Citazione Originariamente Scritto da LAV Visualizza Messaggio
Grazie mille! Il materiale della neve lo metto di sicuro appena torno a casa, ma non è molto complicato, diciamo un semplice materiale molto alto come diffuse, bianco, con riflessione procedurale molto fine (0,5 mm).
La differenza tra tetto e suolo è dovuta al fatto che la massa di neve sul tetto è 'displaced' attraverso un normal displacement di wind wawes (che ha dato, inaspettatamente l'effetto stratificato) mentre il terreno fa uso di una weight map per tarare la presenza della neve (in certi punti lascia vedere il terreno, in altre viste)
Aspetto stratificato ti è venuto a caso......pensavo che per una volta avessi studiato....smanettone!!!

Ho notato una cosa che prima non avevo notato ......ma sui rami cè la neve oppure è il riflesso del sole??

Se no mi devi spiegare come hai fatto.

A me gl alberi piacciono molto così all inizio pensavo fosse un compositing.....poi ora a guardare bene l immagine mi viene in mente che è una foresta fittisima di quelle che se entri non esci piu'.

Grazie per il materiale poi me lo sbircio

Ciao