Ok, ci ho sbattuto la testa ma ci sono arrivato. Si crea la formula (con la maiuscola) "(Frame)*n" (dove n sono i gradi di rotazione) e la si applica al canale di rotazione del nostro null, il canale di rotazione del null lo si imparenta, sempre nel graph editor, con il canale di rotazione del nostro oggetto, e il tutto funziona alla perfezione.

Ora, domanda più difficile. Ho necessità che la rotazione parta solamente da un certo frame (quindi non dal frame zero) e con moto accelerato per un lasso di tempo per poi stabilizzarsi, mi spiego. Da frame 0 a frame 60, la rotazione è pari a zero. Da frame 61 a frame 300 la rotazione passa dallo zero a 5°/frame. Da frame 301 la rotazione si stabilizza a 5°/frame.

Come ci si comporta in questi casi?