//
[Tutorial] Come realizzare sezioni in fase di resa
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: [Tutorial] Come realizzare sezioni in fase di resa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Grazie anche da parte mia per lo sharing Davide, ...ottima soluzione!

    Spero che con Core in NT prendano esempio da quanto fatto da NL con Maxwell Render con la funzione "Z-clip Planes" che, senza alcuno sforzo, permette all'utente di sezionare virtualmente un'oggetto, definendo parammetricamente solo i piani di "taglio" che intersecheranno la geometria per il rendering, ...una bella comodità in meccanica e in architettura. Tra le altre suppongo non sia una features molto complessa da implementare.

    Ancora grazie.
    F.
    "...Secondo tutte le leggi conosciute dell'aeronautica, non c'è modo che un'ape sia in grado di volare. Le sue ali sono troppo piccole per sollevare il suo corpicino grassoccio da terra. ...L'ape, si sà, vola lo stesso. ...Perchè alle api non interessa quello che gli uomini ritengono 'impossibile'...". (Da "Bee Movie")

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Galvo
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    801
    Letto solo ora, soluzione geniale!





    3D Character Artist

    "Empty your mind, be formless, shapeless - like water. Water can flow or it can crash. Be water, my friend."

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Fire Visualizza Messaggio
    Grazie anche da parte mia per lo sharing Davide, ...ottima soluzione!

    Spero che con Core in NT prendano esempio da quanto fatto da NL con Maxwell Render con la funzione "Z-clip Planes" che, senza alcuno sforzo, permette all'utente di sezionare virtualmente un'oggetto, definendo parammetricamente solo i piani di "taglio" che intersecheranno la geometria per il rendering, ...una bella comodità in meccanica e in architettura. Tra le altre suppongo non sia una features molto complessa da implementare.

    Ancora grazie.
    F.
    Sarebbe interessante poter utilizzare un oggeto di "clipping" nel caso si renda necessario una linea di sezione discontinua: una sorta di operazione booleana in fase di resa che tiene conto della direzione delle normali dei poligoni per riempire i volumi vuoti.....
    Untitled Document
    Davide Bigazzi
    Highrender CG Creations

    email: db@highrender.com
    url: http://www.highrender.com


  4. #4

    Come realizzare sezioni in fase di resa (Aggiornamento importante)

    Ho modificato scena inserendo la possibilità di ottenere una superficie che corrisponde all'area di taglio dell'oggetto. Per ottenere ciò ho fatto quanto segue:

    1. Nel pannello Effecs/Processing ho inserito l'Image Filter "Buffer Export" in modo da estrarre un'immagine che rappresenta il canale di luminosità del rendering: nel nostro caso la silhouette della superficie di taglio dell'oggetto.

    2. Ho inserito nella scena un altro piano imparentato a quello di riferimento e ad esso perpendicolare, (così facendo ogni modifica operata su quello di riferimento si riflette anche su quest'ultimo) che rappresenta l'area di taglio: nel primo fotogramma della scena è reso invisibile applicando un "envelope" nel canale "Object Dissolve" nella scheda "Render" del pannello "Object Properties".

    3. Sempre nella stessa scheda ho applicato un "Clip Map" in modalità "Front Projection" utilizzando l'immagine estratta tramite il "Buffer Export".

    L'unico inconveniente di questa tecnica è che è necessario renderizzare la scena due volte: nel primo fotogramma viene estrapolata l'immagine per il clipping della superficie tagliata, nel secondo viene renderizzata la scena completa ivi compreso l'oggetto che rappresenta la superficie di taglio.

    Ovviamente nel caso si modifichino scala, inclinazione e posizione dell'oggetto di clipping, oltre a rendersi necessario il ricalcolo anche del primo fotogramma per rigenerare l'immagine per il clip map, sarà indispensabile ricaricarla all'interno della scena per aggiornarla.

    P.S. In allegato la scena completa e aggiornata
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Sfera_Aggiornamento.jpg‎ 
Visualizzazioni: 398 
Dimensione: 20.9 KB 
ID: 10818  
    File Allegati File Allegati
    Untitled Document
    Davide Bigazzi
    Highrender CG Creations

    email: db@highrender.com
    url: http://www.highrender.com


  5. #5
    ehm l'allegato!!!!
    uahauahuha
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  6. #6
    Licantropo L'avatar di Lab2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Correggio (RE)
    Messaggi
    1,273
    Soluzione decisamente interessante!
    Grazie infinite per la condivisione di saggezza!!!

    Mi domandavo se con lo stesso procedimento si fosse in grado di realizzare un taglio (Clip) non lineare. Certo basterebbe, andare a variare l'immagine e crearne una a Doc per le nostre esigenze. Ma per ottenere un metodo più pratico, bisognerebbe continuare ad utilizzare esclusivamente un oggetto di riferimento.
    E se si assegnasse la mappa bianca e bera in modalità UV ad un piano suddiviso, in modo da poterlo modificare direttamente dal Layout... La mappa UV, seguirebbe le nostre deformazioni e di conseguenza anche la Clip di taglio varierebbe... Che ve ne pare? Può funzionare???

  7. #7
    Licantropo L'avatar di Lab2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Correggio (RE)
    Messaggi
    1,273
    Secondo me ho sparato una cavolata... o perlomeno, dopo qualche prova non sono riuscito a mettere in pratica la teoria che citavo.
    L'idea era quella di modificare l'immagine usata per la Clip in modo da poter avere una maggiore gestione del taglio. Però se applico l'immagine in maniera UV al piano di taglio e vado di Morphing su quest'ultimo... ho solo l'impressione di modificare l'immagine, ma in realtà il riferimento della Clip non varia assolutamente! Ho cercato nel pannello processing dell Image Editor per vedere se c'era qualche strumento di modifica dell'immagine che potesse aiutarmi... ma nulla.

    Vi allego l'immagine sperando che possa darvi ispirazione... ma con probabilità non è una strada corretta!
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: clipMossa.jpg‎ 
Visualizzazioni: 227 
Dimensione: 178.9 KB 
ID: 10920  

  8. #8
    Licantropo L'avatar di Wotan3d
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1,204
    Questo potrebbe essere una soluzione?

    http://www.balo.com/lightwave/animbool.htm

    mi sembra di aver capito che servirebbero solo delle booleane animate. Forse ho capito male?

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da Lab2 Visualizza Messaggio
    Secondo me ho sparato una cavolata... o perlomeno, dopo qualche prova non sono riuscito a mettere in pratica la teoria che citavo.
    L'idea era quella di modificare l'immagine usata per la Clip in modo da poter avere una maggiore gestione del taglio. Però se applico l'immagine in maniera UV al piano di taglio e vado di Morphing su quest'ultimo... ho solo l'impressione di modificare l'immagine, ma in realtà il riferimento della Clip non varia assolutamente! Ho cercato nel pannello processing dell Image Editor per vedere se c'era qualche strumento di modifica dell'immagine che potesse aiutarmi... ma nulla.

    Vi allego l'immagine sperando che possa darvi ispirazione... ma con probabilità non è una strada corretta!
    In effetti il piano serve solo come riferimento per visualizzare ed editare la linea di taglio sull'oggetto. Essendo il clipmap per tagliare quest'ultimo imparentato al piano di riferimento si comporterà seguendo scala, posizione e rotazione, ma ovviamente non le deformazioni poiché non è l'immagine ad essere deformata ma il piano stesso.
    Untitled Document
    Davide Bigazzi
    Highrender CG Creations

    email: db@highrender.com
    url: http://www.highrender.com


Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •