//
LightWave Update - LightWave w/CORE Technology 22/06/11
Risultati da 1 a 10 di 122

Discussione: LightWave Update - LightWave w/CORE Technology 22/06/11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    se parlo bene di lightwave sono OT?


    Mi chiedo quali altri software tu abbia provato e con che assiduità l'abbia fatto. Io personalmente LW non l'ho apprezzato, mi piace molto il VPR e il rendering in genere lo trovo ottimo, lo acquisterei solo per questo, ma h già modo, e benché trovo LW migliore sotto il profilo rendering (non solo per i nodi ma per la resa in generale), non vedo tutta questa differenza da giustificarne l'acquisto. Spesso, quando ci avviciniamo ad un software nuovo (per noi), tendiamo a cercare quello che siamo abituati a trovare nel nostro software di provenienza, quindi tendiamo a stufarci infretta e a liquidare il nuovo come peggiore del vecchio solo perché non troviamo quel tasto o quel passaggio è decisamente diverso. Ho fatto un po' di fatica ad abituarmi a XSI, ma dopo un po 'ho capito che ero stato male abituato da altri software. Lo stesso per silo (che è semplicissimo), all'inizio sei disorientato, è normale, ma anche lì, migliore (in termini di velocità e immediatezza) software per modellare attualmente (IMO) non ne esistono.

    Come dicevo, ammetto di non avere grande esperienza con LW, ho fatto solo un tutorial tempo fa (la testa di un elfo, se non ricordo male proprio da questo sito), beh, a me, almeno per modellare, è parso addirittura più lento di blender (che in realtà in alcuni frangenti può essere davvero velocissimo, guardate il tutorial Blenderella, rimarrete sorpresi). Preferisco di gran lunga il flusso di lavoro di XSI (che sarebbe, per i miei bisogni, assolutamente perfetto se non fosse per mental ray), sia per modellare che per il resto. Il diretto concorrente, Modo, lo vedo messo molto meglio, più giovane e leggero (parlo sempre del flusso di lavoro); e modo, che viaggia nella stessa fascia di prezzo e a detta di Jay Roth è il nemico numero 1 di LW, ha un appeal maggiore, l'utenza non pare affatto delusa anche se hanno ritardato a implementare alcune caratteristiche molto attese e si va facendo sempre più strada anche nelle pipeline professionali e di alto profilo. L'uno, modo, pare in ascesa, l'altro, LW, pare subirne gli effetti anche per errori di NT.

    Adesso si parla di mettere la tecnologia core in LW, beh, anche se ci riuscissero in tempi relativamente brevi, se non svecchiano il flusso di lavoro (IMHO) non sarà tutto questo grande successo. Insomma, si giocano la credibilità rimasta con questo siggraph. Gli auguro di riuscire.

  2. #2
    stateoftheart
    Guest
    ciao.

    bè quello di cui parlavo quando ho scritto (sono anni che leggo valanghe di post di questo tipo) è proprio la generalizzazione che hai usato per scrivere il post! innanzi tutto come tu stesso hai scritto hai usato poco lw, quindi questo ti mette in una luce di "non credibilità" quando scrivi che non giustifichi l'acquisto di lw. io dal mio canto non dico che gli altri software faciano schifo! quando qualcuno mi chiede dove si colloca lw, io dico sempre che in cima alla piramide c'è maya e softimage, alle loro costole si trovano lw e max (parimerito) anche se preferisco lw per ragioni personali e sotto (molto sotto) gli altri software! compreso modo, cinema 4d, ecc... lw, mi spiace dirlo per chi non lo sa o non ci crede, ma lw lo trovo il software più versatile che ci sia sul mercato! non lo sostituirei MAI! al massimo integrerei maya, ma cambiarlo MAI.

    prima di tutto un software non si misura solo dalla modellazione, ma dalla versatilità che ha in svariati ambienti, modo quindi è già escluso da questa valutazione. Secondo (sempre a mio parere) il modo in cui è STRUTTURATO un software piò agevolare o meno un utente in base al tipo di mente che questo possiede! io veramente non digerisco max e maya per il modo in cui sono strutturati! ma non ne nego le potenzialità.

    rispondendo alla tua domanda sui software da me provati...
    bè io faccio grafica 3d dagli anni 90... usavo l'amiga e registravo i miei filmatini 3d (amatoriali) direttamente su vhs! i primi software 3d che ho usato erano in 16 colori e le textures non si sapeva neanche cosa fossero, il pc aveva solo il DOS.

    l'elenco è lungo, ti dico solo che seriamente ho incominciato con cinema 4d, appena uscito sempre su amiga comprato al planet amiga direttamente dal distributore italiano che se lo era tradotto dal tedesco e cercava di venderlo in italia, pagato ben 400mila lire! quindi posso dire che la mia prima esperienza 3d seria è stata con cinema 4d.
    po passato su pc, 3d studio! (all'epoca non max!) poi finalmente lightwave! ed ho visto la luce!

    ti descrivo la mia esperienza mistica: un amico mi aveva fatto provare 3ds, in una setttimana non sono neanche riuscito a impostare un materiale! poi ho provato una demo di lw, in meno di mezza giornata ho modellato, texturizzato e renerizzato un'animazione! (questo per esprimere meglio il concetto di "mente" legata alla "struttura" di un sw

    poi, negli anni, ho provato svariate volte max, (che abbiamo tutt'ora ma non usiamo praticamente mai), maya (di cui un amico mi ha fatto un corso), modo, cinema 4d xl, blender (questi ultimi un pò meno, ma mi è bastato come paragone) ...

    insomma non sono uno sprovveduto se è quetsto il dubbio.

    per concludere, come ho scritto nell'altro post e ribadito in questo, quello che ho scritto è dato da esperienza personale, passione personale nei confronti di lw e SOPRATTUTTO opinione personale. io non ho problemi riguardo al flusso di lavoro con lw, in base al nostro ambito operativo che, come ho scritto, non è la caracher animation/modeling.

    conosco lw e mi trovo talmente bene che modello una palazzina in 3d in mezza giornata.

    personalmente uello che non mi garba dei post di cui sopra, è la generalizzazione! perhchè io (e molti altri cme me) siamo la prova FISICA che il flusso di lavoro di lw non è un problema.

    ripeto, dipende dalla mentalità delle persone e dall'approccio che hanno alla grafica 3d.

    ultima cosa... se gli utenti di lw resistono e sono felici anche se la nt fa degli errori di produzione/marketing, evidentemente non è solo "fede cieca", ma il software che utilizzano (evidentemente) ha qualcosa che lo rende comunque competitivo...

    IMHO

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Argate Visualizza Messaggio

    Mi chiedo quali altri software tu abbia provato e con che assiduità l'abbia fatto. Io personalmente LW non l'ho apprezzato, mi piace molto il VPR e il rendering in genere lo trovo ottimo, lo acquisterei solo per questo, ma h già modo, e benché trovo LW migliore sotto il profilo rendering (non solo per i nodi ma per la resa in generale), non vedo tutta questa differenza da giustificarne l'acquisto.
    Io ho personalmente usato XSI, Maya, 3DCoat, ZBrush e Modo.

    Possiedo una licenza di Modo (ma anche di 3DCoat e ZBrush) , che ritengo un software eccezionale.

    Il motore di render di Modo e' assolutamente superiore a quello di LightWave, praticamente da tutti i punti di vista.

    Il suo unico limite e l'organizzazione del surfacing, che per progetti complessi puo' davvero rivelarsi difficile da gestire, specialmente se si tende a non essere organizzati nel creare opportuni gruppi per i layers.

    Anche la Preview di Modo e' superiore al VPR.

    Una delle prime cose di cui LightWave ha assolutamente bisogno, e' che il suo motore di render torni ad essere nuovamente competitivo. Servono istanze REALI (i replicators di Modo sono eccezionali), un radiosity migliorato, con piu' opzioni e piu' veloce (specialmene in interni), micro poly displacement, un algoritmo di antialias che sia semplice e chiaro da settare e che soprattutto sia veloce.

    Cio' che amo di LightWave e' la velocita' con la quale puoi realizzare i tuoi progetti.

    Ci sono delle feature geniali nel software, che in certi momenti si rivelano inaspettatamente estremamente funzionali.

    E ci sono parecchi "difetti" e limiti da smussare ed eliminare.



    Citazione Originariamente Scritto da Argate Visualizza Messaggio
    Spesso, quando ci avviciniamo ad un software nuovo (per noi), tendiamo a cercare quello che siamo abituati a trovare nel nostro software di provenienza, quindi tendiamo a stufarci infretta e a liquidare il nuovo come peggiore del vecchio solo perché non troviamo quel tasto o quel passaggio è decisamente diverso. Ho fatto un po' di fatica ad abituarmi a XSI, ma dopo un po 'ho capito che ero stato male abituato da altri software. Lo stesso per silo (che è semplicissimo), all'inizio sei disorientato, è normale, ma anche lì, migliore (in termini di velocità e immediatezza) software per modellare attualmente (IMO) non ne esistono.
    Dipende da cosa devi modellare. Io personalmente faccio soprattutto modellazione organica, e trovo 3DCoat e Zbrush due strumenti estremamente efficaci e veloci.

    In una pipeline in cui devi creare uno sketch 3D veloce, gli strumenti di 3DCoat e le ZSphere (1 e 2) di ZBrush sono lo stato dell'arte. Scolpire in voxel o in multilevel subdivision in ZBrush e' spettacolare, e il retopology di 3DCoat e' semplicemente geniale.

    Sono gli strumenti migliori solo perche' io li trovo tali? No....lo sono per me e per il tipo di lavoro che faccio.

    Citazione Originariamente Scritto da Argate Visualizza Messaggio
    Come dicevo, ammetto di non avere grande esperienza con LW, ho fatto solo un tutorial tempo fa (la testa di un elfo, se non ricordo male proprio da questo sito), beh, a me, almeno per modellare, è parso addirittura più lento di blender (che in realtà in alcuni frangenti può essere davvero velocissimo, guardate il tutorial Blenderella, rimarrete sorpresi). Preferisco di gran lunga il flusso di lavoro di XSI (che sarebbe, per i miei bisogni, assolutamente perfetto se non fosse per mental ray), sia per modellare che per il resto. Il diretto concorrente, Modo, lo vedo messo molto meglio, più giovane e leggero (parlo sempre del flusso di lavoro); e modo, che viaggia nella stessa fascia di prezzo e a detta di Jay Roth è il nemico numero 1 di LW, ha un appeal maggiore, l'utenza non pare affatto delusa anche se hanno ritardato a implementare alcune caratteristiche molto attese e si va facendo sempre più strada anche nelle pipeline professionali e di alto profilo. L'uno, modo, pare in ascesa, l'altro, LW, pare subirne gli effetti anche per errori di NT.
    Per quanto riguarda la modellazione "classica", Modo e' sicuramente uno degli strumenti piu' completi e geniali disponibili sul mercato. E' uno dei pochi software a mettere a disposizione nativamente le Subdivision Surfaces di Pixar, che unite ai suoi strumenti di Painting e Sculpting, ne fanno davvero uno strumento "creativo" estremamente potente. Poi dipende come dici tu da quali sono le nostre abitudini.

    Ma mi rendo anche conto di come un architetto non possa davvero fare a meno di geniali pacchetti come LWCAD, al momento disponibile solo per il Modeler ma presto anche per altri software.

    Io non vedo Modo come il nemico numero uno di LightWave. Le due applicazioni si stanno muovendo in direzioni decisamente diverse e in qualche modo complementari.
    Personalmente non ricordo che Jay Roth abbia detto qualcosa del genere, ma poco conta, visto che come ben saprai non fa piu' parte del team di sviluppo.

    Citazione Originariamente Scritto da Argate Visualizza Messaggio
    Adesso si parla di mettere la tecnologia core in LW, beh, anche se ci riuscissero in tempi relativamente brevi, se non svecchiano il flusso di lavoro (IMHO) non sarà tutto questo grande successo. Insomma, si giocano la credibilità rimasta con questo siggraph. Gli auguro di riuscire.
    Di nuovo, questo Siggraph non rappresenta certo l'ultima spiaggia per LightWave. Il prossimo Siggraph e' ormai a meno di un mese da ora. Quello del 2012 portera' sicuramente novita' piu' sostanziose.
    Lino Grandi
    LightWave3d Group






Discussioni Simili

  1. CORE is dead.
    Di Nemoid nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 24-06-11, 20:40
  2. Upgrade a LightWave 10 - Informazioni aggiornate
    Di mikadit nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 27-02-11, 10:22
  3. Annunciato LightWave 10
    Di mikadit nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 21-10-10, 12:32
  4. News importanti riguardo Lw 8,5 e 9.0
    Di Nemoid nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-09-05, 10:33

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •