//
Scuole di pensiero: Postpro o non postpro

Visualizza Risultati Sondaggio: Fai Postprocessing

Partecipanti
17. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si! Sempre

    8 47.06%
  • No! Mai

    0 0%
  • A volte... solo per un certo tipo di lavoro

    4 23.53%
  • Lo faccio usando gli strumenti di Lightwave

    0 0%
  • Lo faccio con programmi specifici (es: photoshop)

    9 52.94%
  • Cos'è il postprocessing?

    0 0%
Sondaggio a Scelta Multipla.
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Scuole di pensiero: Postpro o non postpro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    La Post Pro è un'arte... soprattutto per il NON architetturale. Questa almeno è la mia opinione.

  2. #2
    Licantropo L'avatar di amb
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Ho attraversato l'Alto Adige
    Messaggi
    1,019
    Citazione Originariamente Scritto da Theiamania Visualizza Messaggio
    La Post Pro è un'arte... soprattutto per il NON architetturale. Questa almeno è la mia opinione.
    E' un po' come dire: la pittura e' un'arte soprattutto per lal NON ritrattistica.
    Angelo
    C'era una volta...

  3. #3
    in ogni caso... stavo vedendo che sono in tanti a passare da PS per sistemare i rendering venuti fuori da LW
    ... e a questo punto chiedo: che genere di correzioni fate? cioè... andate a cercare un maggior realismo (e qui lo chiedo a chi fa archiviz) magari regolando curve e livelli... o aggiungete degli effetti difficilmente realizzabili con LW (l'esempio postato da DM67 della stazione spaziale per fare un esempio).

    Io faccio archiviz. Al postpro c'arrivo sempre quando ho da fare un inserimento ambientale (vuoi anche solo per "fondere" il 3D con la foto e scontornare per benino) anche se cerco di avvicinarmi il più possibile già dal rendering. Uso una regolazione dei livelli (a volte) quando lavoro sugli interni (anche se non mi riescono ancora come vorrei) e quasi mai sugli esterni. Il problema è che poi proprio gli esterni sono quelli che spesso mi convincono meno per l'effetto finale (i miei rendering son sempre troppo saturi a mio giudizio) ma non mi servo della postproduzione perchè, magari sbagliando, ho una gestione della fase lavorativa sbagliata. Nel senso che prima d'arrivare all'immagine definitiva (per colori, materiali, punti di vista) ci voglion un paio o più di prove a bassa risoluzione... che moltiplicate per il numero di immagini diventano un pò scomode da passare tutte le volte in PS. Non ritoccare le fasi intermedie e fare il post solo nella definitiva non è possibile perchè il cliente s'aspetta un immagine simile a quella che ha visto nelle bozze... e magari (come m'è successo) gli piace meno la ritoccata che l'originale. Quindi il mio attuale stato è quello di provare a ottimizzare al massimo il rendering e di non ritoccarlo. Probabilmente sbaglio. Oppure non ho trovato ancora una strada che possa stare nel mezzo tra qualità e tempo...

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •