//
Aiuto urgentissimo! - render fotorealistico di paesaggio semplice
Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: Aiuto urgentissimo! - render fotorealistico di paesaggio semplice

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di Bruscolì
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Messaggi
    1,685
    Citazione Originariamente Scritto da Wotan3d Visualizza Messaggio
    Ho appena installato.... ho aggiunto manualmente il plug in lw ed ho importato il menù di vue......

    BOOM!!!

    Da paura! tutto dentro lw.
    Non ci capisco una mazza, ma già mi ha impressionato. Penso di avere dei problemi con le scale, dato che gli oggetti di lw mi sembrano 100 volte più piccoli, ma vedo di sistemare tutto, sempre se riesco ad imparare più o meno a fare un prato con due alberi (dai, non è molto, ce la posso fare!), che non è così scontato data la mia età da era Amig-rassica e la mia rigidità mentale.

    Grazie
    ciao
    L'ho usato un paio di volte qualche anno fa e ricordo che anche io ho avuto qualche problema con la scala ...
    ... comunque se devi fare solo un prato penso che ti basti un materiale senza sbatterti troppo a piazzare alberi e vegetazione a mano !!

    Fulvio

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Wotan3d
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1,204
    Le piante sono renderizzate benissimo, non capisco nemmeno se il render engine è quello di lw o di vue, boh, comunque, ho pure riempito al 100% un terreno di erba ed è molto buono, pure "abbastanza" veloce. L'unica cosa che mi manca è poter piazzare attraverso il brush o anche con semplice click, gli alberi con ecosystem. Vue lo fa, dentro max funziona, in lw non trovo da nessuna parte il comando e non sono riuscito a trovare nessuna info, forse in lw non si può fare? mi tocca creare delle superfici a parte e riempirle con ecosystem se non c'è il paint istance in lw.

    Fra qualche ora posterò alcune immagini tanto per mostrare cosa si può fare in sola mezza giornata partendo dall'installazione e senza sapere niente.

  3. #3
    interessante seguo l'evolversi..e in bocca al lupo!!!
    THE POWER OF PASSION


    www.zuanazzimassimo.com

  4. #4
    stateoftheart
    Guest
    ciao! stai seguendo la strada giusta secondo me!

    il vue da solo è lentissimo a renderizzare, quindi ti sconsiglio di modellare in lw e poi fare tutto in vue!

    io spesso ho fatto il processo inverso! in vue esporto gli oggetti in base alla distanza con un livello di dettaglio di poligoni e texture variabili! ma quando renderizzi con il motore di lw gli oggetti esportati perdi di definizione!

    la tua soluzione è la migliore,ma okkio che ad un certo punto ricschi che si impalli tutto e che i rendering diventano lunghissimi! quando cominci a usare il vue dentro lightwave non puoi tornare indietro! una volta attivate le plugin intendo.

    io non ho potuto uisarlo l'ultima volta che ne ho avuto bisogno perchè il nostro lightwave gestisce malissimo in opengl gli oggetti del vue! ma se tu li vedi bene, FALLO COSI!



    in bocca al lupo!

    e facci sapere come và che sono interessatissimo a questo argomento

    ah, a proposito... che versione di lightwave e di vue stai usando?

  5. #5
    Licantropo L'avatar di LAV
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia - In quel paese dalla curiosa forma a stivaletto.
    Messaggi
    2,580
    Con kray le istanze di alberi vengono renderizzate molto velocemente. Ma kray è commerciale.
    Con il motore di istanze di DuPont, free, per avere la GI sugli alberi bisogna settare in LW GI-volumetric (nel pannello render) ma così diventa molto lento.

    Kray credo sia la soluzione migliore, ma non ho mai provato Vue (che mi incuriosisce un botto!)
    Gianandrea aka LAV aka Gigionaz'
    homepage
    e anche un blog: http://gigionazpol.blogspot.com/

  6. #6
    Licantropo L'avatar di Wotan3d
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1,204
    Eccomi,

    bah... non so che dire. Si, tutto bello, nettamente meglio di qualsiasi vegetazione che ho fatto interna a lw fin'ora, ma non so se basterà per il cliente.
    Per ora sono riuscito ad ottenere questo risultato:
    - erba (un po' marcia, ma è l'unica che ha vue);
    - pino (bello);
    - render interno a lw, penso però gestito da vue, non capisco... sembra il render di vue ma viene processato in maniera identica al render di lw, con tanto di passaggi di antialias;
    - unico terreno e mappe di alpha che controllano la disposizione delle istanze, infatti vedete due zone boschive;

    Vediamo che porcellata verrà quando inserirò un modello di lw...
    Facendo delle prove sul singolo albero mi sembra che utilizzando vue da solo (non passando da lw) il render sia migliore, ma il confine è sottile, dovrei provare con la medesima scena.
    Queste immagini con un antialias (secondo i parametri vue) medio-decente hanno impiegato dai 10 ai 15 minuti, come al solito è l'erba che inchioda parecchio.
    Chissà che qualità può essere ottenuta... ma è già un miracolo che io sia riuscito a fare questa cosa in un pomeriggio e metà notte... mi sono basato su un paio di tutorial di max e sono diventato scemo a trovare le similitudini... non so, voi che dite? meglio abbandonare? Adesso devo implementare una betulla e non so come verrà gestita dato che non è nativa di vue, spero me la istanzi come il pino, poi ci infilo una ruspa e devo riuscire a tagliare il terreno, impresa difficile, credo, dato che gli oggetti di vue non possono essere manipolati da lw... dovrebbe avere le booleane dinamiche ma chissà come funzionano.
    Ah, dimenticavo, è l'ultimo vue, il 9.5, e lw 10.1 (non ho installato su questo comp. la 10, ed il plug di vue è per la 10, non la 10.1... ha parecchi crash. Non credo di infrangere nessun NDA dato che tutto quello che si vede in queste immagini è di vue).
    Ciao
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Test-Vue4-0000.jpg‎ 
Visualizzazioni: 137 
Dimensione: 180.2 KB 
ID: 13396   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Test-Vue4-0001.jpg‎ 
Visualizzazioni: 129 
Dimensione: 192.8 KB 
ID: 13397   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Test-Vue4-0002.jpg‎ 
Visualizzazioni: 129 
Dimensione: 115.6 KB 
ID: 13398  

  7. #7
    Licantropo SMod L'avatar di Nemoid
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Slumberland
    Messaggi
    3,534
    bah secondo me se non sono dei fanatici proprio, la prima immagine passa abbastanza per fotorealistica, poi molto realismo lo da anche l'illuminazione : solitamente usando una mappa hdri si ottengono i risultati migliori.

    Vue sono anni che non lo uso, ma so che da solo usandolo per tutto è parecchio lento, il meglio è usare un metodo misto, ad es per le cose davvero lontane usare piani mappati, per quelle vicinissime davanti alla camera, oggetti fatti da te.

    Comunque nel tuo caso non ci diventerei matto, non rinunciare però portagli quello che riesci ad ottenere senza doverti strappare i capelli per farlo.
    Every voyage starts with the first step.

    Facebook: Daniele Mattei
    Pagina Facebook Daniele Mattei Art
    Blog:Encrenoir

Discussioni Simili

  1. Aiuto per Butterfly net render
    Di Wotan3d nel forum Programmi 3D
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01-11-09, 10:52
  2. Mi serve una specie di batch render: aiuto!
    Di happymilk nel forum LW3D
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 04-11-08, 13:38
  3. Importare file Autocad in Maxwell render - Aiuto
    Di cloud nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13-02-08, 20:49
  4. Un aiuto per la realizzazione di una semplice pubblicità
    Di lakshmy nel forum Work in Progress
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 08-01-08, 12:34
  5. Render sfocato, o render breve?
    Di Adry76 nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-10-07, 13:03

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •