//
Spaceship
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38

Discussione: Spaceship

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da Mirco Visualizza Messaggio
    ;-)
    Offendere il mio lavoro non fara' certo migliorare quello di Roberto, Frank giovane. Visto che io non offendo i tuoi lavori evita di offendere i miei se possibile.
    Basta poco a trovare un altro termine se una cosa non ti piace no?
    Di termini dispregiativi ne è pieno il dizionario
    ovviamente scherzavo
    appena trovo il tempo e le parole giuste per commentartelo ti prometto che ti faccio delle critiche giuste. Del resto suonerebbe davvero male, dal mio punto di vista, criticare un lavoro finito di un altro user, quando io stesso non ne ho mai finito uno.
    Per cui, aspetta che finisca prima un lavoro, e poi ti monto una critica corretta.. ok?

    XD

    ps: e cmq fa cag4r3 AHUUHAUHAUHA

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da frankino Visualizza Messaggio
    ovviamente scherzavo
    appena trovo il tempo e le parole giuste per commentartelo ti prometto che ti faccio delle critiche giuste. Del resto suonerebbe davvero male, dal mio punto di vista, criticare un lavoro finito di un altro user, quando io stesso non ne ho mai finito uno.
    Per cui, aspetta che finisca prima un lavoro, e poi ti monto una critica corretta.. ok?

    XD

    ps: e cmq fa cag4r3 AHUUHAUHAUHA
    ;-)

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da frankino Visualizza Messaggio
    ...e poi ti monto una critica corretta.. ok?
    Ai ai ai! Quel "monto" non mi piace! Fossi in te caro Mirco, mi metterei spalle al muro!
    see you, Space Cowboy!
    http://www.mastro3d.blogspot.com/

  4. #4
    Lupo Guercio L'avatar di htsoft
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    559
    Ciao a tutti,
    è un pò di tempo che non scrivo, causa superimpegni di lavoro, ma cerco di seguire quanto accade.

    Trovo, sotto molti versi, l'immagine di RobertoG10 molto interessante, ciò che mi farebbe molto piacere è però comprendere come è arrivato all'immagine finale.
    Vorrei chiedere, se possibile, una breve descrizione di ciò che lo ha portato a sfornare l'immagine, a definire le astronavi e la scena.

    Questo perchè, non essendoci un precedente nei "lavori in corso", sarebbe bello se, insieme all'immagine, arrivasse un commento approfondito sul chi, dove, come, quando e perchè.

    Grazie,
    Roberto

    P.S. x Mikadit, non so se lo si è già pensato/fatto/proposto ma sarebbe bello se, quando si inserisce un lavoro nell'area "lavori finiti" si inserisse anche una scheda tecnica e di commento sul lavoro stesso.
    Ho fatto l'amore con Control, domani provo Caps-Lock

    Il mio blog: http://vitain3d.blogspot.com

    Roberto S.

  5. #5
    Lupo Guercio L'avatar di robertog10
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MILANO
    Messaggi
    588

    Talking ciao ragazzi

    Innanzi tutto mi raccomando non si deve litigare.
    Vi assicuro che nei lavori che faccio do il massimo e quando ne finisco uno per me e soddisfacente è ovvio che voi essendo più esperti trovate tutti i difetti mentre io non me ne rendo coto, non è vero che non ascolto i consigli anzi cerco di farne tesoro e cerco di seguirli dove riesco a capire certe cose scusate l'ignoranza. come avevo già detto io provengo dal 2D forse certi difetti non li vedo e mi sforzo tantissimi a capire come fare con il 3D diciamo che cerco di cavarmela senza avere tante pretese nel mio modesto punto di vista daltra parte ho iniziato tardi questa strada fortunatamente per ora è solo un hobby perchè se fosse lavoro sarei nei guai anche perchè la lingua inglese non la mastico come dovrebbe essere, ho seguito tanti tutorial come tutti cercando di capire il più possibile ma non sempre riesco a venirne a capo.
    Ti ringrazio moltissimo Mirco e credimi che i tuoi consigli come quelli degli altri membri del forum cerco di seguirli sempre, evidentemente non riesco a capire certi concetti, come si fa a fare certe cose nel mondo 3D, e credetemi mi dispiace che non riesca a progredire forse mi sono fermato un po cerchero di documentarmi un po di più ancora daltronde ho ancora tantissimo da imparare, ma credetemi non faccio a posta a buttar li i lavori è che per il momento a mè sembrano veramente buoni e quello che mi fate notare in ogni lavoro cerco di miglioralo al prossimo, ma sembra che i miei sforzi siano vani per il momento.
    E cmq non mi arrendo e provero a soffermarmi di più sui lavori, e se non miglioreranno forse avro raggiunto il mio limite, spero di no.
    Grazie a tutti della pazienza che avete con mè e spero di non deludervi.

    P.S. L'immagine finale: ho scaricato varie immagini da internet e ho cercato di prendere spunti qua e la creando una astronave poi con PH ho fatto dei montaggi dalle immagini ricavate da LW anche perchè certe volte non mi basta le memoria (con LW) tutto qua.

    Un salutone.

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da robertog10 Visualizza Messaggio
    P.S. L'immagine finale: ho scaricato varie immagini da internet e ho cercato di prendere spunti qua e la creando una astronave poi con PH ho fatto dei montaggi dalle immagini ricavate da LW anche perchè certe volte non mi basta le memoria (con LW) tutto qua.

    Un salutone.
    Cerca di essere un pochino più metodico e concentrarti step by step.
    Ti faccio un esempio. Comincia con il tenere in scena solo le navi, con uno sfondo omogeneo di un colore scuro. E inizia ad illuminare quelle. Usa le meravigliose lenti reali delle camere di lightwave e comincia con una luce. Poi con due. Apri un wip, posta passo dopo passo in modo da darci la possibilità di darti i migliori consigli ;-) Quando l'impostazione base assumerà una buona resa allora si penserà al compositing,visto che è questo quello che hai fatto. Il compositing è tutto un mondo a parte...E io con tutta onesta' ti consiglierei, almeno per ora, di concentrarti solamente sul 3D.
    Buon lavoro!

  7. #7
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Roberto, non è vero che non sei migliorato (...i tuoi primi lavori li ricordo bene ), ...ma lo saresti infinitamente di più realizzando dei WIP insieme a noi, ci sarebbe la possibilità come dice Mirko di correggere eventuali "passi falsi" in corso d'opera e impareresti divertendoti.

    Ci vuole solo un minimo di pazienza e perderci un pò più di tempo su. Saresti sempre tu al "timone" della tua scena e delle tue idee, noi ti passeremo solo delle dritte su ciò che c'è eventualmente di sbagliato tecnicamente e su come porvi rimedio. Da soli si può anche migliorare, ...ma non quanto si può in team, non esiste paragone. E lo dimostra la straordinaria crescita della qualità media delle opere che si trovano oggi in internet, ...te lo dice uno che ha iniziato nell'era Jurassica, (...sulla piazza all'epoca c'era già solo LAV ), ...a quel tempo i computer emettevano solo dei bip ed erano monocromatici, ...in quell'era internet era un termine che non era ancora stato coniato. Allora si che erano dolori, si brancolava nel buio e si progrediva alla velocità del ...sonno. .

    La condivisione della conoscenza è ciò che permette di crescere e di evolversi, ...scusa la banalità ma è la cruda realtà.

    Aspetto il tuo prossimo WIP.
    Fabio.
    "...Secondo tutte le leggi conosciute dell'aeronautica, non c'è modo che un'ape sia in grado di volare. Le sue ali sono troppo piccole per sollevare il suo corpicino grassoccio da terra. ...L'ape, si sà, vola lo stesso. ...Perchè alle api non interessa quello che gli uomini ritengono 'impossibile'...". (Da "Bee Movie")

  8. #8
    Il mio consiglio è sempre lo stesso: dai uno sguardo alle gallery disponibili sui portali CGI più famosi.

    http://www.3dtotal.com/

    http://www.pixolator.com/zbc/featured2col.php

    ....solo per citarne alcuni.

    Una bella immagine è figlia sia di un buon concept/design che di una buona tecnica realizzativa.

    Non bearti dei giudizi spesso troppo positivi che ottieni qui su LWITA.

    Purtroppo in molti ti hanno illuso sul fatto che tu sia "veloce" nel realizzare i tuoi lavori...e che siano belli.

    La realtà dei fatti è che la qualità degli stessi è spesso direttamente proporzionale al tempo impiegato per realizzarli.

    Prova a pubblicare uno dei tuoi lavori su CGTalk, o a proporlo per la gallery su 3DTotal. Ti assicuro che ti renderesti conto della realtà dei fatti.

    E' chiaro che se fai 3D solo per divertirti, queste mie parole sono relative.

    Ma rimane la constatazione che il tuo livello sia estremamente basso al momento, e che quindi il tuo margine di crescita sia potenzialmente molto elevato...quindi sta a te scegliere di continuare a "sfornare" opere 3D di dubbia qualità o scegliere la strada della crescita (un forum dovrebbe servire a questo).

    Un consiglio: quando ti ispiri a immagini scaricate da internet o modelli pre-esistenti per fare un'immagine, dovresti dichiararlo. E' una cosa buona e giusta documentarsi, e un obbligo morale quello di citare le fonti d'ispirazione dei propri modelli...e in più in tal modo eviti situazioni imbarazzanti, come quella verificatosi nei primi post di questo thread.
    Lino Grandi
    LightWave3d Group






  9. #9
    Licantropo L'avatar di LAV
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia - In quel paese dalla curiosa forma a stivaletto.
    Messaggi
    2,580
    Citazione Originariamente Scritto da htsoft Visualizza Messaggio

    P.S. x Mikadit, non so se lo si è già pensato/fatto/proposto ma sarebbe bello se, quando si inserisce un lavoro nell'area "lavori finiti" si inserisse anche una scheda tecnica e di commento sul lavoro stesso.
    Sono d'accordo, quoto e appoggio.
    Di solito si attendono richieste dagli utenti, ma secondo me è un circolo vizioso.
    Gianandrea aka LAV aka Gigionaz'
    homepage
    e anche un blog: http://gigionazpol.blogspot.com/

  10. #10
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Citazione Originariamente Scritto da htsoft Visualizza Messaggio
    P.S. x Mikadit, non so se lo si è già pensato/fatto/proposto ma sarebbe bello se, quando si inserisce un lavoro nell'area "lavori finiti" si inserisse anche una scheda tecnica e di commento sul lavoro stesso.
    Quoto in pieno, bell'idea

    Per il resto visto che ci sono stati una valanga di commenti, mi limito a dire che Roberto mi sembra parecchio migliorato e i consigli li segue, tuttavia spesso può capitare che, chi arriva dal 2D faccia più fatica.
    Non a seguire i consigli in se, quanto a capirne il "nocciolo"
    Come dice anche lui certi termini, o i riferimenti a certe tecniche. Cose che noi, magari diamo per scontate per altri non lo sono.

    Inoltre come diceva Lino se non lo fa di lavoro, il discorso ha una valenza minore.
    Al tempo stesso la velocità con la quale sforna i suoi lavori denota tanta passione e voglia di fare, il che è bene.

    Ora l'ostacolo qual'è? bè il passo successivo, il vero salto di qualità.
    Prima o poi tutti i grafici a livello amatoriale, o che cmq lo fanno per hobby arrivano ad un livello oltre il quale non si va con la sola passione e da soli non si supera se non raramente. Ma è NORMALE per tutti.

    E obbligatorio un corso, oppure uno studio approfondito della materia (come tutte le materie al mondo)

    Facendo molti lavori, si prende molto la mano con il pacchetto, e/o i vari applicativi, ma al tempo stesso si realizzano lavori sempre con lo stesso metodo. Metodo che purtroppo si porta dietro pregi, e se ci sono anche i difetti purtroppo.

    Bisogna imparare la raffinatezza della luce, che purtroppo, non la si trova da un giorno all'altro dietro l'angolo. L'illuminotecnica può essere ostica e barbosa.
    E poi: ricerca delle texture, shader, modellazione certosina, studiando anatomia se si punta su lavori organici, meccanica in caso contrario.
    Faccio giusto degli esempi.

    Tutte cose che vanno studiate a fondo con libri, testi, tutorial o corsi.
    E naturalmente postando nella sezione WIP apportando le varie modifiche (se necessarie). Tanto le sezioni WIP sono li apposta.

    Anche libri non dedicati al 3D vanno bene; libri di fotografia, d'illustrazioni, anatomia, scenografia ecc... sono molto validi per imparare.

    Certo tutte cose complicate e spesso noiose, ma purtroppo la grafica, specie il 3D è un settore che richiede uno studio giornaliero continuo. E posso capire lo sconforto di certi grafici. Non dico Roberto, intendo altri che ho conosciuto che hanno mollato perchè non andavano oltre il sopracitato limite.

    Il consiglio che posso dare a Roberto, per raggiungere il passo successivo è quello di "seppellire" di domande e consigli ogni volta che posta nei wip. In modo da far crescere il lavoro insieme se lo vuole.
    Che poi, è quello che facciamo tutti qui su LWIta. Voglio dire nei forum si portano avanti lavori seguendo spesso i consigli, le critiche e i suggerimenti degli altri.
    Ci sono effettivamente lavori postati nei wip che, seguendo i vari consigli vanno avanti mesi prima della versione finale. E in effetti i risultati sono notevoli.

    Per le critiche in generale anche io la penso come Fabio, capita spesso che, la critica troppo "forte" alzi un muro, e di conseguenza si tende ad ignorare chi te l'ha data. Anche se probabilmente era un consiglio vitale.

    E purtroppo su certi forum (no LWIta) ci sono i "nonni" o i "boss".
    E, lo dico con il sorriso, ma ci sono spesso atti di nonnismo nascosti nei post . Spesso tendono a smontare totalmente chi non è un hardcore 3D, chi non posta lavori molto belli, oppure l'hobbista casuale che ci lavora da poco che spesso viene lapidato, non consigliato.
    Senza capire che, molte volte uno lo fa anche solo per divertimento.
    Ripeto su LWIta no, ma su altri forum è pieno. Con relativi flame.

    Per il resto l'astronave madre e le altre, a me sembrano davvero molto, ma molto belle, anche se mi sono perso (nella valanga di post) se i modelli sono originali oppure no, o ancora ritoccati... non ho mica capito
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

Discussioni Simili

  1. Spaceship Landing
    Di Bingo7 nel forum Work in Progress
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11-08-07, 11:19

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •