//
lavorare in team
Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: lavorare in team

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    grazie roberto della risp.
    su questo discorso in effetti non ci avevo mai pensato.. nel senso che le problematiche in questi termini spesso vengono risolte in maniera moolto artigianale.. della serieurlando) "attenzione!.. sto per usare l'oggetto X lo salvo come x.nomedell'utente!!..

    cercherò di capire bene come funzionano le cose in questi termini.. tu ti riferisci a procedure come per esempio "version cue" di adobe?..

    comunque il problema maggiore è per le shared libs.. nel senso che (ci vorrebbe uno schema!) il problema è questo:

    il progetto A è costituito da una cartella root A e sottocartelle Aa Ab Ac,
    questo lightwave lo riconosce bene e carica tutto senza intoppi, il problema sorge quando voglio usare per esempio un oggetto shared come un'auto per "arredare" una strada.. qui ho due possibilità:
    1) COPIO auto e relative texture dentro Aa e Ab
    2) carico nel progetto manualmente l'auto, specificando sempre a mano i relativi percorsi di texture ecc...

    la soluzione 1 è quella che usiamo ora.. veloce ma secondo me irrazionale e "sprecona" di spazio
    la soluzione 2 purtroppo, da quello che ne so, richiede continuamente il reindirizzamento manuale degli elementi fuori dallo standard (Aa Ab Ac) di archiviazione..

    è complicato lo so.. ma sotto sotto è divertente fare questo tipo di "ordine"..

    grazie

    ciao

    Alberto

  2. #2
    Lupo Guercio L'avatar di htsoft
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    559
    Ciao,

    i software di versioning più evoluti risolvono anche questo problema.

    In genere il modo migliore di lavorare, possibilmente automatizzato, è di non appoggiarsi direttamente sul server, ma copiare in locale ciò che serve e poi rilasciare l'oggetto finito sul server. Questo, oltre a ridurre il traffico di rete, mette al sicuro anche da eventuali errori dei dischi, infatti al massimo si perde la copia locale dell'oggetto.

    In genere, per il problema della condivisione dei files, puoi provare ad usare i link a cartelle annidati in cartelle reali (ad esempio la cartella library è presente da un'altra parte ma vi è un link simbolico all'interno della cartella del progetto che conduce li), dovresti riuscire a lavorare in questo modo.
    Ho fatto l'amore con Control, domani provo Caps-Lock

    Il mio blog: http://vitain3d.blogspot.com

    Roberto S.

  3. #3
    Lupo Guercio
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    509

    link

    Ti allego qualche link vedi se ti possono tornare utili
    http://www.shotgunsoftware.com/
    http://www.celtx.com/index.html
    http://www.mogware.com/ <---
    http://www.hobsoft.net/
    Saluti Stefano

Discussioni Simili

  1. Lavorare con Spline
    Di robertog10 nel forum LW3D
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-02-09, 09:57
  2. Che divertimento lavorare con lightwave!
    Di arch nel forum Discussioni Generiche - OT & Informatica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-04-07, 14:04
  3. 10 consigli per... lavorare?
    Di mister id nel forum Discussioni Generiche - OT & Informatica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-02-07, 10:57
  4. Lavorare come freelance: informazioni
    Di zeus1972 nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 18-11-06, 12:12
  5. lavorare in campo architettonico
    Di brunotag nel forum Discussioni Generiche - OT & Informatica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 01-03-06, 01:10

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •