//
Octane ed Arion...questi incredibili!!!
Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: Octane ed Arion...questi incredibili!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di Scratch
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    1,406
    Ciao,

    Io uso fryrender, ed ho comperato octane con lo sconto più x dare una mano agli sviluppatori che altro.

    E sai che vi dico? lasciate perdere la Spagna... meglio che vinca la Germania.

    E vero che il software e ancora giovane, che ci sono problemi, che mancano features, ecc... ma ... e una bomba!!! non si può paragonare a niente. x me i motori di rendering via CPU non hanno più cosi tanto da vivere. Qui si parla di poter rendere delle animazioni unbiased su un computer e non su una renderfarm...

    Io uso una vecchia 8800 gtx, e muovo la camera nelle scene, creo i materiali, regolo il dof con la scena che si updata in tempo reale ad una velocità allucinante. E stiamo parlando di rendering unbiased!!! non ci dimentichiamo.

    x l'esportazione di obj, ecco una guida molto interessante (scritta da un utente lwita???) x lightwave:

    http://www.refractivesoftware.com/fo...e+obj&start=60

    ottavo messaggio, cliccate su "Here".

  2. #2
    Licantropo Mod L'avatar di davhub
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pavia (Italy)
    Messaggi
    2,664
    Sì, infatti, non ci sono paragoni come resa in termini di TEMPO...
    però dimenticate una cosuccia...
    maxwell (fry non so) non calcola 1 sola immagine, ma calcola TUTTE le immagini possibili sulla scena.
    ricordate il multilight???
    bene. da un certo punto di vista chissene, visto che se alla fine ho l'immagine che volevo tutto il tempo in più
    che il software ha richiesto è inutile.
    ed è anche vero che la velocità dei gpu engines sopperisce alla mancanza. (reimposto ed in breve ottengo il risultato).
    io dico che prodotti come maxwell servono per i progetti definitivi. octane ecc. adesso sono ottimi previsualizzatori. adesso, però.
    non appena la qualità diventa accettabile, non si vede perché dover continuare ad aspettare.
    già noi siamo afflitti da un motore di render (LW) che tutta la comunità produttiva ha sotricamente etichettato come LENTO, figuriamoci...

    davhub
    DHP design Industrial design, concept design, Modellazione CAD, Renderings

    Light Energy S.r.l. Energie rinnovabili senza utopie



    Lavori finiti:
    Vetri impossibili Sfere Struttura tetragona Dream horse Cucina Batmobile

    Tricks and funny:
    Parole crociate Faking GI and skydomes

  3. #3
    Licantropo L'avatar di Scratch
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    1,406
    In fryrender anche c'è il multilighting.

    Francamente, adesso come adesso, le differenze vengono dal fatto che, prendendo octane, ci sono features che ancora non sono state implementate, tipo sss, displacement, gli oggetti luminosi che arrivana nella prossima beta,etc... però, con quello che si ha, bè, se ne possono fare di cose...Manca ancora la stabilità. come detto sopra, i crash ci sono.

    Poi, x la qualità, personalmente, nella maggior parte delle situazioni, trovo che siano molto di più di un previsualizzatore... la qualità e comunque eccelente. E le immagini finali possono essere tranquillamente usate commercialmente(parlo solo di octane xche non ho avuto modo di usare arion, il quale e troppo caro, e, a mio parere avrebbe dovuto essere un'update di fryrender, e non un programma a parte).

  4. #4
    riciao

    caspita sono molto di più che previsualizzazioni.

    Per quanto riguarda next limit è quello che spero che abbiano in pentola qualcosa.

    Devo dire che octane è il software più semplice che abbia mai visto impararlo è un attimo.

    creare materiali semplicissimo. Senza contare i nodi per creare materiali o altro. con tanti materiali diventa duro gestirli piu' che altro per il disordine dei nodi uno sull altro.

    ma caspita in 30 minuti impari tutto e di più.

    Peccato le lucciole che crea con materiali molto riflettenti e soprattutto con materiale vetro ma non li fanno sempre in tutte le immagini.

    metto un immagine che vi faccio vedere.

    nell immagine subito sotto il render potete leggere la mia scheda grafica i samples del calcolo e i 15 minuti che ho lasciato fare il render col cielo fisico. anche se era pronta dopo 1 minuto........l ho lasciata girare per togliere le macchie che no fa sempre ma in alcuni render vetrosi si.


    L altro neo .... il più grande che va in crasch come già detto spesso.....
    e le plugin mannaggia!!!!





    ciaoooooooo
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: PENNA1.jpg‎ 
Visualizzazioni: 175 
Dimensione: 50.3 KB 
ID: 12535  

  5. #5
    Licantropo Mod L'avatar di davhub
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pavia (Italy)
    Messaggi
    2,664
    Sì, non metto in dubbio che sia altro dalla previz.
    io stesso lo utilizzerei come previz perchè è veloce, ma poi so che il cliente mi lascerebbe il render così come è...

    quindi...

    dipende dal modus operandi, e francamente... adesso che mi ci fate epnsare.. mi chiedo perchè, con tutta la potenza di calcolo e la velocità dei cores di oggi, non ci sia stato ancora nessun oa portare avanti soluzioni di calcolo hardware a basso prezzo.
    ricordo che ai tempi dell'apparire del raytracing esistevano appositi hardwares...
    ma si trattatava di cose di nicchia.. ocgi con un mercato mille volte più ampio....
    boh..
    comunque... niente da dire. veloce è veloce.

    e costa nada..

    Davhub
    DHP design Industrial design, concept design, Modellazione CAD, Renderings

    Light Energy S.r.l. Energie rinnovabili senza utopie



    Lavori finiti:
    Vetri impossibili Sfere Struttura tetragona Dream horse Cucina Batmobile

    Tricks and funny:
    Parole crociate Faking GI and skydomes

  6. #6
    Licantropo L'avatar di Scratch
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    1,406
    Aggiungendo il risparmio hardware a non dover montarsi delle renderfarm a non sò quanti CPU...

    Sperò che il rendering GPU sia presto portato anche sui motori biased...se ne vedrebbero delle belle...

  7. #7
    Ciao a tutti

    No riesco a capire una cosa e magari voi sapete spiegarmi

    ho letto su internet che Arion è impostato di default a (8 bounces) e si puo' alzare fino ad un massimo di 32..................quindi non è veramnete unbiased????

    Sbaglio o nei motori unbiased veri il numero dei bounce è infinito come nella realtà???

    Poi immagino che per un render pienamente fotorelistico non siano necessari miliardi di rimbalzi ma bastino meno......

    e se si quanti 8 come di default.........20.......o il massimo 32.

    Con sta storia dei bonce non c ho mai capito granchè


    ciao e grazie

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •