//
LWITA & la FOTOGRAFIA
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 124

Discussione: LWITA & la FOTOGRAFIA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    @ Bruscoli...

    Mi fa piacere essere sostanzialmente in tema con il tuo punto di vista sul discorso analogico/digitale Fulvio, in effetti sono due modi diversi d'approcciare allo stesso argomento, ...dispiace un pò che con il digitale alcune sensazioni inevitabilmente vadano perse, ...ma è il costo del progresso.

    Riguardo il ..."Sigmone" ( com'è stato soprannominato), alias Sigma 150-500 ...direi che un gran bell'obbiettivo, dal rapporto prezzo/prestazioni invidiabile, ...a ben vedere non esiste nulla d'analogo in quella fascia di prezzo. Inizialmente ero partito per prendere il "Pompone" ( ...nomignolo azzeccato anche questo), alias Canon 100-400, grande "vetro" di mamma Canon, chi ce l'ha in genere se lo tiene ben stretto e difficilmente lo rivende, perchè anche lui è unico praticamente nella sua fascia di prezzo. Il problema per me però era proprio il prezzo, il Canon 100-400 costa il doppio del Sigma 150-500, non che non valga ciò che costa in più, è una serie "L" per cui..., per me però, per l'utilizzo che contavo di farne, era decisamente troppo e ho ripiegato sul Sigma che tra le altre dispone di 100mm in più di focale che in caccia fotografica tornano sempre utili, ...i mm in quella specialità non bastano mai.

    L'ottica è ottima, costruzione solidissima degna della serie EX di Sigma (anche se non ufficialmente dichiarato) e dal peso non indifferente di circa 1,8Kg (ma ci si abitua). Alla massima estensione raggiunge i 37cm. e devo dire che occorre un minimo di pratica per imparare a padroneggiarla al meglio, ma come detto ci si abitua facilmente. Personalmente son riuscito a trarne il massimo facendo la microregolazione AF per i 500mm, a mio avviso sempre importante quando si va a lunghezze focali dai 300mm in su. perchè è con i "lunghi" che vengon fuori eventuali piccole discrepanze di front/back focus.

    F.
    "...Secondo tutte le leggi conosciute dell'aeronautica, non c'è modo che un'ape sia in grado di volare. Le sue ali sono troppo piccole per sollevare il suo corpicino grassoccio da terra. ...L'ape, si sà, vola lo stesso. ...Perchè alle api non interessa quello che gli uomini ritengono 'impossibile'...". (Da "Bee Movie")

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Bruscolì
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Messaggi
    1,685
    Citazione Originariamente Scritto da Fire Visualizza Messaggio
    @ Bruscoli...

    Mi fa piacere essere sostanzialmente in tema con il tuo punto di vista sul discorso analogico/digitale Fulvio, in effetti sono due modi diversi d'approcciare allo stesso argomento, ...dispiace un pò che con il digitale alcune sensazioni inevitabilmente vadano perse, ...ma è il costo del progresso.

    Riguardo il ..."Sigmone" ( com'è stato soprannominato), alias Sigma 150-500 ...direi che un gran bell'obbiettivo, dal rapporto prezzo/prestazioni invidiabile, ...a ben vedere non esiste nulla d'analogo in quella fascia di prezzo. Inizialmente ero partito per prendere il "Pompone" ( ...nomignolo azzeccato anche questo), alias Canon 100-400, grande "vetro" di mamma Canon, chi ce l'ha in genere se lo tiene ben stretto e difficilmente lo rivende, perchè anche lui è unico praticamente nella sua fascia di prezzo. Il problema per me però era proprio il prezzo, il Canon 100-400 costa il doppio del Sigma 150-500, non che non valga ciò che costa in più, è una serie "L" per cui..., per me però, per l'utilizzo che contavo di farne, era decisamente troppo e ho ripiegato sul Sigma che tra le altre dispone di 100mm in più di focale che in caccia fotografica tornano sempre utili, ...i mm in quella specialità non bastano mai.

    L'ottica è ottima, costruzione solidissima degna della serie EX di Sigma (anche se non ufficialmente dichiarato) e dal peso non indifferente di circa 1,8Kg (ma ci si abitua). Alla massima estensione raggiunge i 37cm. e devo dire che occorre un minimo di pratica per imparare a padroneggiarla al meglio, ma come detto ci si abitua facilmente. Personalmente son riuscito a trarne il massimo facendo la microregolazione AF per i 500mm, a mio avviso sempre importante quando si va a lunghezze focali dai 300mm in su. perchè è con i "lunghi" che vengon fuori eventuali piccole discrepanze di front/back focus.

    F.
    Sono sempre stato per le ottiche nikon o nel tuo caso canon ... sigma gli ho sempre dato un'occhiata perchè teleobiettivi di quelle dimensioni costano davvero tanto se presi con il marchio nikon/canon e se non ci lavori non so quanto valga la pena (poi tutto è relativo) ...
    La conclusione è che non ho mai comprato un'ottica di quel genere
    ... ho un 70-300 perchè mi serviva per un viaggio ma è abbastanza economico !!

    Quando valuto un'obbiettivo per me è fondamentale che mi funzioni anche con la fm2 e è sempre più difficile comprarli perchè molti sono senza la ghiera dei diaframmi, senza considerare l'obbrobbrio delle versioni D.
    E' anche questo che mi ha sempre lasciato un pò perplesso con la fotografia digitale ... le macchinette hanno preso un pò l'andazzo dei computer ... cioè hanno vita breve !!
    ... escono nuovi sensori, obiettivi normali che poi diventano D e poi con il full frame del D non ci fai nulla ... è un mercato un pò troppo consumistico.

    Io penso che in un corpo macchina analogica quando hai l'esposizione con priorità dei diaframmi non serve altro ... quello che conta è l'obiettivo e la pellicola !!

    Non ho mai speso molto per gli oviettivi perchè ne ho vari russi che sono molto buoni anche se manuali ... con poco hai una buona qualità e puoi divertirti senza spendere cifre esorbitanti !!

    Ho visto le foto che hai pubblicato su flicker e sono molto belle ... complimenti ... ma le ritocchi ??

    Fulvio

  3. #3
    Licantropo L'avatar di Bruscolì
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Messaggi
    1,685
    Ecco un pò di foto ... queste però sono solo in digitale !!

    ... non accetto insulti per il sito ... sono anni che ho il dominio ma alla fine lo uso solo per appoggiarci foto e files o cose da far vedere !!

    Fulvio

  4. #4
    Licantropo L'avatar di skyler
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    arezzo
    Messaggi
    1,196
    Abbiamo un gruppo di fotografi in questo sito di Lightwavers.....

    Ormai sono almeno ........anta anni che faccio foto.......
    L'attrezzatura a pellicola, ormai in pensione è questa:

    2 corpi yashica FR motorizzati con winder
    ottiche Zeiss 16mm-21-35-135 e 500 MTO..ehehe
    camera oscura con ingranditore Durst DA 900 (venduto)
    Ormai ho chiuso con la pellicola.
    Ho ricominciato 4 anni fa con una D70 nikon e 18/70. che ora uso solo per l'IR.
    Poi D300 +D700 e tripod manfrotto con testa sferica.
    ottiche 14 mm-12/24-70/210 che era della F3.
    Software usati Capture NX2 e photoshop con il plugins
    molto...molto utili della serie nikonefex e altri.
    In media faccio sulle 15/20000 foto all'anno...viva il digitale e ho ricominciato a fotografare con puro divertimento.
    Fatto l'elenco tedioso delle attrezzature e anche un pò
    fastidioso , perchè le cose si usano per creare.
    Ecco il link al mio sito fotografico, anche se frequento il nital.it , dove ci sono vari album..se avete tempo di farci un salto..e un commento, sarebbe gradito.
    E' anche in firma.

    http://picasaweb.google.com/skyler58/BiancoENero#
    model hard the life is very short and there's no time for fussing and fighting my friend

    The true artist must have point of view different and to hold them both in consideration

    http://skylerlife.blogspot.com/
    http://picasaweb.google.com/home

  5. #5
    Licantropo L'avatar di Bruscolì
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Messaggi
    1,685
    Citazione Originariamente Scritto da skyler Visualizza Messaggio
    Abbiamo un gruppo di fotografi in questo sito di Lightwavers.....

    Ormai sono almeno ........anta anni che faccio foto.......
    L'attrezzatura a pellicola, ormai in pensione è questa:

    2 corpi yashica FR motorizzati con winder
    ottiche Zeiss 16mm-21-35-135 e 500 MTO..ehehe
    camera oscura con ingranditore Durst DA 900 (venduto)
    Ormai ho chiuso con la pellicola.
    Ho ricominciato 4 anni fa con una D70 nikon e 18/70. che ora uso solo per l'IR.
    Poi D300 +D700 e tripod manfrotto con testa sferica.
    ottiche 14 mm-12/24-70/210 che era della F3.
    Software usati Capture NX2 e photoshop con il plugins
    molto...molto utili della serie nikonefex e altri.
    In media faccio sulle 15/20000 foto all'anno...viva il digitale e ho ricominciato a fotografare con puro divertimento.
    Fatto l'elenco tedioso delle attrezzature e anche un pò
    fastidioso , perchè le cose si usano per creare.
    Ecco il link al mio sito fotografico, anche se frequento il nital.it , dove ci sono vari album..se avete tempo di farci un salto..e un commento, sarebbe gradito.
    E' anche in firma.

    http://picasaweb.google.com/skyler58/BiancoENero#
    Bellissime le foto ...
    ... ma tu hai mandato in pensione ottiche zeiss ??

    Fulvio

  6. #6
    Licantropo L'avatar di skyler
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    arezzo
    Messaggi
    1,196
    Grazie per il commento alle mie foto..
    Per le ottiche: le Zeiss non sono compatibili con l'attacco Nikon. Se la Contax avesse sviluppato la sua reflex digitale, forse avrei ripreso con quella, ma ha chiuso e anche la Yashica è rimasta alle compattine.
    Cmq. la Nikon mi ha più che soddisfatto, come resa, corpo macchina e ottiche di grande livello.
    Poi se uno sceglie Canon va bene lo stesso. Entrambe permettono di fare foto più che valide.
    Anche se è l'idea di fondo che conta di più.
    Buona luce a tutti.
    model hard the life is very short and there's no time for fussing and fighting my friend

    The true artist must have point of view different and to hold them both in consideration

    http://skylerlife.blogspot.com/
    http://picasaweb.google.com/home

  7. #7
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Aspettavo l'arrivo di Skyler ...con lui di fotografia ne avevemo già parlato un pochino molto tempo fa, ...complimentoni, ...belle foto, vedo che sei un patito del ..."monocromo" .
    Concordo anch'io con il tuo pensiero, a prescindere dal brand, Nikon, Canon, Sony e compagnia bella... alla fine oggi si "casca in piedi", la qualità è sempre molto alta, quello che invece conta sopratutto e che spesso fa davvero la differenza (come in tutte le cose) è ...il "manico", ...che invece è spesso trascurato dall'utenza che crde che basti investire in attrezzatura per ottenere automaticamente dei risultati migliori. Purtroppo non è così.

    @ Bruscoli:
    Anch'io in genere son stato per le ottiche dello stesso brand, non fosse altro che per una questione di diritti, spesso le info sulla taratura dell' AF non vengono rese pubbliche dalle "case mamme" e spesso il reverse engeneering non è attuato dai costruttori di terze parti (come Sigma appunto), per cui accadono i problemini di front/back focus di cui accennavo prima. Non che non possano accadere con ottiche dello stesso brand, ma sicuramente in misura molto minore, ...ecco perchè alla fine ho deciso d'attrezzarmi di corpo munito di microregolazione AF scegliendo il 150-500 di Sigma.

    In realtà il parco ottiche andrebbe messo su secondo le proprie inclinazioni fotografiche, per cui chi non pratica foto sportive o naturalistiche, in particolare la cosidetta "caccia fotografica", raramente utilizzerà un supertele e siccome come ricordavi giustamente tu son vetri che costano, meglio esser sicuri prima di ciò che serve davvero. Nel mio caso, essendomi avvicinato da poco a questo nuovo (per me) argomento ed essendomi reso conto che comunque anche con il 70-300 che ho e che pur essendo ottimo in quanto dotato di lenti "UD", in caccia fotografica con 300mm non ci si fa gran che, ho deciso di prendere qualcosa che alla fine non costasse un capitale, pur permettendomi qualche uscita dignitosa in termine di milllimetri. Ma a prescindere da questo, mi son reso conto che questo genere di fotografia è una specialità fra le più difficili anche tecnicamente... per cui stò ancora studiando

    Riguardo le mie foto, (ti ringrazio), ciò su cui intervengo sono parametri che necessitano di controllo in post, perchè preferisco scattare in un formato (il RAW), che è un pò il "negativo del digitale" e che necessita obbligatoramente di scelte in fase di "sviluppo digitale". Scattare in JPG è più comodo, rapido ed economico, ...ma lascia tutti gli interventi al Sw di gestione della fotocamera, ...cosa che a me non piace perchè voglio avere il pieno controllo sulla traduzione dei dati grezzi. Per il resto l'intervento è limitato alla regolazione delle curve sostanzialmente.

    Poi per i panorami mi capita spesso d'usare il sistema HDR ...e li gioco forza ci sono operazioni di tone mapping da eseguire per cui il "fotoritocco" è parte implicita dello "sviluppo". Anche i tuoi scatti son molto belli... e a giudicare dai soggetti, ecco un'altri aspetto che secondo me è davvero importante in fotografia: i viaggi. Io mi son spostato ben poco, ...mentre tu ...anche qui un pò di "sana invidia" da parte mia!

    F.
    "...Secondo tutte le leggi conosciute dell'aeronautica, non c'è modo che un'ape sia in grado di volare. Le sue ali sono troppo piccole per sollevare il suo corpicino grassoccio da terra. ...L'ape, si sà, vola lo stesso. ...Perchè alle api non interessa quello che gli uomini ritengono 'impossibile'...". (Da "Bee Movie")

  8. #8
    Licantropo L'avatar di Bruscolì
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Messaggi
    1,685
    Citazione Originariamente Scritto da skyler Visualizza Messaggio
    Grazie per il commento alle mie foto..
    Per le ottiche: le Zeiss non sono compatibili con l'attacco Nikon. Se la Contax avesse sviluppato la sua reflex digitale, forse avrei ripreso con quella, ma ha chiuso e anche la Yashica è rimasta alle compattine.
    Cmq. la Nikon mi ha più che soddisfatto, come resa, corpo macchina e ottiche di grande livello.
    Poi se uno sceglie Canon va bene lo stesso. Entrambe permettono di fare foto più che valide.
    Anche se è l'idea di fondo che conta di più.
    Buona luce a tutti.
    Condivido il tuo discorso che non è la marca di una macchinetta a fare foto meglio di un'altra ...
    ... dicevo solo che è un peccato mandare in pensione certe ottiche !!

    Fulvio

  9. #9
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Citazione Originariamente Scritto da skyler Visualizza Messaggio
    Abbiamo un gruppo di fotografi in questo sito di Lightwavers.....

    Ormai sono almeno ........anta anni che faccio foto.......
    L'attrezzatura a pellicola, ormai in pensione è questa:

    2 corpi yashica FR motorizzati con winder
    ottiche Zeiss 16mm-21-35-135 e 500 MTO..ehehe
    camera oscura con ingranditore Durst DA 900 (venduto)
    Ormai ho chiuso con la pellicola.
    Ho ricominciato 4 anni fa con una D70 nikon e 18/70. che ora uso solo per l'IR.
    Poi D300 +D700 e tripod manfrotto con testa sferica.
    ottiche 14 mm-12/24-70/210 che era della F3.
    Software usati Capture NX2 e photoshop con il plugins
    molto...molto utili della serie nikonefex e altri.
    In media faccio sulle 15/20000 foto all'anno...viva il digitale e ho ricominciato a fotografare con puro divertimento.
    Fatto l'elenco tedioso delle attrezzature e anche un pò
    fastidioso , perchè le cose si usano per creare.
    Ecco il link al mio sito fotografico, anche se frequento il nital.it , dove ci sono vari album..se avete tempo di farci un salto..e un commento, sarebbe gradito.
    E' anche in firma.

    http://picasaweb.google.com/skyler58/BiancoENero#
    Complimenti per il tuo album Skiler, davvero degli scatti molto belli, alcuni davvero fantastici!
    Poi io adoro il B&N, anche se mi ci sono avvicinato solo un paio di volte con qualche "esperimento", vorrei approfondire la tecnica prima o poi
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  10. #10
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Weilà Adriano... t'aspettavo

    Bhè devo dire che a quanto pare la tua "nubbietà" (sempre ammesso che lo sia) è stata più che compensata dalla tua passione, del resto ci vuol poco a verificare, i tuoi scatti parlano per te... grande mano e grande occhio! Sei la prova vivente che anche con una buona "entry level" si possono ottenere grandi risultati, ...(al solito) alla fine è sempre il manico che la fa da padrone!

    Riguardo gli scatti con la "7", da quando ce l'ho m'è cascato addosso di tutto e di più a livello d'impegni, ...sempre il solito discorso "del pane e dei denti", difficile avere entrambe Comunque ho fatto una battuta decente di caccia forografica e appena ho un'attimo v'aggiungo il link.

    A presto e ...buona luce!
    F.
    "...Secondo tutte le leggi conosciute dell'aeronautica, non c'è modo che un'ape sia in grado di volare. Le sue ali sono troppo piccole per sollevare il suo corpicino grassoccio da terra. ...L'ape, si sà, vola lo stesso. ...Perchè alle api non interessa quello che gli uomini ritengono 'impossibile'...". (Da "Bee Movie")

Discussioni Simili

  1. Virtuality Award premio di CG 3D ANIM e VFX, invito per LWITA
    Di Angelmax nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 01-10-07, 09:53
  2. Tanti auguri LWITA!
    Di gebazzz nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 16-06-07, 10:27
  3. come posso inserire Fotografia nel layout??
    Di sylvya82 nel forum LW3D
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-01-06, 16:07
  4. Resoconto del LwIta meeting, 5-dic-2004
    Di mikadit nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09-12-04, 16:02
  5. de lwita novitade
    Di davhub nel forum LWITA.com Feedback
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 20-08-04, 21:57

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •