E ci mancava che non si dovesse scrivere due righe di comando!

Nel Watcher si devono scrivere i comandi per far partire il render:

add
nome scena
content
primo frame
ultimo frame

lui updata l'ftp e poi al prossimo scan il render comincia. Non che mi esalti particolarmente questa cosa degli scan: è lentissima! ma vabbé.
Così tutto funziona ed il render va a buon fine.

Tra l'altro vengono dati, ad ogni nodo, un numero di frame il cui tempo totale di render è pari o inferiore all'intervallo fra uno scan e l'altro dell'ftp: questo significa che ci sono inevitabilmente delle pause di attesa tra un gruppo di render e l'altro (ammesso che il render time sia inferiore all'intervallo di scansione) e tutto ciò pone dei ritardi: immaginiamo di settare lo scan ogni 10 minuti, ma il render di un singolo frame è di 4 minuti... il nodo fara 2 render, poi aspetterà la scansione, quindi due minuti vuoti di attesa, scansione e partono altri due frames. Se invece il rendertime sarà di 5 minuti e 10 secondi allora avremo un'attesa di ben 4 minuti e 50 secondi. Boh... spero ancora una volta di aver capito male.

Non ho invece capito una togna del settaggio dell' OFFSITE: è sufficiente zippare la directory del progetto (immagino che tutti creino una cartella per ogni lavoro contenente tutto il materiale di quel progetto, scena, oggetti, textures, ecc.... salvo rari casi in cui venga utilizzato del materiale che viene tenuto in cartelle comuni, come la vegetazione o le auto che si usano spesso nei progetti ed i files non vengono sempre ricopiati) oppure si deve settare la scena in modo tale da far riconoscere i percorsi ai vari computer?