insomma....idem come sopra sopra!

    Citazione Originariamente Scritto da flashover Visualizza Messaggio
    I gipponesi hanno sviluppato Liquid Fx per la fluido dinamica perchè non inserilo nella realise ufficiale...
    Quindi FiberFX non si doveva prendere e invece Liquid Pack si?

    Poi avresti detto "Poi hanno messo la fluiododinamica, ma si sono dovuti affidare a un plugin sviluppato da terzi..." (parole tue).

    E comunque magari non è così semplice trattare con i tipi della D-Storm.

    Non tutti sono disposti a cedere i propri sforzi di programmazione!


    Citazione Originariamente Scritto da flashover Visualizza Messaggio
    Aggiornare gli HV che sono molto utili ma vetusti, quelli di LW sono ottimi rispetto alla concorrenza...che figata sarebbe se mettessero il blend del voxel in base alla distanza, come le particelle liquide, si aprirebbe un mondo.
    HV è ancora un gran pezzo di software di enorme utilità.

    Sono stati velocizzati e molti bug sono stati corretti.

    Ma non segui l'open beta?
    Lino Grandi
    LightWave3d Group






  6. #86
    Licantropo SMod L'avatar di Nemoid
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Slumberland
    Messaggi
    3,534
    Ho forse usato un termine inappropriato ma in quel momento non ne avevo altro.
    Intendevo riferirmi ad un software adatto anche a grandi produzioni.

    Il prezzo è un discorso a parte perchè molte cose sono cambiate.
    Spesso si usa il termine fascia alta o high end software ma questo non significa che il software debba per forza essere costosissimo.

    il prezzo di softwares come Maya o Softimage era alto all'epoca, ma è calato molto. c'è stato un periodo in cui il prezzo di Maya appariva addirittura gonfiato rispetto al reale livello tecnologico (in più molti grandi studi utilizzano Maya per costruire la pipeline ma spesso usano una versione vecchia, le nuove non presentano novità così interessanti per loro). Allas fine E' accaduto che Maya è improvvisamente passato da circa 40.000 a 2000 dollari !!

    Ormai ritroviamo ottime features in software che non sono considerati high end come c4d (che è stato usato recentemente in parecchi film)

    Guarda anche softwares come ZBrush. E' stato utilizzato nelle più grandi produzioni hollywoodiane eppure costa pochissimo.
    Maya in passato costava tantissimo adesso costa lo stesso, ma molto meno che in passato.

    Ormai c'è anche da dire che la differenza tra grosse produzioni cinematografiche e produzioni TV si sta molto assottigliando. Basta vedere recenti produzioni fatte anche con Lw come battlestar galactica ed altri telefilm.Presto ci sarà bisogno di un ottima character animation anche in quelle produzioni.Ecco perchè è strategico modernizzarsi.
    Siccome ad esempio con un XSI ci fai sia le produzioni TV che quelle cinematografiche non vedo perchè un software non possa divenire adatto ad entrambe.

    Personalmente anche se so che i costi influiscono, soprattutto per piccoli studi ritengo che un LW veramente moderno potrebbe situarsi verso i 1000 1200 dollari. Non è un prezzo altissimo - se ci si pensa anche in passato Lw costava di più - e se gli utenti sono contenti del software sono anche disposti a pagarlo un poco di più.

    Ciò tra l'altro permetterebbe a Newtek di avere più risorse per migliorarlo pur continuando a praticare una politica soft sugli utenti per quanto riguarda gli upgrades, nodi di rendering ecc

    Citazione Originariamente Scritto da Fire Visualizza Messaggio
    Ciao Nemoid,
    scusa se te lo chiedo, ma siccome è la seconda volta che lo ripeti, ...cos'è per te un Sw di "fascia alta"?
    Ultima modifica di Nemoid; 27-01-09 alle 07:36
    Every voyage starts with the first step.

    Facebook: Daniele Mattei
    Pagina Facebook Daniele Mattei Art
    Blog:Encrenoir

  7. #87
    Citazione Originariamente Scritto da Nemoid Visualizza Messaggio
    Ho forse usato un termine inappropriato ma in quel momento non ne avevo altro.
    Intendevo riferirmi ad un software adatto anche a grandi produzioni.
    In effetti il termine High-End non è relativo al prezzo, ma alle capacità (soprattutto inerenti l'apertura e la programmabilità del software) del pacchetto 3D di adattarsi a grosse produzioni (lungometraggi 3D in primis, ma anche FX per il cinema, dove però, va ricordato, raramente si usa un solo software).



    Citazione Originariamente Scritto da Nemoid Visualizza Messaggio
    Il prezzo è un discorso a parte perchè molte cose sono cambiate.
    Spesso si usa il termine fascia alta o high end software ma questo non significa che il software debba per forza essere costosissimo.

    il prezzo di softwares come Maya o Softimage era alto all'epoca, ma è calato molto. c'è stato un periodo in cui il prezzo di Maya appariva addirittura gonfiato rispetto al reale livello tecnologico (in più molti grandi studi utilizzano Maya per costruire la pipeline ma spesso usano una versione vecchia, le nuove non presentano novità così interessanti per loro). Allas fine E' accaduto che Maya è improvvisamente passato da circa 40.000 a 2000 dollari !!
    Maya (se si vuole sfruttare il software completo di tutte le sue features) costa ben più di 2000 dollari. Dal sito autodesk:

    Il prezzo di vendita suggerito da Autodesk per una nuova licenza di Maya Unlimited, versione Standalone è stato ridotto da €7,349 ad €5,575*. Il prezzo di vendita suggerito da Autodesk per una nuova licenza di Maya Unlimited, versione Network è stato ridotto da €8,819 ad €6,970*. I clienti di Maya Complete 2008 possono da oggi effettuare il crossgrade a Maya Unlimited 2008 ad un prezzo di vendita ridotto suggerito da Autodesk €3,350*. Tutte le modifiche di listino saranno valide a partire dal 18 febbraio 2008.

    ....per non parlare del costo aggiuntivo relativo ai nodi di render che può ulteriormente e pesantemente contribuire a fare la differenza.


    Citazione Originariamente Scritto da Nemoid Visualizza Messaggio
    Ormai ritroviamo ottime features in software che non sono considerati high end come c4d (che è stato usato recentemente in parecchi film)
    Questo è vero...anche se di Cinema4D viene utilizzato soprattutto il modulo di painting interno (vedi Hulk). Personalmente non so di produzioni dove sia stato utilizzato in altre maniere.

    Va detto che Cinema completo di tutti i suoi moduli costa praticamente quanto Maya Unlimited...e sinceramente a parità di spesa, scelgo Maya tutta la vita.

    Citazione Originariamente Scritto da Nemoid Visualizza Messaggio
    Guarda anche softwares come ZBrush. E' stato utilizzato nelle più grandi produzioni hollywoodiane eppure costa pochissimo.
    Maya in passato costava tantissimo adesso costa lo stesso, ma molto meno che in passato.
    Vero verissimo.

    Citazione Originariamente Scritto da Nemoid Visualizza Messaggio
    Ormai c'è anche da dire che la differenza tra grosse produzioni cinematografiche e produzioni TV si sta molto assottigliando. Basta vedere recenti produzioni fatte anche con Lw come battlestar galactica ed altri telefilm.Presto ci sarà bisogno di un ottima character animation anche in quelle produzioni.Ecco perchè è strategico modernizzarsi.
    Siccome ad esempio con un XSI ci fai sia le produzioni TV che quelle cinematografiche non vedo perchè un software non possa divenire adatto ad entrambe.
    Quoto in pieno.

    Ovviamente è una questione di mercato. Quando si lavora a produzioni di altissimo livello spesso ci si trova a collaborare con altri studi.
    E c'è poco da fare, in quei casi lo standard usato è Maya.


    Citazione Originariamente Scritto da Nemoid Visualizza Messaggio
    Personalmente anche se so che i costi influiscono, soprattutto per piccoli studi ritengo che un LW veramente moderno potrebbe situarsi verso i 1000 1200 dollari. Non è un prezzo altissimo - se ci si pensa anche in passato Lw costava di più - e se gli utenti sono contenti del software sono anche disposti a pagarlo un poco di più.

    Ciò tra l'altro permetterebbe a Newtek di avere più risorse per migliorarlo pur continuando a praticare una politica soft sugli utenti per quanto riguarda gli upgrades, nodi di rendering ecc
    Personalmente spero che il prezzo di LW10 sia di almeno 2000/2500$.

    Il ciclo della 9.6 è stato completamente gratuito.

    Direi che 1000$ di upgrade sarebbero la cifra giusta da chiedere, e almeno 2000/2500 euro per chi lo compra per la prima volta.

    Sono sicuro che con LW10 ci troveremo di fronte ad un'applicazione moderna e apertissima, il che permetterà agli sviluppatori esterni di partecipare attivamente alla crescita del software senza alcuna difficoltà!

    The LW revolution is finally coming!
    Lino Grandi
    LightWave3d Group






  8. #88
    Licantropo L'avatar di Bruscolì
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Messaggi
    1,685
    Citazione Originariamente Scritto da Lino Visualizza Messaggio

    Idem come sopra....
    ... anche programmatore di lwcad e plugin sono stati acquisiti da NT ??

    Fulvio

  9. #89
    Licantropo L'avatar di Solferinom
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    S.Maria di Leuca (LE) - Puglia
    Messaggi
    1,481
    mmm....cos'è in inglese Fulvio?

    Devo dire che il tema delle "MANI" è ricorrente!
    La prima immagine aveva le impronte delle "mani" dei collaboratori di newtek e il jpg di chiamava "NTHands" (cioè Mani di newtek).
    Ora il tipo ha una "MANO" finta in "Mano".....
    a qualcuno viene in mente qualcosa in proposito?

  10. #90
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Onestamente però credo sia un pò da sfatare la nomea di LW come "Sw d'effetti per la TV", ho la sensazione che numericamente siano più i titoli cinematografici che quelli televisivi in cui è stato utilizzato, anche se solo in determinati comparti della produzione. Del resto, i "big boy" non si avvalgono certo di Sw commerciali per le produzioni d'effetti per i colossal, quella dei Sw proprietari in questo caso è una regola.

    Ad ogni modo, credo che questa V10 rappresenti una buona carta per il team di sviluppo, spero solo che sappiano giocarsela prendendo tutto il tempo che serve allo scopo. Commercialmente vedrei bene anche una doppia versione, magari un pò sullo stile "complete" ed "unlimited" di Maya, ...dove ogniuno potrebbe calibrare i costi in base alle proprie esigenze.

    Stiamo a vedè...
    F.
    "...Secondo tutte le leggi conosciute dell'aeronautica, non c'è modo che un'ape sia in grado di volare. Le sue ali sono troppo piccole per sollevare il suo corpicino grassoccio da terra. ...L'ape, si sà, vola lo stesso. ...Perchè alle api non interessa quello che gli uomini ritengono 'impossibile'...". (Da "Bee Movie")

Discussioni Simili

  1. Intel Core i7 920 .......
    Di giacob nel forum Discussioni Generiche - OT & Informatica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06-12-08, 21:32
  2. Core Fighter ff-x7
    Di nirvana nel forum Work in Progress
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 17-08-08, 17:14
  3. [bench] Cinebench R9
    Di Solferinom nel forum Discussioni Generiche - OT & Informatica
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 16-04-08, 18:55
  4. Core Fighter FF-X7
    Di Slade nel forum Work in Progress
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 13-04-08, 10:14
  5. Intel chip 80 core
    Di Bruscolì nel forum Discussioni Generiche - OT & Informatica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16-02-07, 00:17

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •