//
DP instance e LW GI
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: DP instance e LW GI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da LAV Visualizza Messaggio
    Grazie mille! Il materiale della neve lo metto di sicuro appena torno a casa, ma non è molto complicato, diciamo un semplice materiale molto alto come diffuse, bianco, con riflessione procedurale molto fine (0,5 mm).
    La differenza tra tetto e suolo è dovuta al fatto che la massa di neve sul tetto è 'displaced' attraverso un normal displacement di wind wawes (che ha dato, inaspettatamente l'effetto stratificato) mentre il terreno fa uso di una weight map per tarare la presenza della neve (in certi punti lascia vedere il terreno, in altre viste)
    Aspetto stratificato ti è venuto a caso......pensavo che per una volta avessi studiato....smanettone!!!

    Ho notato una cosa che prima non avevo notato ......ma sui rami cè la neve oppure è il riflesso del sole??

    Se no mi devi spiegare come hai fatto.

    A me gl alberi piacciono molto così all inizio pensavo fosse un compositing.....poi ora a guardare bene l immagine mi viene in mente che è una foresta fittisima di quelle che se entri non esci piu'.

    Grazie per il materiale poi me lo sbircio

    Ciao

  2. #2
    Licantropo L'avatar di LAV
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia - In quel paese dalla curiosa forma a stivaletto.
    Messaggi
    2,580
    Citazione Originariamente Scritto da lw_render Visualizza Messaggio
    Aspetto stratificato ti è venuto a caso......pensavo che per una volta avessi studiato....smanettone!!!
    A caso è una parola grossa... diciamo che ho avuto l'intuizione di trovare il procedurale adatto (windy waves suona bene, no? Proprio quello che cercavo...) e l'occhio nel vedere l'effetto che faceva variare i parametri.
    Il resto è stata fortuna.
    Ho notato una cosa che prima non avevo notato ......ma sui rami cè la neve oppure è il riflesso del sole??
    Uno spruzzo di neve Piacere che tu l'abbia notata. Era nevicato poco poco la notte. I mucchi erano vecchi di un paio di giorni. Credo
    Se no mi devi spiegare come hai fatto.
    Ormai domani, credo.
    A me gl alberi piacciono molto così all inizio pensavo fosse un compositing.....poi ora a guardare bene l immagine mi viene in mente che è una foresta fittisima di quelle che se entri non esci piu'.
    In effetto non riesco a far vedere le radici, che pure ci sono.
    Poi faccio un altro tentativo, perchè la neve in terra non è poi così alta... Se no, alzo la neve cancellando le macchie di terreno.
    Rimarrebbe che dovrei arrotondare la superficie della neve alla base degli alberi... ma non credo sia sano per il mio tempo libero.
    Grazie per il materiale poi me lo sbircio
    Ciao
    Figurati, è un piacere.
    Ciao
    Gianandrea aka LAV aka Gigionaz'
    homepage
    e anche un blog: http://gigionazpol.blogspot.com/

  3. #3
    Licantropo L'avatar di LAV
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia - In quel paese dalla curiosa forma a stivaletto.
    Messaggi
    2,580
    La neve è fatta con un gradiente con slope come input, sul canale di colore.
    Vicino a '0' il colore è bianco e l'alpha è 100, da circa 10 in su, l'alpha è zero.
    Sotto ci metti una procedurle (fractal noise va bene) come texture displacement.
    E' uno shader che va bene da lontano e NON fa lo spessore della neve.
    Per questo c'è solo da modellare ... o provare una cosa che m'è venuta in mente adesso. Se riesce è una figata
    Appena posso vedo.
    Ciao
    Gianandrea aka LAV aka Gigionaz'
    homepage
    e anche un blog: http://gigionazpol.blogspot.com/

  4. #4
    Licantropo L'avatar di Galvo
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    801
    Trovo anche io che la resa dia un'impressione davvero buona
    Solo mi sembra che ci sia ad occhio un qualche problemino di gamma.. è raw render o hai applicato post? Lavori in linear?





    3D Character Artist

    "Empty your mind, be formless, shapeless - like water. Water can flow or it can crash. Be water, my friend."

  5. #5
    Licantropo L'avatar di LAV
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia - In quel paese dalla curiosa forma a stivaletto.
    Messaggi
    2,580
    Sì, sono raw render e no, non uso in genere il linear workflow.
    Però hai pure ragione te, se mi metto a far prove in esterni è una cosa che devo provare.

    Dunque in queste immagini ho seguito, per come sono capace, la via linear. Ho dimezzato l'alpha sulle mappe origine e ho corretto (in lightwave) l'alpha finale a 2.2
    Ho anche diminuito un po' gli alberi intorno, ho variato di poco la neve sugli alberi, ho modificato un pochino la riflessione della neve.
    Anche l'ora e il mese del giorno. Adesso è ottobre verso le 15. L'ho fatto per evitare l'eccesso di ombre degli alberi sulla casetta.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: cot_lwf1.jpg‎ 
Visualizzazioni: 329 
Dimensione: 181.7 KB 
ID: 12956   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: cot_lwf2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 304 
Dimensione: 155.5 KB 
ID: 12957   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: cot_lwf3.jpg‎ 
Visualizzazioni: 303 
Dimensione: 153.3 KB 
ID: 12958  
    Gianandrea aka LAV aka Gigionaz'
    homepage
    e anche un blog: http://gigionazpol.blogspot.com/

  6. #6
    Licantropo L'avatar di Galvo
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    801
    Questi ultimi mi piacciono di più, c'è qualche problema con le riflessioni degli alberi sulla neve..gli alberi non sono un pò troppo dark?
    Come sei a rendertimes?





    3D Character Artist

    "Empty your mind, be formless, shapeless - like water. Water can flow or it can crash. Be water, my friend."

  7. #7
    Licantropo L'avatar di LAV
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia - In quel paese dalla curiosa forma a stivaletto.
    Messaggi
    2,580
    Citazione Originariamente Scritto da Galvo Visualizza Messaggio
    Questi ultimi mi piacciono di più, c'è qualche problema con le riflessioni degli alberi sulla neve..gli alberi non sono un pò troppo dark?
    Come sei a rendertimes?
    Hai ragione per le riflessioni, mi sono sfuggite. Sto cercando di dare l'idea della brillantezza del manto nevoso, ma non mi viene ancora.
    Gli alberi, sembra non ricevano bene la GI, se vedi, quelli illuminati direttamente dal sole hanno luminosità corretta. Sto usando DPInstance ultima versione. L'impostazione qui sotto dovrebbe garantire l'illuminazione, no? Che ti sembra?

    Semmai proverò a chiedere a Denis, appena lo trovo.

    Ciao

    PS: sui 12 minuti 900x400 AA 6 - Dual core AMD Athlon 4400+


    PPS: sono andato a scaricare l'ultima versione (giornaliera, ormai) del plug di Denis. E, scemo, ho letto che -DP Instance works with radiosity with "Volumetric Radiosity" enabled in the Render Settings Global Illumination panel.
    Capito perchè gli alberi erano scuri?
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: cap.jpg‎ 
Visualizzazioni: 296 
Dimensione: 79.8 KB 
ID: 12961  
    Ultima modifica di LAV; 29-11-10 alle 20:23
    Gianandrea aka LAV aka Gigionaz'
    homepage
    e anche un blog: http://gigionazpol.blogspot.com/

Discussioni Simili

  1. Rilasciato HD Instance 2.0.6
    Di Fire nel forum Programmi 3D
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-09-09, 12:14
  2. Intervista a Kevin Kipper - HD Instance in Red Cliff
    Di mikadit nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-01-09, 22:09
  3. HD instance 2.0
    Di luciano nel forum LW3D
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-01-09, 16:33
  4. Sumatra e HD Instance
    Di Scratch nel forum LW3D Plugins & LScripts
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-04-08, 21:14
  5. Instance Creation Failed
    Di GinoLatino nel forum LW3D
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-10-06, 19:21

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •