//
Gocce Sulla Verdura
Risultati da 1 a 10 di 56

Discussione: Gocce Sulla Verdura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ciao davhub

    ho finitoooooo

    purtroppo non ho capito coa vuoi dire ? o sei te che mi supercaXXoli o sono io che ho la mattinata tarda .

    Citazione Originariamente Scritto da davhub Visualizza Messaggio
    perché mi sa che nei closeup sarà impossibile, con il tuo metodo, vedere la curvatura della
    goccia sotto l'azione della tensione superficiale. il taglio di boolean è netto.

    non sono sicuro di cosa possa succedere ai fini della subpatch con la compenetrazione con la superficie del pomodoro di turno, percò credo che sia un tocco in più..

    ciao!!
    Davhub
    Cmq ho suddiviso molto le goccie per creare più geometria.

    Una volta booleanizzato non ho potuto risubputhcare ( era questo che intendevi ?) per via del fatto che la geometria non lo permette più superiore a 4 vertici.

    Per i pomodori ho suddiviso un po' meno per il peperone ho invece aspettato un po' più di una sigaretta perchè il boolean facesse il suo lavoro con tutti i poligoni che avevo creato.

    Non si vede molto sul peperone ma l' effetto sui pomodori mi fa felice.

    Avrei potuto aggiungere gocce rotonde e a forma di goccia allungata ma non ne avevo voglia.... così da un risultato meno da spruzzino e più da gocce da verdura lavata.

    Quando ho più tempo poi cercherò di essere più chiaro al momento posso dire che dal mio punto di vista con realflow per esmpio il risultato sarebbe sbagliato poichè la superfice delle goccie avrebbe uno spazio dando luogo a delle aberrazioni di luce tipo la mi immagine precedente dove dicevo sembrare più ghiaccio che acqua.

    Il modo visivamente più corretto e gradevole è non avere la superficie dietro la goccia di appoggio alla verdura frutta o quello che si vuole ma averle solo la circonferenza leggermente compenetrata con la verdura.

    Non bisogna aumentare la grandezza delle goccie come ho fatto nel post precedente ma bisogna eliminare sempre che il boolean la crei ( ho notato che a volte non la crea) la superficie sottostante la goccia deve rimanre solo la "lente a contatto".

    Vabbè vi metto l' immagine a voi il giudizio.

    Ciao
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: pomodoro_3.jpg‎ 
Visualizzazioni: 184 
Dimensione: 156.3 KB 
ID: 13451  

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Wotan3d
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1,204
    Bello, però le gocce si comportano al contrario di come dovrebbe essere: secondo me in realtà sono più luminose, trasparenti, invece qui sono scure quasi facessero ombra... sembra acqua sporca
    Cmq bella l'immagine e la forma delle gocce è ottima.

  3. #3
    ciao wotan forse dipende dalla luminosità dell' immagine e forse perchè non ho inserito gocce rotonde e gonfie ma più aderenti e sottili.

    Questa meglio ?

    cmq sono scure sul peprone perchè rimanendo appoggiato sui pomodori rimane in ombra e vengono colpite meno dalla luce. ho provato a girare la scena ma onestamente sul pepeone le goccie si vedono meno forse perchè più chiaro
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: pomodoro_4.jpg‎ 
Visualizzazioni: 149 
Dimensione: 115.0 KB 
ID: 13452  

  4. #4
    Licantropo L'avatar di Wotan3d
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1,204
    Non so, se guardi la foto dei pomodori che hai postato precedentemente le gocce sono molto trasparenti, non fanno quasi ombra, invece sembra che quelle in render facciano molta ombra...
    Parlo di quelle frontali alla camera, abbastanza perpendicolari, invece quelle con incidenza vicina ai 90° (tanto per intenderci quelle di cui parlo) vanno bene, anche perchè dietro non hanno la verdura ma l'ambiente quindi risultano trasparenti.
    Quelle del peperone sembrano quasi macchiette di sporco, non gocce...

    Sto comunque facendo il pignolo eh, sia ben inteso
    Complimenti comunque, il risultato è ottimo anche come modellazione.

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da Wotan3d Visualizza Messaggio
    Non so, se guardi la foto dei pomodori che hai postato precedentemente le gocce sono molto trasparenti, non fanno quasi ombra, invece sembra che quelle in render facciano molta ombra...
    Parlo di quelle frontali alla camera, abbastanza perpendicolari, invece quelle con incidenza vicina ai 90° (tanto per intenderci quelle di cui parlo) vanno bene, anche perchè dietro non hanno la verdura ma l'ambiente quindi risultano trasparenti.
    Quelle del peperone sembrano quasi macchiette di sporco, non gocce...
    Riciao wotan

    Hai ragione ho fatto un render dal lato peperone che per l' occasione ha cambiato vestitino (diciamo che nè un pò OGM psichedelico) e anche il pomodoro è più pomodoro ha cambiato pelle.

    E' vero le gocce risultano piatte e scure.... a vedere il modello poi non risultano piate ma abbastanza bombate dovendo quindi per via della rifraione risultare maggiormente bianche e speculari.

    PEr ovviare a questo problema ho modificato l' ambiente di illuminazione sia nell' immagine precedente che in questa per aumentare i giochi di luce sui pomodori e il peperone. Puoi notare che nei punti di magiore specularità e gioco le gocce risultano più chiare visibili e più naturali mentre tendono ad appiattirsi nelle zone d' ombra.

    E' vero anche che in questo render veloce si appiattiscono anche in zone di luce tipo il peperone volutamente in questa immagine esposto per saggiare il risultato delle goccie.

    Non so forse dipende dall' illuminazione creata da me con uno set fotografico senza l' uso di hdr ma con enviroment a zero.

    Le immagini sono fatte in fyrender preferivo il risultato finale a maxwell in questo caso.

    Per quanto riguarda il pomodoro precedente che riallego le gocce risultano si più visibili simil ghiaccio ma non er adovuto alla hdr bensì al fatto che a mio avviso questo modo era sbagliato....mi spiego meglio.

    In quel pomodoro le gocce sono chiuse sotto dalla geometria creata dal boolean e dovendo per evitare diventasse nera a contatto col pomodoro per via della compenetrazione distaccare anche solo lievemente la superficie delle goccie la luce passa sotto dando un risultato a mio avviso sbagliato.....la stesso errore che avrebbe dato relflow e che da sempre a mio avviso realflow anche nel riempire un bicchiere d' acqua.

    Infatti se guardi sul forum come già tempo fa ti avevo accenato dove si discute come ottenere con fy o maxwell il risultato coretto dell' acqua in un bicchiere vedrai che realflow avendo la mesch completa e non poetendo essere compenerato nel bicchiere da un risultato dal punto di vista fisico sbagliato.

    Dopo averti frantumato le balls @@ con la mia luga spiegazione
    ho scelto di eliminae appositamente la parte sottostante di taglio del boolean dalle goccie in questo modo non ho dovuto distaccare la superficie delle goccie lasciandola al loro posto originario evitando quell' imbaincamento delle goccie.

    Ti metto tre immagini il pomodoro che dicevi tu, la scena con il pomodoro con la superficie leggermete distaccata completa sotto e la scena finale ma con diversa luce ed angolazione col peperone ora giallo.

    A te e agl' altri opinioni in merito

    Ciao Claudio
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: pomodoro_2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 142 
Dimensione: 24.7 KB 
ID: 13453   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: pomodoro_4.jpg‎ 
Visualizzazioni: 152 
Dimensione: 172.6 KB 
ID: 13454   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: pomodoro_5.jpg‎ 
Visualizzazioni: 156 
Dimensione: 21.3 KB 
ID: 13455  

  6. #6
    Bravissimo

    ti terrò presente per consigli in futuro!

    Daniele

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da dgraphics Visualizza Messaggio
    Bravissimo

    ti terrò presente per consigli in futuro!

    Daniele
    Grazie dg

Discussioni Simili

  1. [Tutorial] Gocce!
    Di mikadit nel forum LW3D Tutorials
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-01-09, 18:56
  2. dritte sulla modellazione di una bocca
    Di oolong nel forum LW3D
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-12-07, 19:22
  3. Un Troll sulla mia strada!!
    Di Mirco nel forum Produzioni Complete
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 05-12-05, 22:18
  4. Legge Sulla Privacy????
    Di Spider nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-11-05, 10:15
  5. Consigli sulla solita palazzina
    Di Spider nel forum Work in Progress
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10-02-05, 14:04

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •