Anche io aggiungerei qualcosina sull'ultimo tutorialino!!
Per aprire oggetti LW e visualizzarli in openGL esiste un programma free, opensource, che inoltre ha anche la possibilità di interagire tra modalità di visualizzazione (texture, wireframe, flatshaded, ecc...) e luci; visualizza sia in geometria semplice che in sub-pathced!

Si chiama K3D e lo trovate a quest'indirizzo:


una vera chicca!!!!
e soprattutto gratuita.

ciao

desinc

EDIT: purtroppo almeno per ora solo per Windows