Citazione Originariamente Scritto da nico Visualizza Messaggio
non so che dirti, per le foto da catalogo su set (tipo bagni, docce etc) ho visto anche io usare le attrezzature.
certo l'appartamento di ieri aveva 4 ampie finestre e di luce di sicuro ce ne era abbastanza.
domani abbiamo un'altra location che ha meno luce, vediamo che farà.

riguardo alla mia macchinetta parlo di una vera e propria macchinetta digitale compatta e poco costosa...mi vorrei avvicinare alla fotografia e acquistare una macchina fotografica che rasenti la decenza ma non ho idea di cosa e quanto spendere...
Ma questo tuo amico è un professionista? Nel senso ...è un fotografo d'interni? Comunque tienici aggiornati.

Per la tua compatta, quello che intendevo dire è che è vero che ha i suoi bravi limiti (dimensione del sensore e ottica in primis), ...però ce ne sono molte che dispongono della possibilità della modalità manuale o anche solo delle priorità (tempi o diaframma), ...già uscendo dalle modalità completamente automatiche si possono ottenere risultati ben diversi da quelli ottenibili con le sole modalità preimpostate in fabbrica, anche perchè l'esposimetro di cui dispongono non è (e non potrebbe mai esserlo visto i costi) il massimo della vita. Ad ogni modo, se proprio sei orientato a passare a qualcosa di più serio, (suppongo quindi Reflex), di recente c'è stata una catena di iper che ha dato il Kit con Canon EOS 450D + EF-S 15-55 IS (quindi stabilizzato) ad un prezzo eccezionale: ...sole 399,00€ ...un gran bel modo per iniziare a fare sul serio, te lo dice uno che l'ha avuto questo corpo macchina.

F.

P.S.
...se passi alla Reflex però, metti in conto di doverci dedicare del tempo per studiare un pelo di fotografia, ...ma non tutto il male vin per nuocere: così te la ritrovi finalmente anche per il 3D! (...come detto in passato, io acquistai la mia prima Reflex proprio per testare la veridicità di ciò che avevo imparato con MWR, ...il discorso inverso, ma ha funzionato! )