Concordo con tutto quello che scrivi!

Infatti è così che mi comporto, rimetto mano ai materiali che non vanno mai bene da un progetto all'altro. Anche io li parcheggio e li salvo nei presets e da quelli riparto.

Premetto che non uso motori unbiased ma solo il motore di LW pensando ai primi pensavo che il metodo di calcolo si basasse non sulla scena in se, ma sui fotoni sviluppati dal motore i quali colpendo le superfici generano la resa dei materiali "reali".

Esempio stupido: un pezzo di ferro è uguale all'interno di un edificio come all'esterno. E' il motore che lo "rendebbe" visivamente differente rispetto alla sua localizzazione.
E' un pensiero senza conoscere i SW tipo Maxwell ecc.