ciao Fire,
Grazie sia per i commenti sia positivi che negativi ( quelli negativi sono praticamente per me e quelli positivi per il regista.... ),ovviamente si tratta di una produzione amatoriale e si nota.Ho realizzato il tutto in 2 mesi lavorando dopo gli orari dell'ufficio.Considerati i tempi ho dovuto fare delle scelte tecniche per terminare in tempi cosi stretti,per esempio ho escluso a priori la dinamica dei peli e HDR oltre a dover sacrificare la qualita' delle animazioni. Non avendo partecipato alle riprese non ho ripreso nessun HDR. Sempre per quanto riguarda i peli ho avuto un bel po' di problemi con fiberFX,spero che con 9.6.1 qualcosa migliori.Avevo preso in considerazione di usare le versioni beta della 9.6.1,ma durante la beta del 9.6 ho avuto un po' troppi problemi tra le varie versioni e quindi ho deciso di lavorare con la 9.6.(spero di non aver infranto nessun NDA...). Altre difficolta' sono nate per la qualita' delle riprese realizzate dal regista con una telecamera da 800k. Il camera matching e' stato fatto a mano dato che le scene erano a inquadratura fissa,in una sola scena (in movimento ) ho usato Voodoo Camera Tracker. Per quanto riguarda il compositing ho usato After Effects,in molti casi ho generato con AE le ombre proiettate per snellire i tempi di rendering e aver piu controllo sull' integrazione tra 2d e 3d.In molti casi ho aggiunto anche noise sul 3d per omogeneizzare il tutto,inoltre per non avere troppa grana le scene sono state girate quasi tutte di giorno e rese in notturna con AE.

Grazie anche per i complimenti per il sito (fatto da me),ovviamente tutto il 3d che sta su www.genaca.com e stato realizzato con LW, ti consiglio anche di vedere il lavoro real-time dell'Universita' degli studi di Napoli (il primo nella colonna centrale dell'home page) seguendo le istruzioni per l'activeX......


Genaca